Cadono calcinacci dal ponte ferroviario di via Irno, traffico in tilt a Salerno

L'episodio nel primo pomeriggio, sul posto i vigili del fuoco per la messa in sicurezza

Redazione Irno24 23/02/2023 0

Traffico in tilt a Salerno dopo che alcuni calcinacci si sono staccati dal ponte ferroviario di via Irno. L'episodio, che ha coinvolto anche un'auto, colpita dalle pietre, si è verificato nel primo pomeriggio. La circolazione veicolare è stata parzialmente limitata, per agevolare l'intervento dei vigili del fuoco, con ovvie ripercussioni su tutta la viabilità cittadina fino al tardo pomeriggio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/03/2024

Salerno, cambia la circolazione in zona Cittadella Giudiziaria per lavori

Nell'ambito dei lavori programmati da Sistemi Salerno, in zona Cittadella Giudiziaria, per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, il Comune di Salerno ordina l'adozione del seguente piano di viabilità:

dalle 14:00 del 13 marzo, e fino al termine dei lavori, previsto per le 24:00 del 15 marzo, è istituito il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata, in piazzale Nino Magna (ambo i lati), via Farao (da incrocio con piazzale Magna, lato destro dir. sud-nord, fino alle strisce pedonali), via Luigi Cacciatore (tratto fra via Farao e via Memoli);

dalle ore 6:00 del 14 marzo, e fino al termine dei lavori, previsto per le 24:00 del 15 marzo, è istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli in via Cacciatori dell'Irno (tratto fra incrocio via Dalmazia/Via Memoli e Viale Unità d'Italia); è invertito il senso di marcia dir. sud-nord su via Farao e da via Dalmazia fino all'incrocio con piazzale Magna; è invertito il senso di marcia su piazzale Magna (sud-nord);

ai veicoli provenienti da Via Cacciatori dell'Irno (lato via S. Baratta), è fatto obbligo di svolta a sinistra su Viale Unità d'Italia; su Via Cacciatori dell'Irno (tratto Farao-Memoli), è istituito il divieto di transito per autocarri superiori a 35 quintali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/09/2020

Salerno, si assentava da ufficio per lavoro in pizzeria a Eboli: beccato dipendente Regione

La Guardia di Finanza di Salerno, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura, ha individuato un dipendente della Regione che si assentava dal proprio luogo di lavoro senza alcuna autorizzazione. Il responsabile, un 60enne di Eboli (SA) impiegato presso il Servizio Territoriale Provinciale di Salerno, era già da tempo seguito dalle Fiamme Gialle, che hanno così rilevato gli strani movimenti di ingresso e di uscita dall’ufficio.

Il modus operandi era semplice e collaudato: timbrava regolarmente il cartellino per attestare la formale presenza in servizio e si allontanava subito dopo, indisturbato, per sbrigare faccende personali. Grazie ai tradizionali servizi di appostamento e pedinamento, è emerso, in particolare, come l’indagato, durante le ripetute assenze dal lavoro, che si protraevano anche per l’intera giornata, si recava ad Eboli per affiancare il figlio nella gestione di una pizzeria, di cui i due sono comproprietari.

L’impiegato, al quale è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, è accusato di false attestazioni o certificazioni e truffa aggravata, per il presunto danno patrimoniale causato alla Regione, dalla quale continuava comunque a percepire lo stipendio. In caso di condanna, rischia il carcere fino a 5 anni e la multa fino a 1600 euro, oltre al licenziamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2020

Chiusi parchi e ville a Salerno, Cimitero aperto fino alle 14

Nell'ambito delle misure di contenimento del contagio da COVID-19, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha disposto la chiusura di tutti i parchi e ville cittadine. Il Cimitero Monumentale resterà aperto solo fino alle ore 14:00, fatto salvo il ricevimento delle salme e le operazioni indifferibili. E' quanto si legge sulla pagina facebook dell'Amministrazione Comunale di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...