Caritas Salerno e Ufficio Migrantes organizzano raccolta di medicinali per Ucraina

Potranno essere consegnati entro il 13 Marzo presso la Caritas Diocesana in via Bastioni

Redazione Irno24 28/02/2022 0

La Caritas di Salerno e l’Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, a sostegno e comunione con la Chiesa greco cattolica ucraina di Sant’Andrea Apostolo in Salerno, e uniti al fianco del popolo ucraino in questo difficile momento della storia d’Europa, hanno organizzato una raccolta di medicinali da inviare ai fratelli che vivono in queste giornate le conseguenze della guerra.

Si raccolgono esclusivamente i seguenti medicinali: antinfiammatori, antibiotici, agenti per l’emostasi, garze, bende, sistemi flebo, siringhe. I medicinali potranno essere consegnati entro il 13/03/2022 presso la Caritas Diocesana in via Bastioni 4, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/11/2024

Salerno, il 7 novembre sospensione idrica in zona via Paglia

Al fine di eseguire lavori programmati sulla rete, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica giovedì 7 novembre, dalle 14:00 alle 20:00, alle seguenti strade e traverse: via Paglia (tra via Giovanni Negri e via del Carmine); via del Carmine (tra via De Granita e via Vernieri); via Vernieri (dal civico n. 2 al civico n. 10); via Mosca; via Santa Caterina Alessandrina; via Avallone; via De Granita (tra via del Carmine e via Renato De Martino); traversa G. Girolamo De Fenza (civici dal n. 33/A al n. 33/D).

Lo scrive Sistemi Salerno in una nota.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2023

Salerno, sospensione idrica in zona Via Cacciatore-Via Dalmazia

Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via Carlo Carucci, altezza civico 20, incrocio con Via Luigi Cacciatore ed incrocio con Via Dalmazia, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di Venerdì 31 Marzo, alle seguenti strade e traverse:

Via Carlo Carucci, Via Luigi Cacciatore, Via Dalmazia, Via Michele Conforti, Via Luigi Staibano, Via Matteo Mazziotti, Via Vincenzo Pastore. Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2020

Nel salernitano arriva la "spesa sospesa" per famiglie in difficolta

Su impulso del Presidente Strianese e del Prefetto di Salerno è stato attivato anche nella nostra provincia il sistema della "spesa sospesa", una misura di solidarietà che si aggiunge a quelle straordinarie messe in campo dal Governo per sostenere i Sindaci chiamati, in questo difficile momento, a far fronte anche alle esigenze delle famiglie meno abbienti.

"Ci siamo mossi per mettere in campo azioni concrete per fronteggiare la crescente difficoltà economica di moltissime famiglie", spiega Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno.

"Io, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete, e i Sindaci referenti dell'ANCI, Stefano Pisani e Domenico Volpe, abbiamo promosso accordi con i responsabili della grande distribuzione alimentare presenti sul territorio affinché i cittadini che faranno la spesa presso gli esercizi commerciali possano donare a quanti, in un momento di debolezza del sistema economico determinato dalla sospensione di molte attività produttive ed esercizi commerciali, subiscono gli effetti negativi dell'emergenza in atto.

La 'spesa sospesa' nasce dalla famosa e nobile pratica del 'caffè sospeso', inventata dalla tradizione napoletana, che, in pieno anonimato, permette di offrire un caffè agli avventori meno fortunati. Con questa campagna invece del caffè si offre la spesa a chi ne ha bisogno. Vado ripetendo in questi giorni che fratellanza e solidarietà sono i valori essenziali che ci permetteranno di uscire integri da questo difficile periodo storico. La spesa sospesa è uno strumento molto utile per aiutare chi in questi giorni è in difficoltà.

Ai Sindaci sarà inviato un elenco dei supermercati che aderiscono all'iniziativa per organizzare, in loco, un sistema di raccolta e distribuzione di beni grazie ai volontari della protezione civile, della Croce Rossa, del banco alimentare, oppure attraverso i Servizi Sociali dei Comune. Uniti ce la faremo".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...