CNA Salerno chiede più giorni per conferire i rifiuti speciali anti-Covid
In poco tempo si accumula materiale voluminoso
Redazione Irno24 29/05/2020 0
Servono più giorni per il conferimento dei rifiuti speciali legati alle nuove disposizioni per il contenimento del Covid-19. A lanciare l’appello all’amministrazione comunale di Salerno sono stati gli acconciatori e le estetiste di Cna Salerno che, a meno di due settimane dalla riapertura, si sono trovati ad affrontare una serie di difficoltà.
Secondo l'ordinanza regionale ed in particolar modo il Protocollo sulla sicurezza, i professionisti della bellezza devono prestare grande attenzione, non solo nel disfarsi dei rifiuti di materiale protettivo anti-Covid, ma nella conservazione degli stessi in attesa del ritiro. In particolare, non è possibile schiacciare e comprimere i sacchi con le mani e smaltire il rifiuto dal proprio esercizio quotidianamente con le procedure in vigore sul territorio.
Ad acconciatori ed estetiste viene chiesto di non utilizzare i contenitori usati per tutti i rifiuti, ma di differenziare, in raccoglitori diversi, mascherine, guanti, grembiuli, tappetini (monouso) che occupano anche notevole spazio. Questo determina l’accumulo, in poco tempo, di materiale voluminoso e la raccolta differenziata, così com'è organizzata, non è sufficiente.
"Abbiamo già interloquito con gli assessori comunali incaricati, Dario Loffredo al Commercio ed Angelo Caramanno all’Ambiente - ha dichiarato Sergio Casola, Presidente Regionale di Acconciatori ed Estetiste Cna - entrambi hanno pienamente recepito e compreso il disagio della categoria ed hanno assicurato la piena disponibilità a risolvere la questione".
"Non solo riteniamo più che giustificata la richiesta partita dalla categoria degli acconciatori - ha aggiunto il presidente provinciale della Cna di Salerno, Lucio Ronca - ma riteniamo opportuno che si valuti una riorganizzazione del servizio che contempli le difficoltà di tutte le attività produttive in tutti i territori e nei comuni, non solo nel capoluogo”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/03/2023
Salerno, cordoglio per la scomparsa dell'avv. Paolo Carbone
"La Civica Amministrazione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - partecipa all'unanime cordoglio per la morte dell'avvocato Paolo Carbone. Ai congiunti, colleghi ed allievi, amici che lo ebbero caro, giungano le più sentite condoglianze per la grave perdita.
Carbone è stato uno dei più importanti protagonisti della vita legale e giudiziaria della nostra comunità. All'altissima competenza giuridica e professionale, univa una profonda umanità. Un servitore probo del Diritto e della Giustizia, che ha onorato la toga e l'alta missione civile dell'Avvocato.
Nel momento del commiato, insieme al dolore esprimiamo la gratitudine per il suo contributo alla vita civile e democratica di Salerno, con l'impegno solenne a far tesoro della sua eredità morale, umana e professionale".
Redazione Irno24 30/01/2023
Salerno, arrestato straniero irregolare per furto in appartamento
In data 29 gennaio, personale della sezione Volanti della Polizia di Salerno ha tratto in arresto, nella flagranza di reato, il giovane extracomunitario I.E.K., irregolare sul territorio nazionale, per furto in appartamento.
Nel corso di una perquisizione personale sono stati rinvenuti un coltello multiuso, una lama in metallo della lunghezza di 20 cm, con due incavi sulla parte dorsale, ed una seconda lama della lunghezza di 17 cm.
Redazione Irno24 19/09/2020
Riapre complesso San Pietro a Corte a Salerno, ecco giorni e orari
La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino Riapre rende noto che da oggi, 19 settembre, riapre il complesso monumentale di San Pietro a Corte, nel centro storico di Salerno, con l’orario in vigore prima dell’emergenza epidemiologica da Covid. Apertura straordinaria anche lunedì 21 settembre in occasione di San Matteo. Ingresso gratuito. Orari: dal martedì al sabato ore 9.30-18.30, ultimo ingresso ore 18.00; domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 18.30; lunedì chiuso per riposo settimanale.