Baronissi, incendi in località Cariti: incontro Comune-Legambiente

Massima intesa su una piaga che crea grossi disagi ambientali

Redazione Irno24 10/08/2021 0

Sulla problematica incendi a Baronissi si è svolto questa mattina un incontro a Palazzo di Città tra il vicesindaco Anna Petta, l’assessore all’ambiente Alfonso Farina, la presidente della Commissione Ambiente Maria Chiara Barrella e il presidente di Legambiente Valle dell’Irno Antonio D’Auria.

Massima l’intesa su una piaga che crea purtroppo grossi disagi sotto il profilo ambientale in una zona – quella dei Cariti – dove tra l’altro insiste la discarica bonificata e messa in sicurezza nel 2016. Amministrazione comunale e Legambiente lavoreranno in sinergia per la verifica costante delle acque delle falde acquifere a valle della discarica e dei terreni coltivati attigui all’area, per la salvaguardia della salute e dell’ambiente.

“La lotta agli incendi boschivi – evidenzia l’assessore Farina – va affrontata con il coinvolgimento di tutti, soprattutto di coloro che sono più sensibili alle problematiche relative al territorio e all'ambiente. L’area più colpita dagli incendi, quella dei Cariti, è monitorata costantemente dai nostri tecnici e non si evidenziano, per fortuna, particolari problematiche di inquinamento”.

“Per sconfiggere gli incendi serve una sinergia e un impegno da parte di tutti – fa eco D’Auria – Legambiente farà come sempre la sua parte, con la massima intesa e collaborazione, anche oggi pienamente dimostrata dall’amministrazione comunale. Bruciare le aree verdi e il patrimonio paesaggistico e boschivo porta solo perdite e desolazione sotto il profilo ambientale, paesaggistico ed economico. Abbiamo chiesto al Comune il pieno coinvolgimento per la verifica dei danni nell’area più colpita dagli incendi, avviando una comune e proficua collaborazione”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/03/2025

"Il nemico silenzioso della salute", a Baronissi incontro sull'alcolismo

Il Comune di Baronissi, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina dell’Università di Salerno, invita la cittadinanza al secondo incontro del ciclo “Medicina in Comune”, dedicato alla salute e alla prevenzione. Questa volta il tema sarà l’alcolismo, un nemico silenzioso che colpisce la salute di molte persone.

L’incontro si terrà il 12 marzo, alle ore 16:00, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città, in Piazza della Repubblica. A guidare l’evento sarà la d.ssa Antonella Santonicola, ricercatrice in Gastroenterologia presso l’Università di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2021

Laboratori imprenditoria giovanile a Baronissi, domande fino al 10 Marzo

Il Comune di Baronissi attiva due laboratori dedicati all'imprenditoria giovanile in collaborazione con Confartigianato Salerno. C’è tempo fino al 10 marzo per partecipare all’Avviso pubblico per i laboratori di creazione di impresa e pianificazione della carriera rivolti ai giovani tra i 18 e i 29 anni e finanziati nell'ambito del progetto europeo DARE (Day one Alliance for employment) cofinanziato dal fondo EEA and Norway Grants. La formazione sarà svolta in modalità telematica in considerazione delle limitazioni imposte dal Covid.

I laboratori saranno realizzati da marzo a luglio 2021 per 40 ore complessive ciascuno. I posti disponibili sono di trenta giovani a percorso e vi sarà la possibilità di essere coinvolti in attività di stage presso aziende del posto o inseriti nel programma Erasmus per giovani imprenditori.

Potranno partecipare al bando i residenti in Campania con età compresa tra i 18 e i 29 anni, in possesso almeno del titolo di diploma di scuola media inferiore. Nella selezione sarà data preferenza ai residenti nel comune di Baronissi, ai NEET e ai disoccupati/inoccupati. La frequenza alle attività è obbligatoria. I giovani in possesso dei requisiti dovranno compilare il format disponibile sul sito internet del Comune di Baronissi entro e non oltre il 10 marzo 2021.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/02/2022

Falsi impiegati Enel in giro per Baronissi, attenzione alle truffe

Sono giovanissimi, si spacciano per impiegati Enel, bussano ai campanelli e ai citofoni per farsi aprire e verosimilmente tentare truffe. Nessuna autorizzazione è stata emessa dal Comune di Baronissi - precisano da Palazzo di Città - nessuna comunicazione è pervenuta agli uffici. Particolare attenzione per le persone anziane.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...