FFP2 a bimbi elementari, Bracigliano accoglie iniziativa Consorzio Valle dell'Irno
Gli operatori si posizioneranno all'esterno delle scuole
Redazione Irno24 06/02/2021 0
Bracigliano in prima linea nell’emergenza sanitaria da Covid-19. L’Ente, nella sua qualità di componente del Consorzio Sociale “Valle dell’Irno”, aderisce all’iniziativa lanciata dallo stesso riguardo la fornitura di mascherine FFP2 ai bambini delle scuole elementari del proprio territorio di competenza.
La distribuzione delle mascherine avverrà già a partire dalla prossima settimana tramite il supporto degli operatori del Consorzio, che si posizioneranno all’ingresso degli istituti per consegnarle ai bambini.
“In questi giorni – afferma il Sindaco Rescigno – si sta assistendo a un preoccupante aumento dei casi di positività al Covid-19, soprattutto nelle scuole e la Regione è chiamata ancora una volta a delle scelte importanti per la tutela della salute pubblica. Per questo motivo, salvo eventuali disposizioni provenienti dagli organismi istituzionali superiori, il nostro Comune ha aderito alla lodevole iniziativa promossa dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/01/2024
Bracigliano, pieno sostegno di "Radici" alla causa del Fucito di San Severino
L’interesse mostrato dai comuni della Valle dell’Irno sul destino dell’ospedale “Fucito” di Mercato San Severino, i cui rappresentanti si sono riuniti presso il Palazzo Vanvitelliano (sede del Municipio di Mercato S. Severino), è pienamente condiviso dal gruppo consiliare di Bracigliano, “Radici”.
Il nosocomio della Valle dell’Irno, punto di riferimento non solo dei comuni appartenenti a quest’area ma anche di pazienti provenienti dall’agro-nocerino, nell’ultimo periodo è finito sotto i riflettori per una serie di disagi e disservizi che si sono registrati soprattutto nel pronto soccorso, preso d’assalto dall’utenza anche a causa dei crescenti episodi derivanti dal proliferare dell’influenza stagionale.
“Condividiamo in pieno – hanno affermato i consiglieri - quanto affermato dal sindaco Somma sulla necessità di tenere alta l’attenzione sulla sanità pubblica, al fine di migliorare la quantità e qualità delle prestazioni sanitarie dell’ospedale “Fucito”. I disagi della sanità pubblica sono noti, come anche le cause che li determinano. In primis le restrizioni economiche, che non consentono adeguati livelli di assistenza per mancanza di una sufficiente copertura atta a garantire le dovute prestazioni.
Noi del gruppo Radici ci rendiamo sin da subito disponibili ad eventuali azioni che possano contribuire ad ottenere le richieste formalizzate dagli enti locali, tra cui il Comune di Bracigliano. Come ricordato dal sindaco Somma, nel corso della riunione, attendiamo la bozza dell’atto aziendale del “Ruggi d’Aragona” per valutare le strategie che si intendono adottare nei confronti del nostro presidio ospedaliero e, se necessario, siamo anche noi disponibili a un eventuale incontro con il direttore generale dell’AUO”.
Redazione Irno24 19/09/2021
Bracigliano, vandali disseminano chiodi in strada: la condanna del Sindaco
“Prenderemo provvedimenti al più presto, attivandoci, con la collaborazione delle forze dell’ordine, per l’individuazione dei responsabili che l’altro giorno hanno disseminato chiodi sul fondo stradale delle vie di collegamento del nostro territorio, provocando la foratura degli pneumatici di diverse auto che si sono recate presso le zone montane per la ricerca di funghi o per fare una passeggiata”.
Risponde così il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, all’appello lanciato da un utente attraverso i social network, nel quale ha giustamente lamentato il disagio di quello che può essere definito come un vero e proprio atto vandalico, posto in essere da ignoti, che in maniera del tutto ingiustificata, hanno mal pensato di conficcare chiodi nell’asfalto con l’intento di provocare la foratura degli pneumatici delle auto che percorrevano le arterie di collegamento lungo le quali erano stati piazzati.
“Un atto vile e vergognoso – tuona Rescigno – che non è degno dell’onestà, rispettabilità e onorabilità dei cittadini di Bracigliano, i quali, in ogni occasione, mostrano una cura responsabile e attenta verso il proprio territorio. A seguito dell’allarme lanciato da un nostro concittadino, che ringrazio per la segnalazione, mi sono già messo in contatto con il comandante della Polizia Municipale e con altri agenti delle locali forze dell’ordine per avviare delle indagini al fine di risalire ai responsabili che hanno commesso questo scempio.
Se dovessero essere individuati verranno applicate le dovute sanzioni nei confronti di questi incivili, che ripeto, rappresentano solo poche unità a fronte di una cittadinanza, che manifesta sempre il massimo rispetto e la massima cura per il territorio nel quale risiede”.
Redazione Irno24 11/05/2024
Bracigliano, sindaco scrive ad Asl su criticità servizio medico di base
Con una lettera indirizzata in settimana ai dirigenti dell'Asl Salerno, il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, ha posto l'attenzione sulla criticità dell'organizzazione, sul proprio territorio, dell'attività medica di assistenza di base, rendendosi inoltre disponibile ad ospitare, presso locali comunali, medici ed operatori al fine di una maggiore efficienza del servizio per i propri cittadini e per gli abitanti dei comuni limitrofi.