Bollettino Covid 7 Dicembre, in Campania i guariti "doppiano" i positivi
Occupati 137 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 07/12/2020 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 7 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (6 Dicembre).
Positivi del giorno: 1060
Tamponi del giorno: 12330
Deceduti del giorno: 39
Guariti del giorno: 1969
Posti letto di terapia intensiva occupati: 137
Posti letto di degenza occupati: 1840
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/02/2022
Bollettino 8 Febbraio, in Campania oltre 10mila positivi su quasi 88mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono all'8 Febbraio 2022, ma è importante ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (7 Febbraio).
- Positivi del giorno: 10.789
- Tamponi del giorno: 87.836
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 82
- Posti letto di degenza occupati: 1.338
Redazione Irno24 01/11/2022
Bollettino 1 Novembre, in Campania 2391 positivi su 15mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 1° Novembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (31 Ottobre). Su 15043 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2391; occupati 13 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 25/01/2020
L'arte del pizzaiolo napoletano in mostra a Madrid
Raccontare e promuovere l’arte del pizzaiolo napoletano, unitamente al percorso di conseguimento dell’iscrizione dell’elemento nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, mettendone in luce i valori sociali e culturali espressi.
Questo l'obiettivo della mostra dal titolo "L'arte dei pizzaiuoli napoletani: patrimonio mondiale dell'UNESCO" presentata Giovedì 24 Gennaio 2020 presso la Cancelleria Consolare dell'Ambasciata d'Italia a Madrid.
Organizzata dalla Regione Campania, d'intesa con il Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli "Federico II", e con la collaborazione della Fondazione UniVerde, dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, la mostra è stata promossa in concomitanza con la Fiera Internazionale del Turismo in corso a Madrid, allo scopo di sottolineare la vitalità e l'attrattiva dell'arte dei pizzaioli napoletani che da sempre stimola un turismo responsabile, sostenibile e universalmente fruibile a Napoli e in Campania, dove affondano le radici di questa secolare tradizione dalla quale ha origine la pietanza più diffusa e apprezzata al mondo, la pizza.