Buoni spesa Covid-19, le istanze a Salerno sono 4418
La consegna dei voucher a domicilio prima di Pasqua
Redazione Irno24 08/04/2020 0
Si è conclusa con successo la prima fase dell'operazione buoni spesa organizzata dal Comune di Salerno per il sostegno alle famiglie ed alle persone che si siano trovate in condizioni di gravissimo disagio economico in conseguenza dell'emergenza Coronavirus. Sono pervenute complessivamente 4418 istanze, che confermano in termini statistici il raggiungiumento di tutti i potenziali destinatari della misura in relazione alla popolazione residente ed al monitoraggio abituale del bisogno eseguito dal Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno.
Più in dettaglio sono pervenute 1608 domande a mezzo mail, 1520 a mezzo WhatsApp, 1288 in formato cartaceo. Numeri che bene rendono la complessità dell'operazione realizzata in maniera tale da consentire anche a chi non ha accesso alle tecnologie infomatiche di poter richiedere il beneficio senza code presso i 12 uffici designati alla raccolta.
Le pratiche sono adesso in corso di lavorazione con una task force dedicata per la verifica dei requisiti e l'eventuale richiesta di integrazioni. Si procederà poi alla consegna dei buoni spesa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/10/2022
Salerno, sospensione idrica in Via Sichelgaita e strade adiacenti
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, venerdì 14 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Principessa Sichelgaita, Traversa G. P. Luciani, Via A. Bolognetti, Via D. A. Altimari.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 02/05/2022
Ancora staccionate su spiagge di Salerno, Avella: "Modello superato, intervengano assessori"
“Constatiamo con rammarico il perpetrarsi dell’elevazione di barriere e staccionate sulle spiagge salernitane. Evidentemente, l’adeguamento al Puad della Regione e dei comportamenti al valore supremo del rispetto della ‘cosa pubblica’ sono obiettivi ancora lontani dall’essere realizzati”. Il Consigliere Comunale salernitano Gennaro Avella entra nel dettaglio: “Constatiamo che, nonostante l’impegno della III Commissione Consiliare Permanente Annona e Turismo – da me sollecitata già in gennaio – le strutture balneari cittadine non si sono riorganizzate, riproponendo invece un modello strutturale vecchio, superato, francamente non più tollerabile.
Il mio intervento mirava a garantire che, nella complessiva visione di valorizzazione e sviluppo del comparto produttivo legato alla risorsa mare, il Comune di Salerno decidesse di guidare il processo di riammodernamento delle strutture balneari. Tanto al fine di realizzare un rinnovato, riequilibrato e più proficuo rapporto tra gli interessi di natura pubblica e privata, in attesa dei nuovi lavori di ripascimento del litorale cittadino per il tratto Pastena-Torrione.
È nostra convinzione che l’implementazione delle superfici degli arenili, attraverso la complessiva opera di ripascimento, non potrà non trovare adeguato e corrispondente livello di riqualificazione e riammodernamento delle opere a terra. Oggi, verificato quanto si sta ‘montando’ sulle spiagge salernitane, rinnovo allora la richiesta alla III Commissione di audire gli assessori competenti (turismo ed urbanistica) ed i rappresentanti degli operatori economici di categoria per verificare lo stato di attuazione del vigente Puad”.
Redazione Irno24 27/02/2021
Salerno, viene arrestato per furto di utensili e prova a corrompere gli Agenti
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un uomo responsabile di furto, istigazione alla corruzione e resistenza a P.U. In particolare, gli Agenti della Sezione Volanti della Questura di Salerno, nel corso dei servizi di controllo del territorio di ieri pomeriggio, in via Marchiafava, hanno notato la presenza di un soggetto sospetto. L’uomo alla vista della Volante ha provato ad allontanarsi per eludere il controllo ma è stato fermato dai poliziotti che lo hanno identificato per R.F., classe 1983.
Ed infatti, i poliziotti hanno trovato l’uomo in possesso di vari strumenti, appena trafugati da un esercizio commerciale di via San Leonardo. Gli Agenti hanno quindi chiarito all’uomo la sua situazione e lo hanno accompagnato in Questura a bordo della Volante. Proprio all’atto di prendere posto nell’autovettura di servizio, R.F. ha provato a corrompere gli Agenti, offrendo parte della refurtiva per evitare l’arresto.
Subito dopo, non riuscendo nell’intento corruttivo, ha provato con la forza a sottrarsi all’arresto, usando violenza nei confronti degli operatori che lo hanno definitivamente bloccato. Gli Agenti hanno contattato l’attività commerciale che aveva poco prima subito il furto e hanno restituito gli utensili (cacciaviti ed altri attrezzi per il fai da te), per un totale di circa 100 euro. R.F. è stato quindi arrestato e condotto al carcere di Fuorni.