Carabinieri sventano il suicidio di un 64enne a Montoro
L'uomo si era chiuso in bagno ed aveva iniziato a tagliarsi con delle lame
Redazione Irno24 23/10/2024 0
Momenti di grande apprensione si sono vissuti ieri a Montoro, dove un uomo si era chiuso nel bagno della sua abitazione con chiare intenzioni suicide. I familiari, non riuscendo ad accedere nella stanza, hanno richiesto l’intervento del 112, che ha coordinato l’arrivo immediato sul posto dei Carabinieri della locale Stazione, supportati dal personale del 118.
I militari, dopo diversi minuti di dialogo, sono riusciti ad aprire la porta del bagno, bloccando l’uomo ancora con le lame nelle mani e gravemente ferito. Una volta evitato il peggio, il 64enne è stato affidato alle cure del personale sanitario per il trasporto presso l’Ospedale di Avellino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/05/2021
Lettera al Sindaco, Montoro Democratica chiede più spazi di sosta per i disabili
"La normativa sugli spazi destinati alla sosta prescrive che nelle aree di parcheggio pubbliche o private aperte al pubblico dev'essere previsto un posto auto riservato a persone disabili ogni venti posti e ulteriore frazione di 20. Nei luoghi di sosta consentiti lungo le principali strade urbane gli spazi riservati a persone disabili sono del numero minimo di due ogni cinquanta.
Resta fermo che il Sindaco, con propria ordinanza, può assegnare, a titolo gratuito, un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del contrassegno invalidi del soggetto autorizzato a usufruirne. Questa la normativa al riguardo, che in verità viene rispettata, in particolar modo in prossimità di servizi pubblici e di aree destinate a parcheggio.
Nelle realtà frazionali, in particolar modo quelle a più alta densità demografica, risultano insufficienti gli spazi per disabili e non sempre vengono rispettati. Il rispetto per quanti hanno una disabilità è un dovere, oltre a essere normale concezione culturale che qualifica i rapporti civili in una Comunità.
Chiediamo che queste esigenze vengano adeguatamente considerate in tutte le realtà frazionali, in particolare lungo le strade urbane. Fatto da considerare con attenzione, allorché si procede al rinnovo della segnaletica. Trattasi di aspetti della nostra vita di Comunità da tenere sempre nella giusta considerazione, perché il diversamente abile è un cittadino alla pari nei diritti, nelle opportunità e nel soddisfacimento delle proprie esigenze".
Lettera del Gruppo Montoro Democratica al Sindaco Giaquinto
Redazione Irno24 08/01/2025
Montoro, Arpac conferma riduzione soglia di attenzione tetracloetilene
Si è tenuto ieri a Napoli, presso la sede della Regione Campania, a Palazzo Santa Lucia, l’incontro tecnico sulle criticità emerse a metà dicembre sull’approvvigionamento idrico per il Comune di Montoro. "L’Arpac ha chiarito - spiega il sindaco Carratù - che dalle verifiche effettuate dal 2017 ad oggi le soglie di attenzione delle sostanze inquinanti, quali tricloroetilene e tetracloetilene, non hanno mai superato i livelli di attenzione;
inoltre, la stessa Agenzia ha confermato che i prelievi effettuati in data 30 dicembre, nei diversi fontanini pubblici delle frazioni San Pietro, Borgo, Sant’Eustachio, Preturo e Chiusa, presentano una netta e sostanziale riduzione della soglia di attenzione delle sostanze a rischio.
Infine, dall’Asl Avellino, tramite il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, abbiamo avuto conferma che sarà predisposto un protocollo con l’Ente Gestore sul monitoraggio periodico dell’acqua captata dal pozzo di Chiusa, così da garantire un controllo continuo sulla potabilità dell’acqua".
Redazione Irno24 23/09/2025
Furto di tablet alla scuola "Galiani" di Montoro, l'ira del sindaco Carratù
Nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 settembre, ignoti si sono introdotti nell’area dedicata alla scuola primaria "Galiani" ubicata a Piano di Montoro, nel plesso "Pironti". I ladri hanno rubato i tablet custoditi in un’aula. Presenti sul posto insieme ai Carabinieri, per i rilievi del caso, il Comando di Polizia Municipale, il Sindaco Carratù e l’Assessore Del Regno. Il furto, avvenuto a pochi giorni dalla riapertura dell’anno scolastico, ha causato un danno significativo sia economico che didattico.
"Esprimo la mia totale solidarietà – dichiara Carratù – al Dirigente scolastico, ai docenti, al personale e ai bambini, privati degli strumenti necessari per la didattica; siamo costretti a commentare questo gravissimo atto che riguarda l’intera città, perché la scuola è di tutti, non solo di chi la frequenta quotidianamente. Confido nell’operato delle Forze dell’Ordine, a nome dell’Amministrazione Comunale invito ad intensificare i controlli e ad una maggiore presenza sul territorio, che da mesi subisce furti".