Bilancio in crescita per il gruppo Salerno Energia

Confermato il trend positivo degli ultimi 10 anni

Redazione Irno24 02/07/2021 0

Mercoledì 30 giugno 2021, l’Assemblea dei Soci di Salerno Energia Holding S.p.A. ha approvato il bilancio di esercizio ed il consolidato al 31 dicembre 2020: un anno che resterà nella storia per l’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del Coronavirus, che ha messo a dura prova l’umanità intera, non solo dal punto di vista sanitario.

Ciononostante, i risultati del Bilancio 2020 confermano il trend positivo degli ultimi 10 anni, in particolare grazie alla positiva performance delle attività regolate della distribuzione acqua e gas, a dimostrazione dell’efficacia di una strategia mirata al conseguimento di obiettivi di sostenibilità che coniugano la crescita economica con la creazione di valore.

L’attenzione alle persone ben si lega alla tutela dell’ambiente, al sostegno del territorio e della comunità, grazie in particolare all’impegno del personale di tutte le società del gruppo che, pur tra le molte difficoltà imposte dalle restrizioni e dai conseguenti cambiamenti organizzativi, ha continuato a svolgere il proprio lavoro con la consueta competenza, impegnandosi per continuare a garantire ai cittadini tutti i servizi essenziali, in questo momento ancor più importanti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/08/2024

Salerno, affidata progettazione per ammodernamento Centro Agroalimentare

"Abbiamo concluso la gara d’appalto per la progettazione dei lavori di ammodernamento, riqualificazione ed efficientamento del Centro Agroalimentare di Salerno. L’appalto è stato aggiudicato all’operatore economico 'SPRING PROJECT-RESTART ENGINEERING-Geologo POTO', per un corrispettivo di 268.738,18 euro, e prevede la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) e del progetto esecutivo, nonché la direzione dei lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, la predisposizione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) e l’esecuzione delle necessarie attività di indagine, analisi e sondaggi.

Entra nel vivo, con l’affidamento della progettazione, il programma di ristrutturazione del Centro Agroalimentare di Salerno, per il quale il Comune di Salerno ha ottenuto un finanziamento di circa 10 milioni di euro dal PNRR. Avremo adesso una struttura ancora più ecologica, efficiente, sicura e competitiva per ulteriori sviluppi operativi e gestionali con il risparmio energetico, la valorizzazione del km zero, il presidio dei prodotti tipici".

Lo scrive in una nota il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2020

Monsignor Bellandi: "Parroci chiudano le Chiese"

"Dopo ponderata riflessione ritengo di dover prendere la sofferta decisione di chiudere l’accesso alle Chiese della nostra Diocesi. Ciò per evitare qualsiasi ulteriore possibilità di contagio – in quanto sarebbe impossibile la sanificazione continua e permanente degli ambienti – e anche per dare un segnale forte, pur se doloroso, a tutte le persone, affinché rispettino strettamente le limitazioni imposte dall’autorità statale, per il bene comune.

Chiedo, perciò, a tutti i Parroci e responsabili di comunità di osservare, in filiale obbedienza, quanto da me disposto, ovvero di non aprire – almeno fino al 25 Marzo – le porte delle Chiese e, al contempo, di unirsi e far unire tutti in una preghiera comune, magari richiamata dal suono delle campane, ogni giorno alle ore 19.00, chiedendo esplicitamente al Signore, alla Madonna e a San Giuseppe il loro aiuto celeste per il nostro paese e per il mondo intero".

Questo è uno stralcio della comunicazione con cui l'Arcivescovo Bellandi ha annunciato la chiusura delle Chiese nel salernitano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/10/2024

Salerno, pattuglie della Municipale a contrasto dei parcheggiatori abusivi

In relazione ai continui episodi segnalati da parte di cittadini, vessati da soggetti che, in modalità seriale e continuativa, eseguono l’attività di parcheggiatore e/o guardiamacchine abusivo, gli agenti del Reparto Motociclisti della Polizia Municipale di Salerno hanno monitorato le località dove più frequentemente si verificano queste situazioni:

piazza Vittorio Veneto; piazza Mazzini; piazza della Concordia; piazza Amendola; piazza Casalbore; via Ligea; via Orazio Flacco; via Piave (area mercatale); via San Leonardo (altezza BRICO); Via A. Carella; Lungomare Colombo (alt. Polo Nautico); località Stadio Arechi e vie limitrofe.

Nel corso del 2024, i controlli effettuati hanno portato al sanzionamento e deferimento all’A.G. di numerosi soggetti dediti all’attività illecita di parcheggiatore abusivo. Questi, nello specifico, gli esiti delle attività condotte dal Comando di Polizia Municipale: 110 verbali al Codice della Strada, 75 sanzioni per Daspo, 62 intimazioni di allontanamento, 50 denunce per inottemperanza ai provvedimenti del Questore (Daspo e Foglio di Via).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...