Baronissi, inaugurato sportello di contrasto alla povertà
Sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00
Redazione Irno24 10/06/2021 0
E’ stato inaugurato questa mattina, in piazzetta Municipio a Baronissi, l’InfoPoint del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, per l’assistenza ai cittadini in condizione di disagio economico e la facilitazione all’accesso ai servizi sociali. Lo sportello di contrasto alla povertà, gestito dalla Cooperativa Socrate, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.
“L’Infopoint vuole essere un ulteriore punto di vicinanza per tutti i cittadini del comune di Baronissi in situazione di disagio economico e sociale - spiega il Direttore generale del Consorzio, Carmine De Blasio - dopo una prima valutazione dei bisogni sarà compito degli operatori riconoscere l'eventuale necessità di indirizzare il cittadino ai servizi del Consorzio Sociale Valle dell’Irno per la presa in carico.
Spesso chi vive una situazione di disagio, soprattutto economica, ha difficoltà a individuare quali sono gli strumenti utili di sostegno. Oltre al servizio di informazione e indirizzamento verso i diversi servizi delle rete sociale territoriale, lo Sportello offrirà anche consulenza amministrativa legata ai Pon povertà e al Reddito di cittadinanza”.
“Lo Sportello nasce con l’obiettivo di prevenire e combattere le povertà sul territorio – conferma il presidente del CDA e sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante – l’apertura rappresenta una grande opportunità di inclusione sociale a beneficio di tutta la cittadinanza. Come Consorzio sociale e Comune di Baronissi siamo particolarmente contenti di poter avere un così importante servizio di comunità, attraverso la creazione di percorsi di integrazione e sostegno che potranno dare un aiuto concreto a tantissime persone”.
Lo Sportello sarà anche un punto di riferimento concreto per tutti quei cittadini percettori del reddito di cittadinanza che già sono attivi nei progetti di pubblica utilità (PUC). A loro sono stati assegnati in questi giorni i kit di materiale e attrezzature utili per lo svolgimento dei progetti sociali nei comuni dell’Ambito.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/02/2025
Variante PUC a Baronissi, Petta: "Nessuna speculazione edilizia"
"In merito alle notizie diffuse sull’approvazione della variante al PUC, è necessario fare chiarezza. Non è prevista la costruzione di 1.111 nuovi alloggi né un consumo indiscriminato di suolo. La variante punta esclusivamente a migliorare la pianificazione urbana, con interventi mirati alla riqualificazione di aree già edificate e degradate.
Parlare di una colata di cemento è fuorviante e scorretto. Ogni scelta è stata fatta nel rispetto della normativa e con l’obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile ed equilibrato. Nessuna speculazione edilizia, ma un progetto orientato alla crescita armoniosa della città".
E' la precisazione social della sindaca di Baronissi, Petta.
Redazione Irno24 04/08/2025
A Baronissi aperte le iscrizioni al trasporto scolastico 25/26
Il Comune di Baronissi ha aperto le iscrizioni per i servizi scolastici dedicati all’anno 2025/2026, riguardanti il trasporto scolastico e il servizio di pre e post-accoglienza per gli alunni delle primarie. Il servizio di pre-accoglienza permette ai bambini di entrare a scuola anticipatamente, a partire dalle 7:30, mentre la post-accoglienza offre assistenza per un’ora dopo la fine delle lezioni, garantendo uno spazio sicuro e sorvegliato.
Il trasporto scolastico è rivolto agli studenti residenti o non residenti che abitano a più di 700 metri dalla scuola, o a 400 metri nelle zone collinari, escludendo i plessi di Baronissi Capoluogo e San Francesco. Le domande per entrambi i servizi devono essere presentate esclusivamente online, tramite SPID, entro le 23:59 del 24 agosto 2025, sul sito ufficiale del Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 02/04/2021
Ovetti di cioccolato e pergamena speciale per i bambini di Baronissi
Il Comune di Baronissi, per la santa Pasqua, donerà a tutti i piccoli nati dal primo gennaio 2010 ad oggi un sacchetto di ovetti al cioccolato e una pergamena originale disegnata per l'occasione dagli artisti di Irno Comix. È un modo di dire "grazie" ai bimbi supereroi per il buon senso e la pazienza che stanno dimostrando in questo lungo periodo di pandemia.
Sarà possibile ritirare i doni dalle 16.00 alle 19.00 di oggi e dalle 9.00 alle 13.00 di sabato 3 aprile presso il punto allestito, in collaborazione con le associazioni di volontariato della città, più vicino alla propria abitazione.
In particolare: Residenti Baronissi centro presso la sede della Pro Loco in piazzetta Municipio; Residenti Cariti-Capasimo presso l'associazione Il Punto in via Segni; Residenti Sava-Caprecano-Fusara presso il Centro Sociale di Sava; Residenti Antessano presso il Centro Sociale Paolillo-Le Muse; Residenti Orignano presso il centro Sociale "Marco Aliberti" di Orignano; Residenti Aiello-Acquamela presso la Chiesa San Domenico, salone Margherita di Durazzo; Residenti Saragnano-Caposaragnano presso il punto Baronissi Sicura al Parco Della Rinascita.