Bollettino 21 Aprile, in Campania 1881 positivi su 20367 test molecolari
Occupati 144 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 21/04/2021 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 21 Aprile 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ripeterlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (20 Aprile).
- Positivi del giorno: 1881
- Tamponi molecolari del giorno: 20367
- Deceduti del giorno: 30
- Guariti del giorno: 1753
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 144
- Posti letto di degenza occupati: 1534
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2020
A Pasqua e Pasquetta esercizi chiusi in Campania: aperti farmacie, edicole e benzinai
Nei giorni 12 e 13 Aprile 2020 (Pasqua e Lunedì in Albis), sul territorio regionale, è fatto obbligo di osservanza della chiusura festiva di tutte le attività commerciali, incluse le rivendite di generi alimentari, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, fatta eccezione per farmacie, parafarmacie, edicole e distributori di carburante. Lo dispone l'Ordinanza n. 30 del 9 Aprile 2020, firmata dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca.
Redazione Irno24 14/11/2023
Prosegue iter legge Campania su abolizione numero chiuso Medicina
Il disegno di legge per l’abolizione del numero chiuso per l’accesso alle Facoltà di Medicina, approvato dalla Giunta Regionale con delibera del 6 settembre 2023, e quindi dal Consiglio con deliberazione del 12 settembre e trasmesso alle Camere, è stato assegnato, il 7 novembre scorso, alla VII Commissione Cultura della Camera.
“Invitiamo tutte le forze politiche – dichiara il Presidente, Vincenzo De Luca – a sostenere la proposta di legge della Regione Campania. Nel momento in cui si registra una carenza drammatica di personale medico, è inaccettabile tenere in piedi ostacoli di accesso alla facoltà di medicina, non legati peraltro a nessuna valutazione di merito.
Così come è intollerabile un sistema di quiz che sta spingendo verso forme di depressione e disagio mentale decine di migliaia di ragazzi e ragazze. Non ci sono motivazioni tecniche per mantenere il numero chiuso e, in ogni caso, ogni selezione va fatta dopo i primi due anni, ma sulle materie sanitarie e non su argomenti che nulla hanno a che vedere con la medicina”.
Redazione Irno24 24/07/2020
Non indossare la mascherina al chiuso "costerà" mille euro, c'è l'ordinanza regionale
L’Unità di Crisi Regionale per l’emergenza Covid-19, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, si è riunita per esaminare l’attuale situazione epidemiologica in Campania. Al termine della riunione, il Governatore ha disposto l'emanazione di una nuova ordinanza - la numero 63 - ai fini della prevenzione e del contenimento del contagio.
Queste le misure principali: Blocco dei mezzi pubblici (bus e treni) se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che sarà multato e fatto scendere; massimo della sanzione (1.000 euro) per chiunque non indossi la mascherina ove già previsto dalle ordinanze regionali (tutti i luoghi al chiuso). Si ricorda che è obbligatorio portare con sé la mascherina.
Si invitano le forze dell’ordine e le polizie municipali a controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento, e nelle quali, al chiuso, i cittadini non indossino la mascherina (negozi, supermercati, bar, esercizi commerciali, locali pubblici); i cittadini che arrivano da paesi esteri devono obbligatoriamente osservare la quarantena; è stato dato mandato alle Aziende Sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare alla quarantena di pazienti asintomatici.