Salerno, pattuglie della Municipale a contrasto dei parcheggiatori abusivi
Monitorate le località dove più frequentemente i cittadini vengono vessati
Redazione Irno24 18/10/2024 0
In relazione ai continui episodi segnalati da parte di cittadini, vessati da soggetti che, in modalità seriale e continuativa, eseguono l’attività di parcheggiatore e/o guardiamacchine abusivo, gli agenti del Reparto Motociclisti della Polizia Municipale di Salerno hanno monitorato le località dove più frequentemente si verificano queste situazioni:
piazza Vittorio Veneto; piazza Mazzini; piazza della Concordia; piazza Amendola; piazza Casalbore; via Ligea; via Orazio Flacco; via Piave (area mercatale); via San Leonardo (altezza BRICO); Via A. Carella; Lungomare Colombo (alt. Polo Nautico); località Stadio Arechi e vie limitrofe.
Nel corso del 2024, i controlli effettuati hanno portato al sanzionamento e deferimento all’A.G. di numerosi soggetti dediti all’attività illecita di parcheggiatore abusivo. Questi, nello specifico, gli esiti delle attività condotte dal Comando di Polizia Municipale: 110 verbali al Codice della Strada, 75 sanzioni per Daspo, 62 intimazioni di allontanamento, 50 denunce per inottemperanza ai provvedimenti del Questore (Daspo e Foglio di Via).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/12/2022
Trasferimento fraudolento di valori, GdF Salerno "incastra" due persone
Nella mattinata odierna, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali nei confronti di F.C., classe '78, già condannato per reati di associazione mafiosa, estorsione, rapina e porto abusivo e detenzione di armi, e G.G., classe '66, imprenditore salernitano nel settore edile, entrambi indagati per il reato di trasferimento fraudolento di valori.
In particolare, a carico di F.C. sono stati disposti gli arresti domiciliari, per G.G. l'interdizione per 12 mesi dall'esercizio di attività imprenditoriale e di ricoprire uffici direttivi delle persone giuridiche e di impresa. Le indagini hanno consentito, in prima battuta, di rilevare passaggi di somme di denaro e altre utilità, corrisposte apparentemente in assenza di motivate giustificazioni, dalle società dell'imprenditore edile a beneficio di FC;
i successivi approfondimenti investigativi hanno pennesso di ipotizzare tali flussi finanziari quale corrispettivo riconosciuto a F.C., a fronte della sua qualità di “socio occulto” nelle attività imprenditoriali condotte da GG. Secondo la prospettazione accusatoria, la mancata formalizzazione dell'effettivo ruolo ricoperto da F.C. nella compagine societaria è stata avallata dall'imprenditore, al fine di eludere le disposizioni in materia di prevenzione patrimoniale e di agevolare la commissione dei delitti di riciclaggio e di reimpiego.
Le continue dazioni di denaro sarebbero state poi in parte giustificate attraverso l'assunzione, soltanto formale, di F.C. quale dipendente dell'imprenditore, avvenuta in un periodo immediatamente successivo al termine del regime di sorveglianza speciale a cui il primo era stato sottoposto.
Tra le utilità che si suppone siano state riconosciute a F.C. sarebbero ricompresi tre miniappartamenti, del valore complessivo di circa 700mila euro, facenti parte di un complesso immobiliare sito in una zona di pregio di Salerno, nonché la cifra di 108mila euro versata su carte intestate a soggetti terzi. Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca riguarda tre miniappartamenti, somme di denaro per un importo complessivo superiore ai 200mila euro e l'intero capitale della società di GG.
Redazione Irno24 04/07/2021
Sospensione idrica a Brignano Inferiore il 5 Luglio
Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione in Via Brignano Inferiore, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Lunedì 5 luglio dalle ore 9 alle ore 13 alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Brignano Inferiore, Via Sant’Alfonso Maria dei Liguori, Via C. Gatti.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.
Redazione Irno24 22/11/2020
Consueti controlli di fine settimana nel salernitano, sanzionate 18 persone
Intensificati in questo week-end i controlli delle Forze dell’Ordine, già in corso durante tutta la settimana, in attuazione delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno.
Questi i risultati, fra capoluogo e provincia: 880 persone e 594 veicoli controllati, 18 persone sanzionate per mancato uso mascherina, 297 esercizi pubblici controllati, di cui uno solo sanzionato per mancato rispetto della normativa anti Covid (un bar a Battipaglia, sottoposto a chiusura temporanea in quanto permetteva la consumazione di bevande all’interno dell’esercizio).
Gli operatori delle forze di polizia e dell’Esercito hanno controllato anche il rispetto delle limitazioni imposte alla mobilità personale, in quanto nell’area di riferimento è vietato ogni spostamento. Controllate anche le autocertificazioni e gli eventuali altri documenti alla base dello spostamento. Monitorati parchi, ville recintate ed altre aree pedonali soggette a vari limiti di accesso.