Bracigliano, bando per intervento di messa in sicurezza in località Tavolara
Gli operatori economici devono inviare l'offerta entro le ore 12 dell'11 Luglio 2022
Redazione Irno24 20/06/2022 0
E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Bracigliano l’avviso per il bando di gara riguardante l’appalto integrato del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva, nonché per l'esecuzione dei lavori, per la realizzazione degli interventi per la messa in sicurezza di "Mitigazione del rischio idrogeologico connesso all'instabilità dei versanti in località Tavolara". Si tratta di una procedura aperta, alla quale possono partecipare i soggetti che possiedono i requisiti contenuti nel bando consultabile sul sito istituzionale dell’Ente.
L’importo finanziato per l’intervento in oggetto è pari a 9.840.000 euro. Una pioggia di fondi utile a risolvere l’annoso problema dell’instabilità dei versanti in località Tavolara. L’appalto è costituito da un unico lotto, in quanto non sono individuabili parti o porzioni autonomamente funzionali, essendo l’area oggetto di intervento un’unica realtà territoriale affetta da criticità idrogeologiche a cui si intende rimediare.
Gran parte del territorio comunale, compreso quello urbanizzato, è caratterizzato e perimetrato da livelli di pericolo e rischio di frane e colate molto elevati. La memoria, in questa circostanza, non può non essere ricondotta a quel 5 maggio 1998, quando il territorio di Bracigliano pagò un prezzo alto in termini di vittime e danni per la tristemente nota alluvione che colpì l’agro nocerino e alcuni Comuni in provincia di Avellino.
La scelta di affidare l’esecuzione dei lavori ad un unico operatore economico risulta compiuta dalla stazione appaltante per assicurare la necessaria omogeneità dell’intervento. L’importo a base di gara dei lavori e dei servizi di progettazione è pari a 6.588.935,88 euro. Per partecipare alla gara, gli operatori economici concorrenti, a pena di esclusione, devono inviare la propria offerta telematica entro le ore 12.00 del giorno 11 Luglio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/02/2025
"Dopo di noi", a Bracigliano un progetto per l'assistenza ai disabili
Da qualche settimana, a Bracigliano, il sindaco e l’amministrazione, in partenariato con il Piano Sociale di Zona, sono pronti ad affrontare una nuova sfida importante per il territorio, rispondendo ad un esigenza tangibile per le tante famiglie che vivono il disagio della disabilità nelle proprie case. Viene avviata, infatti, una struttura completamente nuova ed attrezzata per persone con disabilità senza supporto familiare, o che spesso si ritrovano da sole ad affrontare questo dramma.
"Il Dopo di Noi - spiega il sindaco, Gianni Iuliano - è una comunità per persone con disabilità, una struttura abitativa, a bassa intensità assistenziale, parzialmente autogestita, destinata a soggetti maggiorenni privi di validi riferimenti familiari, in situazione di disabilità fisica, intellettiva o sensoriale".
Fortemente voluto dall’amministrazione, questo progetto prenderà forma nella realizzazione di nuove unità abitative nella frazione San Nazario, presso l’ex asilo nido comunale. La struttura, che sorgerà dalla ristrutturazione dell’ex plesso scolastico, è stata finanziata grazie ai fondi del PNRR e del Piano Sociale di Zona e, una volta completata, potrà ospitare 12 persone. Sarà presente un educatore che garantirà il supporto continuo agli ospiti.
Redazione Irno24 25/08/2021
A Bracigliano oltre 7mila vaccinazioni, fra prima e seconda dose
Il numero di dosi, tra prime e seconde, somministrate presso il Centro Vaccinale di Bracigliano, aggiornato al 25 Agosto 2021, ammonta a 7271 somministrazioni, che equivale al 71% della popolazione.
"Un ottimo risultato - commenta il Sindaco Rescigno - invito, chi ancora non lo ha fatto, a sottoporsi alla somministrazione del vaccino perchè è davvero l'unica arma per contrastare questo nemico invisibile.
La campagna vaccinale va avanti spedita nella direzione della tanto attesa immunità di gregge, obiettivo congiunto di tutti i territori. Tuttavia, si raccomanda di restare vigili e di indossare sempre i dispositivi di protezione individuale, perchè i dati nazionali raccontano di uno scenario nel quale non è consentito abbassare la guardia".
Redazione Irno24 06/02/2021
FFP2 a bimbi elementari, Bracigliano accoglie iniziativa Consorzio Valle dell'Irno
Bracigliano in prima linea nell’emergenza sanitaria da Covid-19. L’Ente, nella sua qualità di componente del Consorzio Sociale “Valle dell’Irno”, aderisce all’iniziativa lanciata dallo stesso riguardo la fornitura di mascherine FFP2 ai bambini delle scuole elementari del proprio territorio di competenza.
La distribuzione delle mascherine avverrà già a partire dalla prossima settimana tramite il supporto degli operatori del Consorzio, che si posizioneranno all’ingresso degli istituti per consegnarle ai bambini.
“In questi giorni – afferma il Sindaco Rescigno – si sta assistendo a un preoccupante aumento dei casi di positività al Covid-19, soprattutto nelle scuole e la Regione è chiamata ancora una volta a delle scelte importanti per la tutela della salute pubblica. Per questo motivo, salvo eventuali disposizioni provenienti dagli organismi istituzionali superiori, il nostro Comune ha aderito alla lodevole iniziativa promossa dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6”.