Bracigliano, finanziamento di 700mila euro per la "Cittadella dello Sport"
Verranno riqualificati lo stadio De Crescenzo e le strutture adiacenti
Redazione Irno24 31/03/2022 0
Una vera e propria Cittadella dello Sport. E’ questa l’idea progettuale che l’ufficio tecnico del Comune di Bracigliano ha sviluppato su “tavole”, con gli annessi supporti fotografici e tecnici, permettendo in questo modo di ottenere dal Governo Centrale, nell’ambito del “Fondo Sport e Periferie”, il finanziamento di ben 700mila euro per la riqualificazione dello Stadio Comunale “Alfonso De Crescenzo” e delle adiacenti strutture, compresa la tendostruttura, attualmente in disuso.
Un intervento imponente che permetterà a Bracigliano di diventare un polo attrattivo per lo svolgimento delle attività sportive, cui va aggiunto anche il tema dell’inclusione sociale grazie alla realizzazione di strutture per l’accoglienza e la cura fisioterapica di soggetti diversamente abili, che potranno accedere a tutte le strutture favoriti dall’abbattimento delle barriere architettoniche.
Complessivamente, il progetto prevede la definizione di due macroaree: la prima che ospiterà il preesistente “Corpo A” risanato, il campo di calcio, con le aree di pertinenza e parcheggi, e il “Corpo P” destinato a salute e benessere, adibito al piano terra ad un centro di riabilitazione e fisioterapia per disabili con annessa palestra, spogliatoi e bagni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/12/2020
Filp Cisl: "Comune di Bracigliano annulli il bando per addetto stampa"
"Il Comune di Bracigliano annulli il bando per assumere il nuovo addetto stampa del Municipio. Lo faccia per dare dignità alla categoria". Questa la richiesta di Gigi Vicinanza, segretario Filp Cisl Salerno, al sindaco e assessore provinciale, Antonio Rescigno, che cerca un responsabile della comunicazione per la sua amministrazione comunale.
"Potrò risultare antipatico a molti, ma la Filp si batte per dare dignità a tutti i liberi professionisti e dunque anche ai giornalisti, ormai parente lontana di quella categoria di privilegiati e piena di precari. Al Comune di Bracigliano, il 24 dicembre, scade il bando che appare un regalo poverissimo per chi vive di notizie e racconta il territorio. L'Ente vuole affidare l'ufficio stampa a un giornalista iscritto da dieci anni all'Ordine dei giornalisti, non specificando se Albo professionisti e pubblicisti, per la cifra di 6mila euro da spalmare in due anni".
Un compenso inaccettabile per il sindacalista della Filp Cisl. "Passi la richiesta sugli anni d'iscrizione all'Ordine, proprio perché il Comune vuole affidarsi a una persona esperta. Ma poi, come nel più facile dei paradossi, si vuole retribuire questa esperienza con una mancia di 500 euro. Non è giusto, a maggior ragione per chi ha investito i migliori anni della sua vita nell'informazione.
Un compenso inaccettabile, che anche il Comune conferma nel bando. Infatti, si legge che chi diventerà addetto stampa potrà mantenere collaborazioni con delle testate giornalistiche. Dunque, chi dovrà veicolare l'informazione dell'Ente braciglianese poi svolgerà anche il ruolo di giornalista per qualche quotidiano o portale web? Per questo il controllore diventa anche il controllato? Penso che, da cittadino, non si possa accettare tutto questo".
Redazione Irno24 30/05/2023
Bracigliano, attivo sportello per supporto su esenzione ticket
E' attivo, presso il Comune di Bracigliano, lo sportello per il supporto alla richiesta di esenzione del pagamento del ticket sanitario, con la presenza di un assistente sociale per informazioni e chiarimenti.
Gli interessati possono recarsi al Comune, il martedì e il venerdì, dalle 9:30 alle 13:30, muniti di documentazione relativa al reddito, documento di identità e codice fiscale di ciascun componente il nucleo familiare.
Chi è dotato di SPID, CIE e/o CNS, può accedere personalmente al sistema ASL o usufruire dell’assistenza al Comune, con procedura più veloce ma limitata ai soli possessori, nel nucleo familiare, di tali credenziali elettroniche.
Redazione Irno24 16/03/2022
Il gotha internazionale dei "legni" a Bracigliano
Nel prossimo fine settimana, 18-20 marzo, II masterclass internazionale, organizzata dall’Associazione Mousikè e dedicata interamente al mondo dei legni, all'interno degli artistici spazi del convento di San Francesco D’Assisi, a Bracigliano.
Alla luce del successo riscontrato con la prima edizione, questa seconda vedrà per tre giorni svariate decine di giovani strumentisti lavorare con il I flauto dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Andrea Manco; con il I oboe Domenico Orlando, dell’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, l’orchestra cittadina più antica del mondo, nonché direttore artistico di queste masterclass;
con il I clarinetto della Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Alessandro Carbonare, e con il I clarinetto del Teatro Massimo di Palermo, e Direttore Artistico dell’Accademia Mediterranea del Clarinetto, Giovanni Punzi. Domenica 20 marzo, alle ore 19, nella chiesa del convento, il concerto finale degli allievi, al quale parteciperanno anche i docenti.