Bollettino 18 Novembre, in Campania 1037 positivi su più di 32mila test
Occupati 24 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 18/11/2021 0
L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 18 Novembre 2021, ma è fondamentale ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (17 Novembre).
- Positivi del giorno: 1037
- Tamponi del giorno: 32539
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 24
- Posti letto di degenza occupati: 296
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/01/2021
Si interrompe campagna di vaccinazione in Campania, dosi esaurite
"Ancora nella giornata di ieri - fa sapere il Governatore De Luca in una nota - la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. E' questo l'esito di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi.
Ho segnalato il problema al commissario Arcuri, sollecitando un invio immediato. Martedì dovrebbero arrivare nuove forniture, ed è necessario che questo avvenga, riequilibrando i nostri quantitativi. Così come è necessario e urgente l'invio di personale aggiuntivo per le vaccinazioni, per far fronte alla situazione di forte sottodimensionamento del nostro personale nella quale si sta lavorando.
Voglio ringraziare tutte le nostre strutture sanitarie per i risultati straordinari conseguiti pure in carenza di personale. La campagna vaccinale sarà nei prossimi mesi la nostra priorità, per portare la Campania fuori dall'epidemia e verso una vita normale".
Redazione Irno24 17/03/2020
Pubblicata la gara per realizzare un ospedale di moduli prefabbricati
"E' stata pubblicata stasera la gara per realizzare un ospedale di moduli prefabbricati, ognuno dei quali conterrà fino a 16 posti perfettamente attrezzati per la terapia intensiva. E' uno dei capitoli essenziali del piano di Protezione Civile per rispondere in maniera adeguata anche a una eventuale crescita esponenziale del contagio". Lo afferma il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
"Lavoriamo per essere pronti e per evitare situazioni estreme com'è accaduto al Nord, dove l'aumento del numero dei contagiati ha determinato situazioni drammatiche, con rischio di non poter assicurare assistenza ai pazienti.
Abbiamo dunque deciso di pubblicare nel più breve tempo possibile la gara, con procedure eccezionali, e con scadenza già nella giornata di domani".
Redazione Irno24 07/01/2022
In Campania elementari e medie non riaprono, l'annuncio di De Luca
Nel corso della diretta streaming del Venerdì, il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato che le scuole elementari e le medie non riapriranno il 10 Gennaio. "Non ci sono le condizioni minime di sicurezza", ha spiegato il Governatore.
Un passaggio anche sul calcio: "Noi chiudiamo le discoteche, ma consentiamo la presenza negli stadi per il 50% degli spettatori. Avete seguito i tormenti che hanno coinvolto le squadre in relazione alle misure delle Asl. Si è creato il caos. L'unica cosa seria da fare, se vogliamo contenere i contagi, è bloccare le presenze negli stadi".