Salerno, viene arrestato per furto di utensili e prova a corrompere gli Agenti

L'uomo è stato sorpreso in Via Marchiafava

Redazione Irno24 27/02/2021 0

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un uomo responsabile di furto, istigazione alla corruzione e resistenza a P.U. In particolare, gli Agenti della Sezione Volanti della Questura di Salerno, nel corso dei servizi di controllo del territorio di ieri pomeriggio, in via Marchiafava, hanno notato la presenza di un soggetto sospetto. L’uomo alla vista della Volante ha provato ad allontanarsi per eludere il controllo ma è stato fermato dai poliziotti che lo hanno identificato per R.F., classe 1983.

Ed infatti, i poliziotti hanno trovato l’uomo in possesso di vari strumenti, appena trafugati da un esercizio commerciale di via San Leonardo. Gli Agenti hanno quindi chiarito all’uomo la sua situazione e lo hanno accompagnato in Questura a bordo della Volante. Proprio all’atto di prendere posto nell’autovettura di servizio, R.F. ha provato a corrompere gli Agenti, offrendo parte della refurtiva per evitare l’arresto.

Subito dopo, non riuscendo nell’intento corruttivo, ha provato con la forza a sottrarsi all’arresto, usando violenza nei confronti degli operatori che lo hanno definitivamente bloccato. Gli Agenti hanno contattato l’attività commerciale che aveva poco prima subito il furto e hanno restituito gli utensili (cacciaviti ed altri attrezzi per il fai da te), per un totale di circa 100 euro. R.F. è stato quindi arrestato e condotto al carcere di Fuorni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/08/2021

Accoltellamento dell'8 Agosto a Santa Teresa, arrestato un 19enne

Nella mattinata odierna, la Squadra Mobile di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di Francesco Colonnese, classe 2002 di Mercato San Severino.

Gli è stato contestato il reato di tentato omicidio in danno di una persona di 33 anni, fatto avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsa nei pressi del Lungomare Trieste di Salerno. Risultava già noto alle Forze dell’Ordine in quanto si era reso autore, insieme ad altri, di un'efferata aggressione nei confronti di un minorenne, nella notte tra il 15 e 16 agosto 2020, con l’utilizzo di un bastone chiodato ed altri oggetti.

Con riferimento ai fatti di cui all’odiemo provvedimento, si precisa che lo scorso 8 agosto, alle ore 1:00 circa, veniva segnalato il ferimento di una persona (al fianco sinistro), che si trovava in compagnia di alcuni amici, mediante l’utilizzo di un coltello; il tutto avveniva in corrispondenza del chiosco della spiaggia di “Santa Teresa”, zona normalmente frequentata da numerosi giovani; il ferito era soccorso e trasportato in codice rosso presso l'Ospedale, dove era sottoposto d'urgenza ad un delicato intervento.

Il riscontro incrociato di numerosi filmati, estratti dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, ha permesso alla Squadra Mobile di ricostruire l’esatta dinamica del grave fatto delittuoso e di immortalare - in maniera estremamente nitida - le fasi della serata trascorsa dai soggetti coinvolti a vario titolo nella vicenda, nei momenti antecedenti e successivi al fatto.

NOTA STAMPA PROCURA DELLA REPUBBLICA

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2021

Salerno, in Cattedrale la presentazione di "Slidedoor"

Il Comune di Salerno, con il sostegno della Presidenza della Regione Campania e di Scabec, con la straordinaria collaborazione di Ellis and Statue of Liberty Island Foundation, il Consolato Generale di Italia a New York e Slideworld, inaugurano il progetto "SLIDEDOOR: Il Mondo ha bisogno di una porta".

A partire dal 21 Dicembre 2021 e fino al 21 Giugno 2022, SLIDEDOOR sarà una “porta aperta” tra l’antica Cattedrale di San Matteo a Salerno ed il Museo dell’immigrazione di Ellis Island negli Stati Uniti. Domani, martedì 21 dicembre, in contemporanea alle ore 15.00 (italiane) presso la Cattedrale di San Matteo a Salerno e alle ore 9.00 (americane) presso il Museo dell’immigrazione a Ellis Island, si inaugurerà “La porta”.

Tra Italia e America, sono previsti i seguenti interventi: Vincenzo Napoli - Sindaco di Salerno; Jesse Brackenbury - president Statue of Liberty and Ellis Island Foundation; Stephen Briganti - past president e fondatore di Statue of Liberty and Ellis Island Foundation; Mary Avery - Console Generale USA a Napoli; Paolo M. Chiarolanza e Carlo M. Martirani - Direttore e CEO SlideWorld Ltd; Fabrizio Di Michele - Console Generale Italia a New York.

A conclusione della cerimonia, si apporrà una targa dedicata a Philip Moore (il primo bambino arrivato ad Ellis Island nel 1892) e all’illustre Joe Petrosino, figlio di Salerno, pioniere di un modello di sicurezza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/10/2021

Salerno, a Santa Teresa fu scontro fra gang: custodia cautelare per 15 minorenni

Nella mattinata odierna, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, la Squadra Mobile di Salerno, la Sezione Polizia Giudiziaria e la Polizia Postale di Salerno hanno dato esecuzione a 15 ordinanze di custodia cautelare a carico di minori, delle quali 10 provvedimenti di custodia presso Istituto Penitenziario Minorile ed altre 5 di collocamento in comunità per i gravi fatti relativi alla violenta rissa del 15 maggio 2021 al centro di Salerno, durante un classico sabato della “movida” giovanile.

I fatti per la loro ampiezza e gravità mettevano a repentaglio la stessa incolumità delle moltissime persone che quel giorno, pacificamente, affollavano le strade. La grave vicenda oggetto d’indagine, in particolare, riguardava lo scontro tra due opposti gruppi di giovani che si erano affrontati colpendosi anche con bastoni, mazze, tirapugni e coltelli tanto che due dei corrissanti venivano raggiunti da fendenti in prossimità di organi vitali.

A seguito di laboriose indagini, svolte attraverso la capillare visione delle immagini videoregistrate da telecamere installate presso alcuni esercizi commerciali, si risaliva all’identità di alcuni dei ragazzi, oggi tratti in arresto, coinvolti nella violenta rissa.

A seguito di tali accertamenti, venivano disposte, nei confronti di tali minori, perquisizioni domiciliari, nel corso delle quali venivano reperiti e sequestrati, a riscontro delle prime risultanze, alcuni indumenti del tutto coincidenti con quelli visibili dai filmati che avevano ripreso alcune fasi della rissa, nonché alcuni strumenti atti ad offendere. Inoltre si procedeva al sequestro di alcuni telefoni cellulari in uso ai suddetti minori.

E grazie all'attività investigativa effettuata sul contenuto di tali apparecchi, si è giunti alla compiuta identificazione dei 15 giovani oggi tratti in arresto, alla ricostruzione dei fatti e delle cause che hanno fatto scatenare la furia dei due opposti gruppi. In particolare, emergeva che la violenta rissa del 15 maggio trovava spiegazione in un’acerrima rivalità tra due opposti gruppi di giovani che da tempo si fronteggiano nella città di Salerno, al fine di affermare secondo logiche tipiche da “gang” il proprio predominio sul territorio.

Così, su richiesta della Procura, il Giudice, ritenuta la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in relazione alle imputazioni di rissa aggravata per tutti i 15 indagati, e tentativo di omicidio per 10 di loro, ha adottato le misure cautelari oggi eseguite, con la precipua finalità di salvaguardare l’esigenza di tutela della collettività, impedendo, con le restrizioni alla libertà personale dei giovani indagati, la reiterazione di fatti analoghi, trattandosi, come si è detto, non solo di un fenomeno oramai sempre più radicato nella realtà del Distretto, ma reso ancora più allarmante dalla volontà di vendetta da parte dei corrissanti emersa dalle indagini, con il conseguente rischio di incontrollabili e violente reazioni a catena.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...