Bollettino Covid 15 Settembre, 136 positivi in Campania
Da registrare anche 60 guariti
Redazione Irno24 15/09/2020 0
Di seguito il bollettino ordinario del giorno 15 Settembre sui contagi da Covid-19 diffuso dall'unità di crisi regionale. Il riferimento, come sempre, è alle 23:59 del giorno prima (in tal caso 14 Settembre).
Positivi del giorno: 136
Totale positivi: 9351
Tamponi del giorno: 3895
Totale tamponi: 505463
Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 452
Guariti del giorno: 60
Totale guariti: 4819
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/08/2020
Covid, 10 positivi rientrati in Campania da Malta: lo comunica l'unità di Crisi
L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che si sono registrati nella giornata odierna, 12 agosto, 10 casi positivi connessi a rientri da viaggi a Malta. Si tratta di persone nella maggior parte dei casi asintomatiche recatesi spontaneamente all'ospedale Cotugno per sottoporsi a tampone dopo aver appreso di altri contagi precedenti provenienti dallo stesso territorio.
Sempre oggi, nell'ambito di screening relativo alla sorveglianza del personale sanitario, in una clinica di Acerra (NA) si sono registrati 6 casi positivi. Sono in corso indagini epidemiologiche.
Redazione Irno24 08/01/2022
Bollettino 8 Gennaio, in Campania 13364 positivi su 119mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono all'8 Gennaio 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (7 Gennaio).
- Positivi del giorno: 13.364
- Tamponi del giorno: 119.138
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 74
- Posti letto di degenza occupati: 961
Redazione Irno24 20/03/2024
Prestazioni ambulatoriali, De Luca: "Rischio caos senza coperture finanziarie"
"A proposito delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, il Governo ha deciso l'entrata in vigore dal 1° aprile di un nuovo elenco di prestazioni per aggiornare il quadro dei Lea (Livelli Essenziali Assistenza) fermo da anni. Questo nuovo elenco prevede anche prestazioni aggiuntive importanti. Ma lo stesso Governo non ha trovato la copertura finanziaria necessaria per garantire che queste prestazioni siano effettivamente erogate.
Il rischio concreto è o un abbassamento grave della qualità delle prestazioni o la messa in crisi di moltissimi laboratori e strutture ambulatoriali, non in grado di reggere le nuove tariffe ipotizzate. E' indispensabile, a questo punto, che Ministero della Salute e Ministero dell'Economia trovino immediatamente le coperture finanziarie, per evitare che da aprile si determini una situazione di caos e di ingestibilità delle prestazioni ambulatoriali".
Lo scrive in una note il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.