Cantieri e caos a Salerno, Tommasetti: "Che fine ha fatto la città turistica?"

Il consigliere regionale si sofferma sui problemi alla circolazione veicolare nel periodo natalizio

Redazione Irno24 22/12/2023 0

“Ai soliti problemi di traffico di Salerno si aggiunge una proliferazione di cantieri che non fanno certo bene all’economia locale nei giorni pre-natalizi”. L’osservazione arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che si sofferma sui problemi alla circolazione veicolare nel capoluogo in un periodo particolare per il commercio.

“Chiunque si trovi ad attraversare Salerno in questi giorni deve quasi rassegnarsi a trascorrere molto tempo in macchina, persino più del solito. Questo a causa di veri e propri blocchi del traffico, che si verificano in diversi punti della città, favoriti da una serie di cantieri. Tocca ripetermi: ci sono interventi di minore entità e altri necessari che magari non possono essere rinviati, ma è così difficile programmarli in modo da scongiurare i disagi?”.

Il consigliere regionale sottolinea il danno per i cittadini e gli stessi esercenti: “Ci viene ripetuto ogni anno che l’evento Luci d’Artista rappresenta il clou per il commercio locale. Non è però accettabile arrivarci in queste condizioni, tenendo conto che l’afflusso di visitatori ormai è facilmente prevedibile. Se alle lunghe colonne di auto e alle code interminabili all’ingresso dei parcheggi aggiungiamo la chiusura di qualche strada per lavori, ecco che Salerno piomba nel caos più totale. Non proprio il massimo per una città turistica che dovrebbe mettere accoglienza e vivibilità ai primi posti”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/08/2023

Aggressioni a dipendenti TPL, sindacati chiedono misure efficaci

Le recenti e preoccupanti aggressioni ai dipendenti delle aziende di trasporto pubblico locale nella provincia di Salerno stanno mettendo a dura prova la sicurezza dei lavoratori del settore. Cisl Salerno e Fit Cisl provinciale, insieme ai coordinatori aziendali di Busitalia e Sita Sud, esprimono una ferma richiesta di azioni concrete da parte delle istituzioni e delle aziende per garantire la tutela del personale e prevenire ulteriori episodi di violenza.

Una richiesta che arriva alla luce della convocazione dei sindacati di categoria, per mercoledì 9 agosto alle 10, presso la Prefettura di Salerno. Diego Corace, componente della segreteria della Fit Cisl Salerno, ha sottolineato la necessità di passare dalle parole di solidarietà a iniziative efficaci per proteggere i lavoratori, sia prima che dopo gli attacchi.

“La situazione richiede provvedimenti immediati e misure concrete - afferma Corace - come l'acquisto di autobus con cabina guida blindata, che si sono dimostrati efficaci in altre aziende del territorio campano. Altro suggerimento avanzato è l'attivazione di un sistema di “pronto intervento”, mediante la collaborazione tra aziende, forze dell'ordine e la Regione, utilizzando i dispositivi di geolocalizzazione e videosorveglianza interna presenti sulla maggior parte degli autobus. Questa sinergia consentirebbe una rapida risposta in caso di emergenze, aumentando la sicurezza per i dipendenti e i passeggeri.

Tra le richieste avanzate c'è anche quella di dotare i verificatori di titoli di viaggio di indumenti ad alta visibilità con la serigrafia “Agente di Polizia Amministrativa”, per fungere da deterrente contro gli aggressori. Tuttavia, finora queste proposte sembrano essere state ignorate”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/07/2020

Covid in Italia, l'aumento dei contagi desta preoccupazione nel CTS

Notizie non proprio rassicuranti sull'epidemia da Covid provengono da fonti del Comitato Tecnico Scientifico del Governo, preposto a "guidare" l'esecutivo nel superamento della situazione emergenziale.

Fra gli esperti che lo compongono, infatti, i contagi in risalita degli ultimi giorni "destano preoccupazione e richiedono massima attenzione".

Sempre secondo il CTS, "il trend dei nuovi positivi è in crescita ed esiste il rischio che la situazione possa sfuggire di mano, come avvenuto già in altre nazioni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2025

Salerno, sindacati condannano ennesima aggressione ad autista Busitalia

"Con profonda indignazione e grande dispiacere, FILT-CGIL e FIT-CISL - si legge in una nota congiunta - denunciano l’ennesimo episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. Questa volta a farne le spese è stato un autista della società Busitalia, aggredito brutalmente mentre svolgeva il proprio servizio sulla linea nel comune di Salerno.

Secondo le testimonianze raccolte, l’aggressore aveva già manifestato comportamenti molesti durante la corsa precedente, disturbando il personale e occupando abusivamente il mezzo. L’aggressione si è consumata al capolinea, in un momento in cui l’autista stava per iniziare il proprio turno, venendo colpito con violenza e costretto a ricorrere a cure mediche. Esprimiamo piena solidarietà al collega coinvolto, vittima di un gesto vile e ingiustificabile.

Condanniamo fermamente questo atto di violenza e ribadiamo con forza che non si può più attendere: le aziende devono attivare immediatamente il protocollo di sicurezza concordato in sede prefettizia. Non bastano le buone intenzioni, servono azioni concrete: sistemi di sorveglianza, presidi di sicurezza, formazione e supporto psicologico per il personale. Ogni aggressione è una ferita alla dignità del lavoro e alla tenuta del servizio pubblico".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...