Bazar dell'illegalità a Mercatello: droga, denaro ed esplosivi in casa di 2 fratelli

Sequestro record di 6 kg di hashish e 300 di cocaina

Redazione Irno24 19/09/2021 0

Proseguono le attività di controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia di Salerno, unitamente all’attività informativa seguente alla recentissima operazione “Porta a Porta” che ha inflitto un duro colpo allo spaccio di stupefacenti nel capoluogo e non solo.

Diversi elementi info operativi sul terreno hanno condotto i militari della Stazione di Salerno Mercatello verso un’abitazione situata a soli 500 metri dal Comando Provinciale, un’abitazione come tante all’interno di un contesto di condomini densamente popolati.

Nella mattina di ieri è stato pertanto organizzato apposito servizio dalla Stazione Salerno Mercatello, assieme alla Sezione Radiomobile di Compagnia, facendo giungere per l’occasione anche due unità cinofile del Nucleo di Tito (PZ): il cane antidroga “Neri” è quello antiesplosivi “Warrior”. Il dispositivo ha effettuato l’accesso alle ore 9 circa, trovando in casa i fratelli salernitani P.M., di 39 anni, e P.S., di 36.

Le unità cinofile hanno da subito segnalato che nell’abitazione era presente materiale illecito, indicando numerosi punti di ricerca; i militari si sono pertanto divisi in varie zone dell’appartamento rinvenendo: nella stanza di P.M., 7 panetti di hashish per oltre mezzo chilo, vari pezzetti del medesimo stupefacente per altri 30 grammi, bilancino e 82 ordigni pirico-esplosivi artigianali per oltre 3,5 kg di peso; in una cassapanca, altri 20 grammi di hashish;

una cassaforte all’interno della cucina di cui i fratelli avevano tentato di disfarsi lanciandola dal balcone (venendo però prontamente bloccati dai militari), al cui interno si celavano 53 panetti di hashish per circa 5,2 kg, oltre a 325 grammi di cocaina all’interno di involucri termosaldati; un’ulteriore cassaforte occultata in una busta della spesa collocata all’interno della lavatrice del bagno di servizio;

tale cassaforte, aperta dai fratelli come la precedente, ha rivelato un contenuto di circa 120000 (centoventimila/00) euro in contanti; all’interno del bagno padronale, nel contenitore “panni da lavare”, materiale per taglio e confezionamento dello stupefacente, fra cui un centinaio di bustine con chiusura a pressione. Un sequestro record per complessivi quasi 6 kg di hashish, oltre 300 di cocaina, 3,5 kg di materiale esplodente e circa 120mila euro in contanti.

È stato subito richiesto l’intervento degli Artificieri Antisabotaggio del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno per la messa in sicurezza dell’esplosivo, che sarà successivamente campionato e analizzato. Per i due fratelli, prima di oggi solo relativamente noti alle Forze Dell’ordine, si sono aperte le porte della Casa Circondariale di Fuorni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/05/2023

Sorpreso a cedere cocaina, arrestato nel centro storico di Salerno

La Polizia di Salerno, alcuni giorni fa, ha arrestato nel centro storico di Salerno, per detenzione e cessione di stupefacente, il classe '96 G.M.; l'uomo veniva sorpreso a cedere una dose di cocaina ad una ragazza e, dopo perquisizione personale, veniva trovato in possesso di altre dosi di cocaina, di alcuni cellulari e di una rilevante somma di denaro (provento dello spaccio)

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2020

Controlli serrati nella Movida a Salerno: un arresto per spaccio, uno per accoltellamento

Come di consueto, Polizia ed Esercito hanno controllato la Movida salernitana nella serata di Sabato (4 Luglio). Due le principali violazioni rilevate dal personale operante: sul lungomare Tafuri, un ventenne originario del Gambia è stato sopreso mentre cedeva droga ad un acquirente. La perquisizione personale e domiciliare ha permesso di sequestrare 16 stecche di hashish dal peso complessivo di 15 grammi. Il giovane è stato arrestato.

In via Carella, nel quartiere Torrione, è stato arrestato un marocchino 34enne per tentata estorsione e lesioni personali ai danni di un connazionale, titolare di una paninoteca; quest'ultimo è stato accoltellato (lesioni guaribili in pochi giorni) per essersi rifiutato di consegnare gratuitamente del cibo al 34enne.

In totale, sono state identificate 177 persone e controllati 31 veicoli. Elevati 15 verbali per sosta in doppia fila. Mirati accertamenti amministrativi presso 12 locali e pub del centro, per verificare la regolarità della vendita di bevande alcoliche, nel rispetto delle modalità e dei limiti orari di somministrazione, nonché presso punti scommesse, anche al fine di prevenire assembramenti e intemperanze.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2020

CNA Salerno chiede più giorni per conferire i rifiuti speciali anti-Covid

Servono più giorni per il conferimento dei rifiuti speciali legati alle nuove disposizioni per il contenimento del Covid-19. A lanciare l’appello all’amministrazione comunale di Salerno sono stati gli acconciatori e le estetiste di Cna Salerno che, a meno di due settimane dalla riapertura, si sono trovati ad affrontare una serie di difficoltà.

Secondo l'ordinanza regionale ed in particolar modo il Protocollo sulla sicurezza, i professionisti della bellezza devono prestare grande attenzione, non solo nel disfarsi dei rifiuti di materiale protettivo anti-Covid, ma nella conservazione degli stessi in attesa del ritiro. In particolare, non è possibile schiacciare e comprimere i sacchi con le mani e smaltire il rifiuto dal proprio esercizio quotidianamente con le procedure in vigore sul territorio.

Ad acconciatori ed estetiste viene chiesto di non utilizzare i contenitori usati per tutti i rifiuti, ma di differenziare, in raccoglitori diversi, mascherine, guanti, grembiuli, tappetini (monouso) che occupano anche notevole spazio. Questo determina l’accumulo, in poco tempo, di materiale voluminoso e la raccolta differenziata, così com'è organizzata, non è sufficiente.

"Abbiamo già interloquito con gli assessori comunali incaricati, Dario Loffredo al Commercio ed Angelo Caramanno all’Ambiente - ha dichiarato Sergio Casola, Presidente Regionale di Acconciatori ed Estetiste Cna - entrambi hanno pienamente recepito e compreso il disagio della categoria ed hanno assicurato la piena disponibilità a risolvere la questione".

"Non solo riteniamo più che giustificata la richiesta partita dalla categoria degli acconciatori - ha aggiunto il presidente provinciale della Cna di Salerno, Lucio Ronca - ma riteniamo opportuno che si valuti una riorganizzazione del servizio che contempli le difficoltà di tutte le attività produttive in tutti i territori e nei comuni, non solo nel capoluogo”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...