Bollettino 2 Aprile, in Campania 7537 positivi su 42mila test
Occupati 39 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 02/04/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 2 Aprile 2022, ma è importante ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (1 Aprile). Su 42085 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 7537; occupati 39 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/08/2020
De Luca: "Oggi 68 positivi, valuteremo se chiedere stop mobilità fra regioni"
Fra i passaggi più significativi del consueto intervento del Venerdì - in streaming - del Governatore De Luca, che ha annunciato 68 nuovi positivi al Covid in Campania (principalmente rientri da estero e Sardegna), emerge la possibilità concreta che si torni a limitare la mobilità fra regioni, come accaduto in pieno lockdown fra Marzo e Maggio.
Dipenderà, secondo il Presidente della Campania, dall'andamento del contagio nelle altre regioni. In ogni caso, l'adozione di questo provvedimento verrebbe chiesta al Governo non prima di una decina di giorni, dunque alla fine di Agosto.
Redazione Irno24 05/12/2020
In Campania scende ancora (8%) il rapporto positivi/tamponi
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 5 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (4 Dicembre).
Positivi del giorno: 1521, ieri 1651
Tamponi del giorno: 18636, ieri 18733
Deceduti del giorno: 55
Guariti del giorno: 1961
Posti letto di terapia intensiva occupati: 165
Posti letto di degenza occupati: 1921
Redazione Irno24 01/04/2021
Consentita in Campania la toelettatura animali, vanno seguite alcune regole
L'unità di crisi regionale chiarisce che in Campania è consentita l'attività dei servizi di cura e igiene degli animali da compagnia (Codice ATECO 96.09.04), che può quindi proseguire, subordinatamente all’osservanza delle seguenti prescrizioni, aggiuntive rispetto ai protocolli già in uso:
i servizi potranno essere erogati esclusivamente previo appuntamento e autodichiarazione, da parte del proprietario, che l’animale non convive con persone poste in quarantena o affette da Covid ed esclusivamente con modalità che non prevedano l’ingresso dei clienti presso i locali dell’esercizio (consegna animale, toelettatura, ritiro animale) ed evitando la permanenza di persone nei locali preposti. E’ obbligatorio l’utilizzo dei dispositivi di protezione personale anche durante i contatti con l’animale.