Baronissi, il 18 Giugno prima data dell'edizione 2022 di "Favole Urbane"

Letture ad alta voce nel verde, laboratori creativi e tante attività per i più piccoli

Redazione Irno24 16/06/2022 0

Ritorna nel 2022 l'evento "Favole Urbane", promosso dall'associazione Athena, con il patrocinio del Comune di Baronissi, in collaborazione con la Libreria Cicciapelliccia, nell’abito del progetto "Baronissi città che legge". Letture ad alta voce nel verde, laboratori creativi e tante attività per i più piccoli.

Primo appuntamento sabato 18 giugno al Parco Melissa Bassi, dalle ore 18 alle ore 20. Seguiranno quelli del 25 e del 26, alla stessa ora. Evento gratuito fino ad esaurimento posti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/05/2023

Baronissi, ad Orignano lo "street soccer" per i giovanissimi

Lavori in corso ad Orignano di Baronissi per la realizzazione del nuovo campetto sportivo polifunzionale, destinato ai più giovani. La struttura, tanto attesa dagli under 15, sorgerà a pochi metri dall'edificio scolastico, in un'area in grossa espansione in cui verranno realizzati a breve (con finanziamento PNRR) il nuovo asilo nido e il centro cottura, che servirà tutte le mense scolastiche della città. La nuova opera sarà consegnata entro la fine del mese di giugno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/01/2022

Oltre 70 nuovi casi Covid a Baronissi, Valiante: "In vista inevitabili restrizioni"

"Dilaga sempre più il virus, in vista inevitabili restrizioni. Causa della forte impennata è la grande contagiosità della variante Omicron, che può avere effetti devastanti soprattutto per i soggetti non vaccinati. Di seguito il report aggiornato dei vaccini somministrati ai residenti: 1a dose, 13.517 (89%); 2a dose, 10.481 (69%); 3a dose, 6.437 (43%)". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante, dopo i 74 casi Covid nelle ultime 24 ore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/12/2024

Baronissi, attivato il progetto GOL per l'inclusione sociale e lavorativa

Il Comune di Baronissi attiva il progetto GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del PNRR, per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa. "Desidero esprimere un sentito ringraziamento - dichiara la sindaca Petta - all'assessora alle politiche sociali, Maria Chiara Barrella, per il suo impegno e la sua dedizione.

Il progetto, frutto della collaborazione con il Consorzio Valle dell’Irno e Mestieri Campania, non comporta costi per il Comune e utilizza le risorse del PNRR per offrire risposte efficaci e mirate alla nostra comunità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...