Caritas Salerno e Ufficio Migrantes organizzano raccolta di medicinali per Ucraina
Potranno essere consegnati entro il 13 Marzo presso la Caritas Diocesana in via Bastioni
Redazione Irno24 28/02/2022 0
La Caritas di Salerno e l’Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, a sostegno e comunione con la Chiesa greco cattolica ucraina di Sant’Andrea Apostolo in Salerno, e uniti al fianco del popolo ucraino in questo difficile momento della storia d’Europa, hanno organizzato una raccolta di medicinali da inviare ai fratelli che vivono in queste giornate le conseguenze della guerra.
Si raccolgono esclusivamente i seguenti medicinali: antinfiammatori, antibiotici, agenti per l’emostasi, garze, bende, sistemi flebo, siringhe. I medicinali potranno essere consegnati entro il 13/03/2022 presso la Caritas Diocesana in via Bastioni 4, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/11/2023
Salerno, il 24 novembre sospensione idrica in via Pio XI e strade vicine
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, relativi all’appalto per “la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti nel comune di Salerno”, Sistemi Salerno sospenderà l’erogazione idrica venerdì 24 novembre, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, in via Pio XI, via Poerio, via Liberatore, via Arturo Capone, via Urbano II.
Redazione Irno24 06/07/2023
Salerno, rilevate 226 infrazioni con autovelox sul Lungomare Marconi
Nell’ambito dei servizi straordinari per il controllo della velocità, disposti dal Questore, la Polizia Stradale di Salerno ha effettuato dei rilevamenti con apparecchiatura autovelox, principalmente sul Lungomare Marconi, finalizzati a contrastare l’alta velocità.
Sono stati controllati 376 veicoli, per un totale di 226 infrazioni e 283 punti decurtati; un uomo è stato denunciato in quanto guidava “nudo” il proprio motociclo, per di più in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di stupefacenti.
Redazione Irno24 05/04/2020
Napoli: "Cordoglio per le vittime del Covid, adesso è il momento di non mollare"
"Ad oggi la città di Salerno conta 54 contagiati. Tutti costoro e le loro famiglie sono curati ed assistiti nel pieno rispetto dei procolli medici e di isolamento loro e dei soggetti che con loro abbiano avuto contatti. Le famiglie in quarantena ricevono servizi speciali per la spesa, le cure mediche, la raccolta differenziata dei rifiuti.
Esprimo cordoglio per i due concittadini morti a causa del Coronavirus. Un abbraccio alle famiglie. La nostra gratitudine a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia. Apprezzo il senso civico dei concittadini. Il numero di contagiati relativamente basso rispetto alla popolazione residente è un segnale incoraggiante. I sacrifici fatti finora stanno dando i primi risultati.
Adesso però è il momento di non mollare. Comincio a notare rilassamenti e troppa gente in giro senza motivo. Faremo una stretta nei controlli, ma la salute nostra e dei nostri cari dipende in primo luogo da noi. Restiamo a casa, rispettiamo le Ordinanze Nazionali firmate dal Premier Conte e quelle del Presidente della Regione De Luca, in alcuni casi saggiamente e necessariamente più restrittive. Se ciascuno farà la sua parte, ne usciremo presto".
Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno