Baronissi, nuove giostre e punti luce al Parco Melissa Bassi

Si sta intervenendo anche per migliorare l'impianto di irrigazione temporizzato

foto di repertorio

Redazione Irno24 25/08/2020 0

Il Parco Melissa Bassi si rifà il look. Il Comune ridisegna e rende più funzionale il parco di Sava. Sarà potenziata la pubblica illuminazione con l'installazione di corpi illuminanti e nuovi punti luce (alcuni danneggiati o trafugati negli ultimi mesi da vandali). Saranno illuminate le aree d'ombra e potenziata la sicurezza del parco.

Si sta intervenendo per migliorare inoltre l'impianto di irrigazione temporizzato attraverso l'utilizzo di pozzi artesiani che consentiranno un risparmio di acqua potabile e un sensibile miglioramento del servizio. Sono state già installate nuove giostrine in un'area dedicata esclusivamente ai più piccoli con l'area gioco "Topolino", recintata e dotata di illuminazione. Infine, sono in corso gli interventi periodici di disinfezione e sanificazione del Dog Park.

Avanti intanto i lavori di riqualificazione del Parco Olimpia con la pavimentazione in gomma antitrauma e il complessivo adeguamento della struttura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/03/2020

Bonus Alimentare e Carrello Solidale, l'impegno di Baronissi per aiutare i bisognosi

Allo scopo di fronteggiare l’emergenza sociale legata al Covid 19 e aiutare le famiglie in difficoltà, il Comune di Baronissi sta costruendo una rete di solidarietà che possa contribuire ad un aiuto concreto alle famiglie più bisognose e permettere di affrontare dignitosamente il momento di grande difficoltà.

“Abbiamo attivato una serie di iniziative per sostenere le famiglie meno abbienti, in difficoltà a causa della temporanea mancanza di lavoro - spiega il sindaco Valiante - stiamo verificando che si sono acuite le problematiche legate ai problemi economici di tante famiglie che si trovano in uno stato di maggiore necessità e bisogno. Avviamo iniziative concrete nei confronti di chi ha maggiori difficoltà, realizzate nella convinzione che in un momento estremamente difficile per ciascuno la solidarietà rappresenti un valore fondamentale”.

Il Comune ha attivato da oggi un conto corrente speciale (fondo comunale di partenza di 10mila euro) dedicato alle libere devoluzioni. Chiunque desideri contribuire può farlo sostenendo l’azione avviata con il progetto #sosbaronissisolidale: le cifre raccolte saranno utilizzate dall'Amministrazione per comprare beni di prima necessità, “bonus alimentare” ai bisognosi.

Si può effettuare il versamento al conto corrente IT25J0878476210011000106790 intestato al Comune di Baronissi e indicare nella causale “Emergenza Coronavirus”. Al fondo alimentare saranno devolute interamente le indennità di Sindaco, Assessori comunali e Presidente del Consiglio: tutti hanno inteso dare un segno tangibile devolvendo i loro compensi. ​Alle famiglie – individuate dai servizi sociali del Comune – saranno erogati ticket da poter spendere presso i negozi alimentari convenzionati.

La seconda iniziativa riguarda il “Carrello Solidale”. I cittadini quotidianamente potranno acquistare prodotti non deperibili da destinare a famiglie bisognose, riponendoli in un “corner” all’interno dei supermercati cittadini. I beni raccolti saranno ogni sera prelevati e consegnati alle persone bisognose che ne faranno richiesta. L’iniziativa partirà Lunedì prossimo; i negozi potranno dare la loro disponibilità aderendo via mail all’indirizzo urp@comune.baronissi.sa.it: riceveranno una locandina da affiggere all’ingresso dell’esercizio per informare i cittadini.

Inoltre, ai negozi di ortofrutta il Comune ha chiesto di donare le eccedenze per consegnare prodotto fresco alle associazioni del territorio e garantire una rete solidale sul territorio. Sottoscritta anche la convenzione con il Banco Alimentare per garantire ogni mese a cinquanta famiglie del territorio pacchi di generi alimentari. “Usciremo da questa emergenza e aiuteremo tutti coloro che ne avranno bisogno - conclude Valiante - Nessuno sarà lasciato solo”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2022

In casa una serra per la marijuana, denunciato 44enne di Baronissi

La Guardia di Finanza di Salerno ha denunciato un 44enne di Baronissi, già noto alla giustizia, presso la cui abitazione è stata scoperta una coltivazione di marijuana. Le Fiamme Gialle hanno rinvenuto e sequestrato 6 vasi contenenti, ognuno, piante di canapa indiana dell’altezza media di un metro, nonché circa 35 grammi di sostanza già liofilizzata.

Nella camera da letto, invece, era stata allestita una vera e propria “serra artigianale” per la coltivazione e la produzione della marijuana, con tanto di impianto di illuminazione ed areazione, oltre ad un termoigrometro per la misurazione del livello di umidità.

Sono stati rinvenuti anche due essiccatori, sui quali erano posti degli steli di piante di canapa, recisi in piccoli segmenti, unitamente ad un tritatore per la macina, un bilancino di precisone per la pesatura e numerosi flaconi di fertilizzante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2024

Baronissi, concluso il rifacimento del marciapiede in via Ferreria

"Sono conclusi i lavori di rifacimento del tratto finale di marciapiede in via Ferreria, che versava in condizioni precarie. Sono stati ridisegnati e realizzati in maniera più funzionale e sicura i posti auto annessi, a garanzia di massima sicurezza anche per i pedoni. Le nuove aiuole ricavate saranno attrezzate a verde. Ora avanti in altre parti della città".

Scrive così il sindaco di Baronissi, Valiante, sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...