Canottieri Irno, pioggia di medaglie alla selettiva regionale
A Sabaudia un ricco bottino di 9 ori, 3 argenti e 3 bronzi
Redazione Irno24 09/03/2022 0
Il medagliere della sezione canottaggio del Circolo Canottieri Irno di Salerno si arricchisce con altri 9 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Molto soddisfacente il bilancio finale della selettiva Campania, nell’ambito della prima Regata Regionale del Lazio, che si è svolta domenica scorsa a Sabaudia, lungo le acque del lago di Paola. Gli atleti del sodalizio biancorosso si sono alternati sul podio, a conferma del valore sia degli under che degli over.
Sugli scudi, in particolare, le sorelle Angelina e Gioconda Iannicelli, Isabel e Marialuce Pappalardo, i "Cadetti" Malangone e Velf e il gruppo degli intramontabili "Master”. Nel dettaglio, successi per Angelina Iannicelli nel singolo Ragazzi (Under 17) femminile; Isabel Pappalardo e Marialuce Pappalardo nel due senza Junior (Under 19) femminile; Gioconda Iannicelli nel singolo Senior A femminile;
Angelina Iannicelli e Isabel Pappalardo nel doppio Junior (Under 19) femminile; Gioconda Iannicelli e Marialuce Pappalardo nel doppio Senior A femminile; Carmine Malangone e Artur Velf nel doppio Cadetti maschile; Paolo Frallicciardi e Piergiorgio Esposito nel doppio Master GM; Gennaro Gallo e Luca Bernardo Pappalardo nel doppio Master DM.
Ancora un trionfo anche per l’otto Master societario composto da Francesco Cappuccio, Piergiorgio Esposito, Paolo Frallicciardi, Gigi Galizia, Gennaro Gallo, Domenico Savo, Luca Bernardo Pappalardo, Alfonso Sanseverino e dal timoniere Jorge Carlo Riccardi. Medaglia d’argento al collo, invece, per Roberta Bottigliero nel singolo Junior (Under 19) femminile; Pietro Iannicelli nel singolo Junior (Under 19) maschile; Marco Torre, Andrea Bottigliero, Lucio Cozzolino e Pietro Iannicelli nel quattro di coppia Junior (Under 19) maschile.
A contribuire ad un’altra giornata di gloria anche i bronzi di Lucio Cozzolino e Marco Torre nel due senza Ragazzi (Under 17) maschile; Andrea Bottigliero nel singolo Junior (Under 19) maschile; Alfredo Formichella nel singolo 7,20 Allievi B1 maschile.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/10/2021
I Master riportano con l'otto i Canottieri Irno sul tetto d'Italia
Il Circolo Canottieri Irno Salerno si è fregiato di un nuovo titolo italiano. E’ arrivato dal bacino della Standiana, dove nello scorso fine settimana (9-10 ottobre) l’equipaggio misto della specialità otto yole maschile, nella categoria Master, è salito sul gradino più alto del podio in occasione dei Campionati Italiani in tipo regolamentare di canottaggio.
I “veterani” biancorossi Gigi Galizia e Alfonso Sanseverino, insieme a Francesco Cappuccio e Paolo Frallicciardi, hanno costituito l’ossatura vincente dell’imbarcazione che ha potuto contare sul contribuito anche di Giulio Palomba, Giovanni Squillante e Giuseppe Contino del Reale Yacht Club Savoia, di Riccardo Siena del Tiber Rowing, oltre che del timoniere Raffaele Annunziata del Circolo Canottieri Irno Napoli.
Precedute sulla linea del traguardo le imbarcazioni di C.C. Ponti e S.C. Palermo. Galizia e Sanseverino hanno poi aggiunto al loro personale palmares e al bottino di medaglie del Circolo Canottieri anche il bronzo guadagnato al termine della finale nel doppio canoe, sempre della categoria Master maschile, finendo alle spalle – rispettivamente – di Stefano Ballarin e Gianpaolo Ragazzi (S.C. Diadora) e di Loris Gonti e Fabio Riboni (S.C. Corgeno).
Ma nella spedizione di Ravenna il sodalizio salernitano, presieduto da Giovanni Ricco, ha impreziosito la bacheca sociale anche con i piazzamenti sul podio portati in dote dalle giovani leve, ormai diventate delle certezze nel panorama nazionale. Il bilancio finale è di altri 3 argenti, con ben 7 dei 9 atleti iscritti alla competizione (che ha registrato complessivamente la partecipazione di più di 800 concorrenti) che sono tornati a casa con una medaglia al collo.
Redazione Irno24 03/07/2021
Il Circolo Canottieri Irno detta legge anche ai Campionati Master
Gli atleti over, non solo quelli under, continuano a dare lustro al Circolo Canottieri Irno Salerno. E’ il caso dei portacolori “sempreverdi” del sodalizio biancorosso, che sono saliti - ben 4 volte - sul gradino più alto del podio in occasione dell’edizione 2021 dei Campionati Italiani Master. L’evento si è svolto nell’ultimo fine settimana di giugno, sulle acque del lago di Comabbio.
Nel campo di regata, in provincia di Varese, allestito dagli organizzatori e padroni di casa della Canottieri Corgeno, si sono susseguite, nell’arco di due giornate, 84 gare, che hanno registrato la presenza di 844 iscritti in rappresentanza di 93 società provenienti da tutta la Penisola. Numeri che la dicono lunga sulla competitività della manifestazione e che accrescono ulteriormente i meriti degli atleti salernitani, di età compresa tra i 55 e i 65 anni, che hanno fatto incetta di medaglie.
Il risultato più prestigioso è costituito dal titolo di campione d’Italia conquistato dall’equipaggio societario, composto da Enrico Di Cola e Piergiorgio Esposito, che si è imposto nella categoria due senza Master F. Oro anche per Alfonso Sanseverino, che ha dato il suo apporto nel quattro con misto Master E, dove è stato inserito nell’imbarcazione allestita dalla Canottieri Coraggio. La società ospitante si è avvalsa anche del contributo di Gigi Galizia per portare a casa un altro successo prestigioso nel quattro senza misto Master E.
Il poker di medaglie preziose del Circolo Canottieri Irno Salerno si è completato con il trionfo nell’otto Master F dell’equipaggio misto (con la Canottieri Firenze), dove erano presenti i “vecchietti d’oro” del canottaggio cittadino Galizia e Sanseverino, capaci di mettere insieme complessivamente 17 titoli italiani dal 2013.
Redazione Irno24 11/07/2022
Canottieri Irno, una vittoria e un argento per i Master al campionato italiano
Un fine settimana di gloria per gli atleti del Circolo Canottieri Irno di Salerno. La bacheca del glorioso sodalizio sportivo di via Porto si è arricchito di altri successi e di altre medaglie. Esaltante, in particolare, il bilancio della spedizione al Campionato Italiano di canottaggio, che si è svolto - tra sabato 9 luglio e domenica 10 luglio - sul bacino della Standiana, a Ravenna, e che ha coinvolto quasi 700 atleti in rappresentanza di 82 società.
L’equipaggio societario del "quattro senza" maschile, composto dai pluridecorati Gigi Galizia e Alfonso Sanseverino, e da Francesco Cappuccio e Piergiorgio Esposito, ha fatto il vuoto nella propria specialità. Ha staccato nettamente le imbarcazioni della Lega Navale Italiana di Brindisi e del Reale Yacht Club Savoia.
I portacolori salernitani, nonostante la trionfale prestazione, non si sono, però, potuti fregiare del meritato titolo italiano, che - in ossequio al regolamento - non è stato assegnato dal momento che, all’ultimo istante, ha dato forfait il quarto equipaggio, facendo venire meno il numero minimo di partecipanti alla finale.
I “fantastici quattro” della squadra di canottaggio hanno poi sfiorato il bis, portando a casa comunque un prestigiosissimo argento, con l’imbarcazione dell’otto, dove il team - orfano degli indisponibili Paolo Frallicciardi e Luca Pappalardo - è stato completato da Pietro Lalia, Gennaro Gallo, Giovanni Vitolo ed Enrico Di Cola, con timoniere Annamaria Catalano della sezione di Brindisi della Lega Navale Italiana. I Master salernitani hanno staccato il pass, con gli equipaggi del "due senza" e del "quattro senza", per i Campionati del Mondo di categoria, che si disputeranno nella prima decade di settembre a Libourne, vicino Bordeaux, in Francia.