Cabina di regia Covid-19, i settori che riprendono all'inizio della fase 2
Strianese: "Andare avanti con gradualità, cautela e sicurezza"
Redazione Irno24 23/04/2020 0
Si è concluso in tarda serata il terzo incontro tra Governo e rappresentanti degli Enti Locali (Regioni, Province e Comuni) alla presenza del Premier Conte, i ministri Boccia e Speranza ed il capo della task force nazionale Vittorio Colao, per la programmazione della fase 2 dell'emergenza sanitaria da Covid 19.
“L'Italia riparte con gradualità e cautela - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - e soprattutto sulla base di parametri che terranno conto, regione per regione, dell'indice di contagio R0. Il 4 Maggio ripartono, quasi certamente, i cantieri pubblici e privati e tutte le attività commerciali connesse (fornitori). Parte l'industria e l'indotto dell'automotive e dunque anche le autorivendite e i produttori e commercianti di pezzi di ricambio.
Si inizia anche con il manifatturiero e il connesso commercio all'ingrosso. Riparte anche il settore della moda. Insomma segnali di ripresa con l'attuazione di tutti i protocolli di sicurezza. La fase 2 sarà monitorata continuamente e se dovessero peggiorare alcuni indicatori di tipo sanitario potranno essere imposte restrizioni opportune sia dal Governo che dai Presidenti di Regione. Nel frattempo in Campania si acconsente alla consegna a domicilio di cibo e all'apertura di cartolerie e librerie.
Come Presidente della Provincia di Salerno ho evidenziato la necessità di consentire la ripartenza del settore turistico anche in vista dell'arrivo della bella stagione. È fondamentale sostenere le attività turistiche soprattutto in una bellissima provincia come la nostra. Sarà il tema principale di discussione appena avviata la fase 2 e quindi dal 4 Maggio in poi. Siamo ancora in tempo per salvare buona parte della stagione turistica.
Ho evidenziato al tavolo istituzionale le difficoltà dei Comuni dal punto di vista economico e finanziario che ci impediranno di prestare anche i servizi essenziali. Oggi ancora 3.000 casi di contagio e più di 400 morti. Per cui è giusto andare avanti con gradualità, cautela e imponendo sicurezza sia ai cittadini che ai lavoratori”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/09/2025
Salerno, fermati 3 italiani per tentato omicidio di due tunisini
Intorno alle ore 16:00 di lunedì 22 settembre, nella zona del centro storico di Salerno, due tunisini sono stati feriti: un classe '78 è stato raggiunto da 3 proiettili alle gambe, un connazionale classe '87 è stato colpito alla testa (ma non con un'arma da fuoco). Non risultano in pericolo di vita. I Carabinieri della locale Compagnia di Salerno hanno ricostruito la dinamica dell'accaduto, fermando tre italiani (inizialmente erano due) per tentato duplice omicidio.
Redazione Irno24 23/07/2020
Da Locri a Salerno per "stalking", arrestato 55enne con precedenti
Gli Agenti della Polizia di Salerno hanno arrestato nelle prime ore della mattina un pregiudicato di Locri (RC) per il reato di stalking. L’uomo è stato sorpreso da una pattuglia in Via Duomo, nel cuore del centro storico: la Volante è intervenuta per soccorrere una donna, vittima di stalking da parte del calabrese, suo ex compagno.
Gli Agenti hanno rintracciato l’individuo, 55enne con precedenti per estorsione, porto abusivo di armi e maltrattamenti in famiglia, e lo hanno accompagnato presso gli uffici della Sezione Volanti.
L’uomo, in seguito agli accertamenti eseguiti, é stato arrestato. In particolare, a suo carico era stato emesso un Ordine di esecuzione per la carcerazione per l’espiazione di una pena detentiva di un anno e cinque mesi emesso dal Tribunale di Locri (RC) per i reati di atti persecutori, violazione di domicilio nonché porto abusivo di armi.
Redazione Irno24 05/02/2021
Salerno, da McDonald’s pasti caldi ai bisognosi: presentazione iniziativa il 9 Febbraio
L’iniziativa "Sempre aperti a donare" arriva a Salerno, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno 200 pasti caldi ogni settimana, fino a Marzo, a diverse strutture caritative del territorio che offrono accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare Campania.
Martedì 9 Febbraio 2021, alle ore 11, si svolgerà in modalità streaming la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa per le province di Salerno e Potenza. Interverranno: Franco Picarone, presidente Commissione Bilancio e Finanza Regione Campania; Luigi Snichelotto, partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza; Marco Lucchini, Banco Alimentare; Tommaso Valle, Direttore Comunicazione McDonald’s Italia; i delegati delle associazioni L’Abbraccio, Filotea, Fondazione Madre Teresa di Calcutta.
I ristoranti McDonald’s di Via Dei Greci, presso il centro commerciale Le Cotoniere, e di Via Roma (Salerno) e di Viale del Basento (Potenza) saranno coinvolti da vicino nel progetto: i team di lavoro dei ristoranti si occuperanno della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti all’Associazione L’Abbraccio, all’Associazione Filotea, alla Fondazione Madre Teresa di Calcutta.
L’iniziativa, partita nel mese di dicembre, vuole portare conforto a chi è in difficoltà; per questo, il progetto prevede la donazione di 100.000 pasti caldi che verranno distribuiti entro la fine di marzo alle strutture di accoglienza che ospitano famiglie e persone fragili in diverse città italiane.