Baronissi, torna la rassegna Overline Jam: tema 2022 è il videogioco
Appuntamento dal 29 al 31 Luglio al Parco della Rinascita
Redazione Irno24 28/07/2022 0
Dopo due anni di stop forzato, torna, da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio, Overline Jam, la rassegna internazionale di graffiti e street art. Quaranta i writers provenienti da ogni parte d’Europa che interpreteranno il tema dei videogame. L'evento è promosso dall’associazione Overline con il sostegno del Comune di Baronissi. L'appuntamento è al Parco della Rinascita.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/05/2023
Quinta edizione del concorso musicale "Città di Baronissi"
Parte la V edizione del Concorso Internazionale “Città di Baronissi”, la kermesse organizzata dall’Associazione Flautisti Italiani AFI/Falaut ETS, in collaborazione con il Comune di Baronissi. L’evento si terrà dal 22 al 27 maggio nei luoghi più importanti della città, con la direzione artistica della professoressa Anna Malesci. Il Concorso è una competizione destinata a giovani musicisti, con il preciso intento di valorizzarne e sostenerne il talento.
In seno al concorso verrà realizzata anche una competizione riservata agli studenti delle SMIM e dei Licei Musicali. La manifestazione si terrà nella Chiesa del SS. Salvatore di Baronissi e al Convento Francescano della SS. Trinità (le sezioni dedicate alle orchestre SMIM e Licei Musicali, Cori si svolgeranno il giorno 26 maggio nel Centro Sociale di Baronissi in Via Pozzillo).
Fra le sezioni, Archi, Chitarra, Fiati, Pianoforte, Percussioni, Fisarmonica, Arpa. I vincitori prescelti dalla commissione avranno l’occasione di esibirsi gratuitamente nel concerto di premiazione, che si terrà il 27 maggio. Previsti premi e borse di studio (messe a disposizione dal Comune di Baronissi) per un valore complessivo di oltre 2mila euro.
Redazione Irno24 03/05/2024
Approvato a Baronissi rendiconto 2023, Valiante: "Lascio un bilancio solido"
Il consiglio comunale di Baronissi ha approvato il rendiconto di gestione 2023. In ordine i conti, con un avanzo di amministrazione di oltre 11 milioni; la giacenza registra un incremento nel corso del 2023 di quasi 2 milioni, dovuto alle maggiori riscossioni rispetto ai pagamenti. Mai si è fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria.
Particolarmente positivo il dato relativo alla capacità di riscossione delle entrate, che risulta essere il 51,09%, mentre il limite minimo fissato dal ministero è del 47%. Pertanto, nel 2023 è migliorata la riscossione delle entrate, soprattutto quella relativa ai residui attivi di circa il 4%.
“Il rendiconto conferma un bilancio sano, con una tenuta ordinata e rigorosa dei conti – sottolinea il sindaco Valiante – lascio alla Città un bilancio solido dal punto di vista finanziario, economico e patrimoniale. Abbiamo mantenuto un elevato livello per i servizi ai cittadini, sia per qualità che per progettualità, realizzando importanti opere pubbliche. In dieci anni sono state mantenute immutate le aliquote, le tariffe dei tributi e dei servizi a domanda”.
Redazione Irno24 08/03/2024
Giornata della Donna, doppio appuntamento al FRaC di Baronissi
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, doppio appuntamento al Museo FRaC di Baronissi. Alle ore 18:00, si terrà la premiazione del concorso “Istanti di diversità”, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità. Alle ore 19:00, in occasione della mostra ‘donna@donne. Opere della collezione permanente del FRaC’, si terrà un dibattito dal titolo “Arte sostantivo femminile” e a seguire un intrattenimento musicale. Ingresso libero.