Bracigliano, approvato il bilancio di previsione 2024-2026

Iuliano: "Decisione che permetterà di far lavorare a pieno regime la macchina amministrativa"

Il sindaco Iuliano

Redazione Irno24 08/03/2024 0

Molte le linee programmatiche sul medio-lungo periodo stabilite nel consiglio comunale di Bracigliano del 7 marzo. Tra i tanti punti all’ordine del giorno, l’approvazione del Bilancio di Previsione 2024-2026 è quello che sicuramente più di tutti ha impegnato la commissione. La maggioranza ha dato il via libera al documento finanziario relativo al prossimo triennio, insieme alla nota di aggiornamento al Dup (documento unico di programmazione) e al piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.

“L’allineamento e compattezza che abbiamo mostrato con questo atto - dichiara il sindaco Iuliano - permetterà alla macchina amministrativa di lavorare a pieno regime. Sono molto soddisfatto del lavoro che, con impegno, coordinazione e spirito di collaborazione, stiamo portando avanti e che ci ha permesso di approvare il bilancio di previsione. Un segnale di credibilità e trasparenza del nostro Comune, che testimonia la volontà dell’Amministrazione di continuare a correre spedita verso il raggiungimento dei numerosi obiettivi che ci attendono”.

In quest’ottica vanno inoltre inquadrate l’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026 ed il piano biennale dei beni e servizi 2024-2025, segno della volontà dell’attuale amministrazione di voler rispondere con tempestività alle esigenze della comunità braciglianese, garantendo stabilità finanziaria all’Ente e attuando una pianificazione strategica che consentirà di programmare le sfide future con una sempre più efficace gestione delle risorse.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/07/2021

Bracigliano, conguagli ai contribuenti e riduzione TARI alle attività commerciali

L’ultimo Consiglio Comunale di Bracigliano, prima del periodo estivo feriale, ha portato all’attenzione dei consiglieri importanti argomenti, tutti approvati a maggioranza. Tra questi la presa d’atto del Piano Finanziario dei costi del servizio integrato di gestione dei rifiuti per l’anno 2020; l’approvazione del nuovo Regolamento per la disciplina della tassa rifiuti (TARI) 2021; l’approvazione delle agevolazioni della TARI in favore delle utenze non domestiche per l’anno 2021.

Il primo argomento all’ordine del giorno ha fatto emergere importanti risultati in favore dei contribuenti, che riceveranno dei conguagli rispetto al pagamento della tassa sui rifiuti relativa all’anno 2020. “Lo scorso anno - ha spiegato il Sindaco Rescigno - approvammo le tariffe per l’anno 2020 salvo conguaglio. Il Piano Finanziario portato oggi in Consiglio, molto complesso, è stato affidato a una società esterna, che dopo la redazione, ha provveduto a inoltrarcelo.

Dai risultati di questo Piano emerge una riduzione di spesa da parte dell’Ente di circa 35mila euro dell’intero servizio che riguarda la gestione dei rifiuti a livello comunale. Questi risparmi verranno restituiti ai cittadini (che li hanno versati in più nell’anno 2020) nelle annualità 2022 e 2023. Il Piano ha ricevuto l’approvazione da parte dell’ATO Ente Ambito di cui il Comune di Bracigliano fa parte”.

Sempre sullo stesso argomento, il Primo Cittadino, ha inoltre sottolineato la riduzione della tariffa sui rifiuti nell’anno 2020, con l’ulteriore vantaggio di una restituzione che passa attraverso il conguaglio del Piano presentato e che è stato votato a maggioranza nell’ultimo civico consesso.

L’ultimo argomento riguardava le agevolazioni della Tari alle attività commerciali. “A causa della pandemia che ha portato numerose difficoltà alle attività commerciali - ha spiegato Rescigno - il Governo Centrale ha trasferito al Comune di Bracigliano una cifra pari a 20.670,00 euro da ripartire tra le attività che hanno subito i maggiori danni economici. Gli uffici comunali hanno predisposto la suddivisione delle categorie beneficiarie di questi interventi di agevolazione sulla tassa dei rifiuti facendo riferimento a diversi parametri.

Innanzitutto sono state individuate le categorie dei musei, biblioteche, scuole private, associazioni (riduzione dello 0,73%), alberghi con ristoranti (riduzione dello 0,33%), negozi di abbigliamento (riduzione dello 0,10%), cartolerie (riduzione dello 0,89%), parrucchieri, barberie e centri estetici (riduzione dello 0,58%), ristoranti (riduzione dello 0,18%), pizzerie, pub e trattorie (riduzione dello 0,13%), bar (riduzione dello 0,23%) e pasticceria (riduzione dello 0,15%).

Poi è stata fatta un’ulteriore suddivisione in rapporto al numero delle attività presenti sul territorio e in rapporto ai mesi di chiusura che ogni attività ha subito. Sulla base di questi dati sono state applicate le riduzioni in percentuale sui metri quadrati di cui è formato il locale”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/11/2023

Bracigliano, una piazza intitolata all'ex sindaco Angrisani

Intitolata ieri mattina, a Bracigliano, l’attuale piazza antistante l’istituto scolastico di via F. Filzi all’ex sindaco Antonio Angrisani. Oltre al sindaco Gianni Iuliano e l’amministrazione, erano presenti alla cerimonia i figli e i familiari di Angrisani, tra cui il consigliere di minoranza Franco Angrisani. I convenuti hanno ricordato in vari momenti l’illustre concittadino di cui è stata posizionata la targa decorativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2023

Bracigliano, proroga servizi mensa e trasporto scolastico

Prorogati fino al 9 giugno i servizi mensa e trasporto per l'anno scolastico 22/23. Lo rende noto il Comune di Bracigliano. Il servizio trasporto è prorogato gratuitamente e non occorre rinnovare l'abbonamento per giugno. Per chi avesse già provveduto, lo stesso sarà utilizzato, previa vidimazione presso il Comune, all'inizio del nuovo anno scolastico.

Quanto al servizio mensa, eventuali residui buoni pasto, acquistati nell'anno scolastico corrente, saranno utilizzabili, previa vidimazione degli stessi, presso l'Ufficio Pubblica Istruzione, ad inizio del nuovo anno scolastico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...