Bollettino Covid 13 Ottobre, in Campania 635 positivi e 77 guariti

Occupati 63 posti di terapia intensiva su 110

Redazione Irno24 13/10/2020 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi a questa parte, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 13 Ottobre ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno precedente (in questo caso 12 Ottobre).

Positivi del giorno: 635
Totale positivi: 19827

Tamponi del giorno: 7720
Totale tamponi: 697829

Deceduti del giorno: 6 (relativi agli ultimi 3 giorni ma registrati oggi)
Totale deceduti: 485

Guariti del giorno: 77
Totale guariti: 7564

Posti letto di terapia intensiva occupati: 63
Posti di terapia intensiva disponibili: 110

Posti letto di degenza occupati: 702
Posti letto di degenza disponibili: 820

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/12/2022

Bollettino 15 Dicembre, in Campania 1974 positivi su 13mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 15 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (14 Dicembre). Su 13218 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1974; occupati 24 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/07/2020

Nella nostra regione si torna a scuola il 24 Settembre

In Campania la scuola inizierà il 24 settembre. Una scelta anticipata da tempo dall’assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili Lucia Fortini, ma fatta ieri dopo il tavolo con i sindacati e le associazioni di genitori. “Una decisione - dichiara l’assessore - presa con rabbia ed amarezza ma non c’era altra possibilità.

Aprire il 14, come ha suggerito la Ministra, e poi chiudere per la preparazione dei seggi elettorali in vista del voto del 20 e 21 settembre, avrebbe significato mandare i ragazzi a scuola per non più di tre giorni, considerato che in tutti gli istituti l’inizio delle lezioni è sempre scaglionato tra le diverse classi.

E questo non è serio, per i docenti, per gli studenti, per le famiglie. Mai come quest’anno, che ha così profondamente ferito il mondo della scuola, il ritorno tra i banchi deve essere un momento solenne. L’istruzione è un diritto e dunque lo Stato ha il dovere di tutelarlo e di garantirne sempre l’esercizio. Anche prima delle elezioni”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/10/2020

De Luca: "Oggi 1261 positivi, ci vorranno almeno 20 giorni per gli effetti delle decisioni"

Nel corso dell'appuntamento settimanale in diretta streaming, il Governatore De Luca ha annunciato il bollettino campano del 16 Ottobre: ci sono 1261 nuovi positivi su circa 14mila tamponi. "Quello che decidiamo - ha spiegato De Luca - oggi avrà effetto fra 20 giorni, ma queste decisioni vanno prese oggi. Ai concittadini chiedo di comprendere che le decisioni vengono prese dopo aver riflettuto, confrontato e parlato con tutte le persone responsabili. Quando decidiamo, lo facciamo nell'interesse delle nostre famiglie. E' nostro dovere farlo, e farlo oggi.

Non abbiamo chiuso le scuole, non si blocca la didattica ma diventa a distanza per non avere affollamenti e contenere l'onda di contagio. Era una delle misure necessarie da prendere. Con questi numeri non c'è una priorità, devi prendere 3-4 decisioni che ti aiutano a contenere. E' l'insieme delle decisioni che produce risultati. Consentite aperture fino a mezzanotte per ristoranti, pizzerie e bar che offrono posti a sedere in condizioni di sicurezza. Le attività che non hanno posti a sedere, che lavorano per asporto, ti danno la bevanda e questo determina assembramenti davanti al locale e nelle strade, saranno vietate.

La Movida deve essere bloccata, abbiamo una percentuale di irresponsabili che continua a non capire le cose fondamentali: se vogliamo evitare di chiudere l'Italia è indispensabile usare la mascherina e lavarsi sempre le mani. Decine di ragazzi e ragazze hanno la mascherina sul collo e parlano a mezzo metro di distanza. Ad Halloween, immensa idiozia e stupida americanata che abbiamo importato, un monumento all'imbecillità, si chiude tutto dalle ore 22 e sarà coprifuoco".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...