De Luca: "Oggi 1261 positivi, ci vorranno almeno 20 giorni per gli effetti delle decisioni"
Nel fine settimana di Halloween coprifuoco alle 22
Redazione Irno24 16/10/2020 0
Nel corso dell'appuntamento settimanale in diretta streaming, il Governatore De Luca ha annunciato il bollettino campano del 16 Ottobre: ci sono 1261 nuovi positivi su circa 14mila tamponi. "Quello che decidiamo - ha spiegato De Luca - oggi avrà effetto fra 20 giorni, ma queste decisioni vanno prese oggi. Ai concittadini chiedo di comprendere che le decisioni vengono prese dopo aver riflettuto, confrontato e parlato con tutte le persone responsabili. Quando decidiamo, lo facciamo nell'interesse delle nostre famiglie. E' nostro dovere farlo, e farlo oggi.
Non abbiamo chiuso le scuole, non si blocca la didattica ma diventa a distanza per non avere affollamenti e contenere l'onda di contagio. Era una delle misure necessarie da prendere. Con questi numeri non c'è una priorità, devi prendere 3-4 decisioni che ti aiutano a contenere. E' l'insieme delle decisioni che produce risultati. Consentite aperture fino a mezzanotte per ristoranti, pizzerie e bar che offrono posti a sedere in condizioni di sicurezza. Le attività che non hanno posti a sedere, che lavorano per asporto, ti danno la bevanda e questo determina assembramenti davanti al locale e nelle strade, saranno vietate.
La Movida deve essere bloccata, abbiamo una percentuale di irresponsabili che continua a non capire le cose fondamentali: se vogliamo evitare di chiudere l'Italia è indispensabile usare la mascherina e lavarsi sempre le mani. Decine di ragazzi e ragazze hanno la mascherina sul collo e parlano a mezzo metro di distanza. Ad Halloween, immensa idiozia e stupida americanata che abbiamo importato, un monumento all'imbecillità, si chiude tutto dalle ore 22 e sarà coprifuoco".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/07/2020
Dalla Regione oltre 6 milioni per il Terzo Settore
Via libera della Giunta Regionale per 6.344.813.77 milioni di euro per il Terzo Settore. Si tratta di fondi destinati, attraverso un bando unico di importo pari a 5.077.537,52 euro, ad organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per finanziare attività e interventi di sostegno in relazione ai nuovi bisogni emersi nella attuale fase post emergenziale del Covid-19.
Il bando introduce l’attribuzione di un punteggio premiale per il sostegno di progetti ed iniziative che siano presentati da tre o più organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che dimostrino di saper agire nell’ottica del “fare rete”. Una parte dello stanziamento (1.267.276.20, afferenti all’Accordo di Programma 2018) è destinata al cofinanziamento di progetti ed iniziative in graduatoria a seguito della pubblicazione dell’Avviso pubblico del 29/7/2019 non sovvenzionati per esaurimento delle risorse. In Italia sono oltre 350mila le associazioni non profit attive nei settori dell’assistenza sociale, della sanità, della protezione civile, della cultura, dello sport e del tempo libero.
“Siamo consapevoli che la questione sociale, anche e soprattutto in questa fase post emergenziale è prioritaria per la Campania - dichiara l’assessore regionale Fortini - e dopo aver messo in campo misure di sostegno agli studenti e alle famiglie, alle fasce deboli, dai pensionati ai disabili, non potevamo lasciare sole le associazioni del Terzo Settore che non si sono fermate neanche durante l’emergenza sanitaria, erogando servizi alle persone in difficoltà: anziani, minori, persone con disabilità. Servizi che sono essenziali per le famiglie, che garantiscono in quota parte il welfare del nostro Paese contribuendo alla tenuta sociale ed economica e che saranno indispensabili anche per quei 'nuovi fragili' generati dall’epidemia Covid-19”.
Redazione Irno24 11/01/2022
Bollettino 11 Gennaio, in Campania 30mila positivi su oltre 125mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono all'11 Gennaio 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (10 Gennaio).
- Positivi del giorno: 30.042
- Tamponi del giorno: 125.665
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 85
- Posti letto di degenza occupati: 1.091
Redazione Irno24 10/07/2021
Bollettino 10 Luglio, in Campania 210 positivi su 7435 test molecolari
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 10 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ribadirlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (9 Luglio).
- Positivi del giorno: 210
- Tamponi molecolari del giorno: 7435
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 15
- Posti letto di degenza occupati: 200