Bracigliano al momento "Covid free", l'aggiornamento del Sindaco

Il numero di guariti da inizio pandemia è pari a 439 unità

Redazione Irno24 29/10/2021 0

"Cari concittadini, vi comunico che dopo altre settimane, nel corso delle quali sul nostro territorio si sono riscontrati per fortuna pochi casi di positività al Covid-19, Bracigliano, ad oggi, è Covid free. Una notizia confortante, soprattutto in considerazione degli ultimi dati provenienti dai bollettini ufficiali dei competenti organismi istituzionali che riferiscono un aumento dei contagi nell'ultima settimana.

La competente ASL, in questo caso, a seguito dei controlli effettuati, ci ha comunicato che sul nostro territorio, non sono stati registrati casi di positività al Covid-19. Il numero di guariti nella nostra Comunità da inizio pandemia è pari a 439 unità. E' guarito, infatti, anche l'unico soggetto risultato positivo circa 10 giorni fa.

Al momento, quindi, non risulta alcun soggetto positivo. La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla guarigione avvenuta". Così sui social il Sindaco Rescigno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/01/2024

Di prossima attivazione a Bracigliano un centro per bambini autistici

“Continuiamo a mettere la scuola al centro, con una serie di interventi, in particolare al plesso di Casale, che hanno riguardato nel 2023 principalmente lavori di miglioramento strutturale e che nel 2024 sono già proseguiti nell’ottica dell’efficientamento energetico, con l’installazione dei nuovi infissi, sfruttando le risorse messe a disposizione dal PNRR.

Nelle prossime settimane verranno ultimati i locali mensa del plesso di Casale, dove si cucinerà in loco e soprattutto verranno serviti a tutti i bambini cibi a km 0 del nostro territorio”. Lo afferma in una nota stampa il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano.

Il primo cittadino sottolinea che uno degli obiettivi del 2024 sarà favorire l’aggregazione sociale attraverso lo sport. È agli sgoccioli l’inaugurazione, in via Vescovo Capaccio, di un parco per lo sport all’aperto: fruibile dai 14 anni, rappresenterà un bell’esempio di fusione di attività motoria e tempo libero, nonché di fruizione del territorio.

Infine, Iuliano annuncia che è ormai prossima l'attivazione del centro per bambini autistici a Palazzo De Simone, in stretta collaborazione e partnership con il reparto di psichiatria dell'ospedale di Mercato S. Severino e l’Università di Milano: la struttura sarà un importante punto di riferimento per tutto il territorio a Nord di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/03/2021

Iniziata campagna vaccinale per over 80 Bracigliano, si punta a sedi in loco

E’ iniziata anche a Bracigliano la campagna vaccinale per gli over 80, che a partire da questa settimana sono chiamati ad effettuare le somministrazioni delle dosi di siero anti-covid rispettando l’ordine prestabilito. Questa prima categoria, secondo le indicazioni fornite dalla competente Asl territoriale, dovrà recarsi presso il Palairno di Baronissi, dove l’Ente locale ha allestito (a seguito del nulla osta da parte dell’azienda sanitaria locale) un’apposita area per eseguire le inoculazioni delle dosi di vaccino ai soggetti beneficiari.

Intanto, il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, da circa 20 giorni ha presentato un’istanza alla competente Asl territoriale, indicando come possibili punti vaccinali sul proprio territorio di competenza l’ex sede Municipale in piazza delle Libertà o, in alternativa, la sede dello storico Palazzo De Simone, al fine di agevolare i propri concittadini nella somministrazione delle dosi, evitando spostamenti in altri territori.

“Purtroppo – dichiara il Primo Cittadino – siamo molto indietro con le somministrazioni del vaccino rispetto ad altri territori e rispetto alla media Nazionale. In particolare, la Valle dell’Irno si trova con un numero di soggetti vaccinati molto basso e questo non favorisce il raggiungimento, in tempi rapidi, della tanto attesa immunità di gregge con il conseguente innalzamento dei livelli di sicurezza.

Tra l’altro, sto sollecitando l’Asl locale affinchè conceda l’autorizzazione per l’allestimento di un punto vaccinale sul nostro territorio, per evitare che soprattutto i nostri anziani debbano sobbarcarsi degli scomodi spostamenti verso altri territori”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2021

Nasce il Museo della Civiltà Contadina e della Galleria Musicale a Bracigliano

Tutto pronto a Bracigliano per la Costituzione del Museo della Civiltà Contadina e della Galleria Musicale. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura. Il Museo sarà istituito presso i locali dello storico Palazzo De Simone.

Dal 25 Febbraio al 30 Aprile 2021 sarà possibile contribuire alla realizzazione del Polo Culturale affidando attrezzi agricoli, strumentazioni musicali, foto, partiture e altro materiale d’epoca legato all’ambito agricolo e musicale. E’ doveroso precisare che il materiale, corredato da indicazione del proprietario-donatore, sarà coperto da adeguata polizza assicurativa; inoltre i locali saranno dotati di sistema di videosorveglianza a norma di legge.

Per informazioni gli interessati potranno contattare: dott.ssa Santaniello Maria (ufficio comunale) dalle 9.00 alle 14.00, tel. 081.51.84216; Albano Francesco (Forum dei Giovani) dalle 14.00 alle 18.00, tel. 345.7991368; De Nardo Giuseppe (Forum dei Giovani) dalle 10.00 alle 20.00, tel. 328.7311820.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...