Bracigliano, celebrato il pensionamento di Giuseppe Capaccio

Gli è stato concesso a titolo onorifico il grado di Maresciallo

Redazione Irno24 30/10/2021 0

Ieri sera, con una toccante cerimonia tenutasi presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, l’Amministrazione Comunale di Bracigliano ha celebrato il pensionamento di Giuseppe Capaccio, dopo ben 33 anni di lavoro al servizio dell’istituzione pubblica, dove ha ricoperto diversi incarichi. Dal 1988 al 2021 ha prestato servizio presso la pubblica amministrazione e presso la Polizia Municipale, ricoprendo il ruolo di collaboratore professionale e istruttore di vigilanza.

Il Sindaco, Antonio Rescigno, con apposito decreto, per onorare l’impegno e la professionalità con le quali Capaccio si è distinto nella prestazione del suo lavoro al servizio del Comune di Bracigliano, ha concesso a titolo onorifico il grado di Maresciallo, che sarà collocato in quiescenza a partire dal 1° novembre prossimo.

Alla cerimonia hanno partecipato gran parte dell’amministrazione comunale, formata dai membri della giunta e dai consiglieri comunali, gli attuali dipendenti comunali e gran parte di quelli che hanno raggiunto l’età pensionabile. Palpabile l’emozione avvertita in una quasi gremita aula consiliare, che ha ospitato i partecipanti nei limiti della capienza stabiliti dalle disposizioni di contrasto all’emergenza sanitaria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/06/2025

Chiarimento del Comune di Bracigliano su errore in avvisi TARI

"Nelle ultime ore, sono stati recapitati gli avvisi di pagamento relativi alla tassa sui rifiuti per l’anno 2025. Purtroppo, a causa di un errore del sistema informatico, utilizzato dal soggetto incaricato della stampa e del recapito, si sono verificati alcuni problemi nell’abbinamento tra il codice fiscale del contribuente e l’indirizzo del destinatario dell’avviso di pagamento in formato cartaceo.

Per questo motivo, si invitano tutti i contribuenti che hanno ricevuto gli avvisi citati a non tenerne conto e, quindi, a non effettuare alcun pagamento richiesto, qualora si riscontrino le suddette difformità. Nei prossimi giorni saranno recapitati gli avvisi corretti, che dovranno essere regolarmente pagati".

Lo scrive il Comune di Bracigliano a mezzo social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/05/2022

Bracigliano, fiori in Piazza 5 Maggio per onorare le vittime dell'alluvione

Ricorre, oggi, il 24esimo anniversario dell'alluvione del 5 Maggio 1998, in cui persero la vita 160 persone residenti tra Quindici (in provincia di Avellino), Sarno, Siano e Bracigliano, in provincia di Salerno. Bracigliano ha pagato un prezzo molto alto: ogni braciglianese ricorda con profonda tristezza nel cuore le vittime di quel tragico giorno.

“Una ferita ancora aperta - ha ricordato il Sindaco Rescigno - L'anniversario non vuole essere un giorno di celebrazioni ma un giorno nel quale mantenere vivo il ricordo delle persone che hanno lasciato le proprie famiglie e di tutti coloro che hanno subito un danno, non solo materiale, ma soprattutto spirituale e morale. L'Amministrazione Comunale intende commemorare le vittime di quel tragico 5 Maggio e ringraziare, ancora una volta, tutti i competenti organismi e i volontari che intervennero per portare aiuto alle popolazioni colpite”.

Il Sindaco, accompagnato da alcuni amministratori comunali, si è recato presso il Cimitero e presso Piazza 5 Maggio, dove sono stati deposti dei fiori sui monumenti alle vittime di quel tragico giorno per mantenere viva la loro memoria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2021

Bracigliano, vandali disseminano chiodi in strada: la condanna del Sindaco

“Prenderemo provvedimenti al più presto, attivandoci, con la collaborazione delle forze dell’ordine, per l’individuazione dei responsabili che l’altro giorno hanno disseminato chiodi sul fondo stradale delle vie di collegamento del nostro territorio, provocando la foratura degli pneumatici di diverse auto che si sono recate presso le zone montane per la ricerca di funghi o per fare una passeggiata”.

Risponde così il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, all’appello lanciato da un utente attraverso i social network, nel quale ha giustamente lamentato il disagio di quello che può essere definito come un vero e proprio atto vandalico, posto in essere da ignoti, che in maniera del tutto ingiustificata, hanno mal pensato di conficcare chiodi nell’asfalto con l’intento di provocare la foratura degli pneumatici delle auto che percorrevano le arterie di collegamento lungo le quali erano stati piazzati.

“Un atto vile e vergognoso – tuona Rescigno – che non è degno dell’onestà, rispettabilità e onorabilità dei cittadini di Bracigliano, i quali, in ogni occasione, mostrano una cura responsabile e attenta verso il proprio territorio. A seguito dell’allarme lanciato da un nostro concittadino, che ringrazio per la segnalazione, mi sono già messo in contatto con il comandante della Polizia Municipale e con altri agenti delle locali forze dell’ordine per avviare delle indagini al fine di risalire ai responsabili che hanno commesso questo scempio.

Se dovessero essere individuati verranno applicate le dovute sanzioni nei confronti di questi incivili, che ripeto, rappresentano solo poche unità a fronte di una cittadinanza, che manifesta sempre il massimo rispetto e la massima cura per il territorio nel quale risiede”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...