Variante PUC a Baronissi, Petta: "Nessuna speculazione edilizia"

"Punta a migliorare la pianificazione urbana, con interventi mirati alla riqualificazione"

Redazione Irno24 15/02/2025 0

"In merito alle notizie diffuse sull’approvazione della variante al PUC, è necessario fare chiarezza. Non è prevista la costruzione di 1.111 nuovi alloggi né un consumo indiscriminato di suolo. La variante punta esclusivamente a migliorare la pianificazione urbana, con interventi mirati alla riqualificazione di aree già edificate e degradate.

Parlare di una colata di cemento è fuorviante e scorretto. Ogni scelta è stata fatta nel rispetto della normativa e con l’obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile ed equilibrato. Nessuna speculazione edilizia, ma un progetto orientato alla crescita armoniosa della città".

E' la precisazione social della sindaca di Baronissi, Petta.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/04/2022

Approvato rendiconto di gestione a Baronissi, avanzo di oltre 9 milioni

Il Consiglio comunale di Baronissi ha approvato il rendiconto di gestione 2021, con un avanzo di amministrazione di oltre 9,3 milioni di euro, in aumento rispetto a quello dello scorso esercizio che era di 7 milioni. Un risultato significativo non solo sotto il profilo tecnico e formale, ma soprattutto politico e strategico. L’amministrazione comunale ha destinato risorse rilevanti in istruzione e il diritto allo studio con una spesa di 480mila euro, politiche sociali per 478mila euro, 605mila euro in manutenzione delle strade, oltre 243mila in verde pubblico e 245mila euro in manutenzione del patrimonio comunale.

Sono stati assicurati, anche attraverso il Consorzio sociale, tutti i servizi destinati alle classi sociali più deboli come i servizi di sostegno alla genitorialità, servizi per l’affido familiare, servizio di assistenza scolastica, servizi per integrazione sociale. Un significativo dato positivo: il Comune di Baronissi rispetta tutti e otto i parametri ministeriali, confermando il rigore nella gestione finanziaria, sottolineato anche dalla tempestività dei pagamenti con un ritardo medio di 23 giorni.

Le risorse totali destinate ed utilizzate per fronteggiare l’emergenza Covid trasferite dallo Stato sono state di complessivi 799mila euro, utilizzate per compensare minori entrate e maggiori spese. Tali risorse sono state utilizzate per garantire le misure a sostegno della popolazione colpite dall’emergenza Covid, con l’erogazione dei bonus alimentari alle famiglie, la riduzione e la proroga dei termini di pagamento della TARI e del canone di occupazione suolo, ed il contributo in conto interessi per il prestito finalizzato agli affitti dei negozi degli esercenti le attività commerciali e delle botteghe degli artigiani. La relativa certificazione, verificata e firmata dai revisori dei conti, verrà trasmessa entro il termine di legge del 31 maggio al MEF.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2022

Ha fretta di "smaltire" il divano e lo lascia in strada, multato a Baronissi

Sarà multata la famiglia di via Bixio a Saragnano che, anziché attendere il ritiro degli ingombranti da parte degli operatori dell'isola ecologica, ha scelto di abbandonare tutto in strada.

Curiosamente si tratta di "autodenuncia": il cittadino ha telefonato alla Polizia Municipale per annunciare che avrebbe lasciato tutto in strada. Aveva fretta di liberarsi del divano e non poteva attendere il giorno stabilito dell'appuntamento. Dovrà pagare sanzione.

Lo scrive il Comune di Baronissi sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/08/2021

Baronissi, demolito casello ferroviario di Corso Garibaldi

Proseguono i lavori di elettrificazione della strada ferrata Salerno-Mercato San Severino. E’ in corso la demolizione del fatiscente casello ferroviario di Corso Garibaldi a Baronissi. E siamo in attesa dell’affidamento - imminente - della progettazione esecutiva del sottopasso ferroviario Corso Garibaldi-Via Aldo Moro. Lo scrive il Sindaco Valiante sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...