Baronissi, farmacia comunale venduta a privati

Interrotta la convenzione con il Consorzio Farmaceutico

Redazione Irno24 17/03/2023 0

Il Comune di Baronissi ha interrotto la convenzione con il Consorzio Farmaceutico intercomunale e ha deciso, al termine di un approfondito percorso amministrativo, di alienare un patrimonio non più strategico. Con le procedure previste dalla legge, a seguito di asta pubblica, è stata alienata a privato la farmacia comunale di via Trinità, al prezzo di 2.525.000 euro che, in larga parte, andranno al Consorzio che, per convenzione, ha gestito in totale responsabilità l'attività.

“La difficile e precaria condizione economico-finanziaria del Consorzio - spiega il sindaco Valiante - la non competitività della farmacia comunale, gestita senza alcun beneficio sociale per i cittadini, ci hanno indotto a non rinnovare il rapporto convenzionale con il Consorzio e ad alienare la farmacia.

Tale volontà è stata nei mesi scorsi espressione unanime del Consiglio comunale, soprattutto in considerazione di verosimili ipotesi di cospicue rifusioni finanziarie cui sarebbe stato chiamato il Comune, pur non avendo il nostro Ente alcuna responsabilità di gestione. Sul Consorzio grava una situazione debitoria che avrebbe potuto condizionare inevitabilmente, nei prossimi anni, gli equilibri finanziari del nostro Ente.

Un atto quanto mai opportuno, dunque, a salvaguardia degli interessi dei cittadini e per il migliore sviluppo dei servizi alla persona. Il personale dipendente della farmacia, che ringraziamo per il lavoro svolto, sarà pienamente e totalmente garantito, transitando nei ruoli organici della società subentrante”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/10/2025

Petta: "Situazione insostenibile al passaggio a livello di Baronissi"

"Da tempo i cittadini di Baronissi vivono una situazione insostenibile al passaggio a livello lungo la tratta Mercato San Severino-Salerno. Ogni giorno si formano code interminabili e si registrano attese di oltre 20 minuti, spesso anche senza il passaggio del treno. Ho inviato una nota ufficiale a RFI, alla Regione Campania e alla Prefettura di Salerno per chiedere un intervento immediato.

È necessario installare sensori intelligenti e sistemi di monitoraggio che riducano drasticamente i tempi di chiusura e prevengano guasti o anomalie. Ho proposto anche l’attivazione di un tavolo tecnico permanente tra Comune, RFI e Regione per individuare soluzioni strutturali e alternative nei punti più critici. Baronissi ha diritto a una mobilità sicura, efficiente e rispettosa del tempo dei cittadini. Restituire normalità e sicurezza alla viabilità è una priorità assoluta per la nostra comunità".

Lo scrive la sindaca Petta sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/07/2020

Lavori di pavimentazione in Corso Garibaldi a Baronissi, per 2 giorni strada chiusa

Il Comune di Baronissi informa che dalle ore 7.00 di martedì 21 luglio alle ore 20.00 di mercoledì 22 luglio saranno effettuati i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale in Corso Garibaldi. Il tratto interessato va dall’incrocio di via Lavatino all’incrocio di via Cutinelli. La strada sarà completamente chiusa al traffico veicolare. Gli automobilisti dovranno servirsi di percorsi alternativi.

Modifiche sono previste anche per la circolazione del trasporto pubblico. Gli autobus (in direzione nord) transiteranno secondo il percorso: corso Garibaldi incrocio via Cutinelli, via Gobetti, via San Francesco (quest’ultima riaperta al doppio senso di circolazione), via Convento, via Ferreria. Gli autobus (in direzione sud) transiteranno secondo il percorso: via Ferreria, via Convento, via Aldo Moro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/07/2025

Baronissi, completati i lavori in Via Ferreria e Via Don Minzoni

Sono terminati i lavori di asfaltatura e la posa della nuova segnaletica in via Ferreria e via Don Minzoni. Lo rende noto il Comune di Baronissi. Le strade risultano ora più sicure, scorrevoli e moderne. Un intervento importante per migliorare la viabilità e la qualità urbana. "Ringraziamo i cittadini per la collaborazione e la pazienza durante i lavori - scrive l'Ente - Le vie sono ora completamente accessibili e pronte all’uso. L’amministrazione continua il suo impegno per un territorio più curato, funzionale e sicuro per tutti".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...