Bloccato spacciatore in scooter a Salerno, con sè cocaina ed eroina
L'uomo ha cercato di sottrarsi al controllo e di disfarsi dell'involucro con la droga
Redazione Irno24 07/05/2020 0
Gli agenti della Polizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno tratto in arresto, a Salerno, un 44enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, con a carico vari precedenti penali per reati contro il patrimonio, veniva sottoposto a controllo nella mattinata di ieri, 6 maggio, dagli agenti della sezione Volanti tra via Gramsci e via Petrone.
L’atteggiamento sospetto dell’uomo, mentre era a bordo di uno scooter, allertava gli agenti che lo fermavano per un controllo. Questi cercava di sottrarsi al controllo e di disfarsi di un involucro che aveva indosso ma senza riuscire nel suo intento, per la prontezza degli operatori di Polizia, che immediatamente provvedevano a bloccarlo.
A seguito di perquisizione personale, gli agenti rinvenivano 49 piccoli involucri in cellophane, che risultavano contenere cocaina ed eroina. I poliziotti inoltre recuperavano anche una somma di denaro, sicuro provento dello spaccio dello stupefacente. Dopo le formalità di rito, lo spacciatore veniva tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne disponeva il collocamento presso la sua abitazione agli arresti domiciliari, in attesa del giudizio di convalida.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2022
Primo weekend di agosto impegnativo per la Capitaneria di Salerno
Primo weekend di agosto impegnativo per il personale della Guardia Costiera di Salerno lungo tutto il litorale da Positano a Sapri. Favoriti dal bel tempo e dalle alte temperature, infatti, numerose imbarcazioni e bagnanti hanno “invaso” pacificamente i mari della costiera amalfitana e del Cilento, creando non pochi disagi. Le unità della Guardia Costiera, dislocate lungo il territorio del Compartimento marittimo, sono intervenute in attività di ricerca e soccorso in favore di diverse imbarcazioni colpite da avaria al motore e relativa ingovernabilità del mezzo.
Analogo impegno degli uomini e donne della Guardia Costiera per i controlli in mare, finalizzati a verificare il rispetto delle norme previste dal Codice della Navigazione da parte dei diportisti, elevando numerosi verbali in particolare per ancoraggio in zone non consentite: da segnalare il fermo di un “diportista” che navigava oltre i limiti della patente in suo possesso. In materia di pesca, sono state elevate contravvenzioni e sequestrati diversi attrezzi.
Il personale impiegato a terra è stato dislocato nei più importanti punti di imbarco per il monitoraggio del flusso passeggeri diretti verso le mete della costiera cilentana, amalfitana e le isole del golfo. Numerosi sono stati, altresì, i controlli agli stabilimenti balneari della provincia, finalizzati alla verifica delle disposizioni sulla sicurezza della balneazione. Da ultimo, militari del Corpo hanno monitorato le acque di balneazione, provvedendo in taluni casi a richiedere l’intervento delle competenti strutture sanitarie regionali per l’esecuzione di campionamenti ed analisi. Da ricordare che 1530 è il numero per l'emergenza in mare.
Redazione Irno24 17/06/2020
Salerno, divieti a lungomare Colombo per intervento su rete fognaria
Salerno Sistemi informa la cittadinanza che dalle ore 07.00 di lunedì 22 giugno e fino alle ore 18.00 di martedì 30 giugno 2020, per lavori di manutenzione straordinaria alla rete fognaria, sarà istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata di tutti i veicoli nel tratto del Lungomare Colombo compreso tra il civico 20 ed il civico 40.
Inoltre sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli nella corsia di marcia con direzione periferia-centro città, nel tratto compreso tra Via F. Gaeta e Via Madonna di Fatima. Il provvedimento è stato disposto con ordinanza n. 272 del 11.06.2020 del Comune di Salerno.
Redazione Irno24 09/04/2020
Santa Messa di Pasqua dal Cimitero di Salerno, ad officiarla l'Arcivescovo
Domenica 12 Aprile, alle ore 16.00, presso il Cimitero di Salerno, completamente chiuso al pubblico e deserto, l'Arcivescovo della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Andrea Bellandi, officerà la Santa Messa del Giorno di Pasqua. Alla celebrazione, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale, prenderanno parte l'Assessore alla Cultura Antonia Willburger, il direttore del cimitero Filomeno Di Popolo e don Franco Mangili.
Al termine della Santa Messa, nei pressi dell'ossario, sarà deposto simbolicamente un omaggio floreale in commemorazione dei defunti. Per consentire ai fedeli di raccogliersi in preghiera dalle proprie abitazioni, la celebrazione sarà trasmessa dall'emittente Telediocesi.