Carabinieri di Solofra arrestano 69enne per tentato omicidio

L'uomo è stato rintracciato in un fienile a San Michele di Serino

Redazione Irno24 06/03/2023 0

I Carabinieri della Compagnia di Solofra, all’esito di indagini coordinate dalla Procura di Avellino e condotte congiuntamente ai colleghi del Nucleo Investigativo di Avellino, hanno tratto in arresto un 69enne di San Michele di Serino (AV), ritenuto gravemente indiziato di tentato omicidio.

I fatti risalgono alla sera di sabato scorso quando, al culmine di una lite scaturita da futili motivi, un 55enne è stato raggiunto al collo da un colpo d’arma da fuoco sparato in casa. A seguito delle tempestive attività di indagine, si è risaliti all’identificazione del presunto responsabile, che questa notte è stato rintracciato a San Michele di Serino, all’interno di un fienile.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/12/2023

Sorpreso nei pressi di villetta a Solofra, foglio di via per 43enne "già noto"

Nella serata di ieri, a Solofra, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno proceduto al controllo di un 43enne della provincia di Napoli, con a carico svariate vicende giudiziarie, soprattutto per reati contro il patrimonio: appurata l’ingiustificata presenza nei pressi di una villetta, lo stesso è stato proposto per l’emissione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/09/2021

Panettone Day, il Gran Caffè Romano di Solofra prova a bissare l'exploit 2018

Si rinnova, per il nono anno consecutivo, a Milano, il concorso nazionale Panettone Day, ideato per celebrare gli artigiani italiani della pasticceria, pronti a sfidarsi nella miglior interpretazione del panettone. A giudicarli una giuria di esperti, capitanata dal maestro Iginio Massari, che quest’anno vede l’ingresso di due nomi eccellenti: lo chef stellato Carlo Cracco e Marco Pedron, pastry chef di Cracco Bistrot.

In gara le proposte di lievitati che spaziano all’interno di tre differenti categorie: tradizionale, creativa dolce e al cioccolato Ruby. Ed è proprio in quest'ultima categoria che proveranno la volata i pasticcieri solofrani Lello e Gianfranco Romano della pasticceria Gran Caffè Romano di Solofra, per bissare il successo del 2018. Dopo aver vinto la medaglia d'oro per il miglior panettone classico, i due artigiani ritentano la sfida nella categoria Ruby, quella che annovera tra gli ingredienti il prezioso cioccolato rosa naturale realizzato con delle particolari fave di cacao.

Il panettone in gara, Rosa di Bosco, vuole evocare una serie di piacevoli sensazioni gustative e dei messaggi profondi. Ha nelle fave di cacao, dal particolare colore rosa, il leitmotiv di una ispirazione che i pasticcieri Raffaele e Gianfranco Romano dedicano alle loro mogli, ma anche a tutte le donne che amano vedere la vita a colori. Una dolce suggestione che allo stesso tempo non dimentica l'anima selvaggia e un po' peperina, archetipo di quel sapere profondo e ancestrale che abita in ogni donna.

Da qui l'intuizione di sposare il cioccolato rosa con le sfumature dei frutti di bosco canditi e le note del pepe rosa. Ingredienti simbolici, ma anche ricercati che ben bilanciano le nuances del burro e delle uova. Il risultato è una cupola sofisticata dal colore vicace e dallimpasto soffice e leggero. Al palato vince un’esplosione di sentori esaltati dalla nota finale intensa e persistente data dalla presenza del pepe rosa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/11/2020

Altri Comuni prolungano chiusura scuole, succede a Solofra e Calvanico

Al fine di limitare la diffusione del virus e abbassare la curva dei contagi, il sindaco di Calvanico preannuncia la firma di un'ordinanza per prorogare la sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza delle scuole del territorio Comunale. Il provvedimento prevederà la sospensione delle lezioni in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 7 Dicembre 2020.

Il vice sindaco di Solofra, analogamente, ordina la chiusura di tutti gli edifici scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, sia pubblici che privati, nonché la sospensione delle attività didattiche in presenza, fino alla data del 3 Dicembre 2020.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...