Approvato a Baronissi rendiconto 2023, Valiante: "Lascio un bilancio solido"
Particolarmente positivo il dato relativo alla capacità di riscossione delle entrate
Redazione Irno24 03/05/2024 0
Il consiglio comunale di Baronissi ha approvato il rendiconto di gestione 2023. In ordine i conti, con un avanzo di amministrazione di oltre 11 milioni; la giacenza registra un incremento nel corso del 2023 di quasi 2 milioni, dovuto alle maggiori riscossioni rispetto ai pagamenti. Mai si è fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria.
Particolarmente positivo il dato relativo alla capacità di riscossione delle entrate, che risulta essere il 51,09%, mentre il limite minimo fissato dal ministero è del 47%. Pertanto, nel 2023 è migliorata la riscossione delle entrate, soprattutto quella relativa ai residui attivi di circa il 4%.
“Il rendiconto conferma un bilancio sano, con una tenuta ordinata e rigorosa dei conti – sottolinea il sindaco Valiante – lascio alla Città un bilancio solido dal punto di vista finanziario, economico e patrimoniale. Abbiamo mantenuto un elevato livello per i servizi ai cittadini, sia per qualità che per progettualità, realizzando importanti opere pubbliche. In dieci anni sono state mantenute immutate le aliquote, le tariffe dei tributi e dei servizi a domanda”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/06/2021
Baronissi, inaugurato sportello di contrasto alla povertà
E’ stato inaugurato questa mattina, in piazzetta Municipio a Baronissi, l’InfoPoint del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, per l’assistenza ai cittadini in condizione di disagio economico e la facilitazione all’accesso ai servizi sociali. Lo sportello di contrasto alla povertà, gestito dalla Cooperativa Socrate, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.
“L’Infopoint vuole essere un ulteriore punto di vicinanza per tutti i cittadini del comune di Baronissi in situazione di disagio economico e sociale - spiega il Direttore generale del Consorzio, Carmine De Blasio - dopo una prima valutazione dei bisogni sarà compito degli operatori riconoscere l'eventuale necessità di indirizzare il cittadino ai servizi del Consorzio Sociale Valle dell’Irno per la presa in carico.
Spesso chi vive una situazione di disagio, soprattutto economica, ha difficoltà a individuare quali sono gli strumenti utili di sostegno. Oltre al servizio di informazione e indirizzamento verso i diversi servizi delle rete sociale territoriale, lo Sportello offrirà anche consulenza amministrativa legata ai Pon povertà e al Reddito di cittadinanza”.
“Lo Sportello nasce con l’obiettivo di prevenire e combattere le povertà sul territorio – conferma il presidente del CDA e sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante – l’apertura rappresenta una grande opportunità di inclusione sociale a beneficio di tutta la cittadinanza. Come Consorzio sociale e Comune di Baronissi siamo particolarmente contenti di poter avere un così importante servizio di comunità, attraverso la creazione di percorsi di integrazione e sostegno che potranno dare un aiuto concreto a tantissime persone”.
Lo Sportello sarà anche un punto di riferimento concreto per tutti quei cittadini percettori del reddito di cittadinanza che già sono attivi nei progetti di pubblica utilità (PUC). A loro sono stati assegnati in questi giorni i kit di materiale e attrezzature utili per lo svolgimento dei progetti sociali nei comuni dell’Ambito.
Redazione Irno24 27/05/2024
Pro Loco Baronissi in consiglio UNPLI Campania, eletta Maria Picarone
L'assemblea del comitato Regionale Unpli, riunitasi ad Avellino, alla presenza di tutte le Pro Loco campane, ha eletto consigliere Maria Picarone, 35 anni, presidente della Pro Loco Baronissi, unica rappresentante tra le Pro Loco della Valle dell'Irno.
"Una nomina - afferma Maria Picarone - che premia il lavoro svolto dalla nostra realtà associativa e mette in evidenza la necessità di promuovere sempre più azioni volte a favorire la collaborazione e la coesione tra le Pro Loco e i territori, per dare risposte adeguate alle Comunità. Quella della Pro Loco Baronissi è la storia di un gruppo di ragazzi uniti dalla passione per il territorio e le tradizioni locali. Siamo ormai punto di riferimento per l'accoglienza turistica in Città e riceviamo quotidianamente richieste di visite ed escursioni, a dimostrazione di quanto Baronissi sia diventata città attrattiva".
Di recente, la Pro Loco ha candidato a Patrimonio Immateriale della Regione Campania la "Festa della Madonna delle Grazie", che ogni anno da secoli si svolge alla frazione Sava.
Redazione Irno24 18/06/2022
Baronissi, vandalizzata panchina al Parco del Ciliegio: l'ira di Valiante
"Panchine installate pochi giorni fa, al Parco del Ciliegio, in una zona d’ombra dove tanti cittadini ci hanno chiesto. Neppure quindici giorni e si è consumato l’ennesimo atto distruttivo: una delle panchine vandalizzata senza motivo, solo per non annoiarsi e perché non c’è altro da fare.
Cari Voi io non so, per ora, chi siete e da dove venite ma so perché lo fate. Vi assicuro che se vi scoviamo - chissà - nessuna violenza, nessuna illegittimità ma vi prometto che piangerete lacrime amare". Così scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.