Chiude il Bogart, lo annuncia il proprietario sui social

"Lascio con sinceri sentimenti di orgoglio ma sono già pronto per nuovo progetto"

Redazione Irno24 25/05/2020 0

"Cari amici, termina la mia attività del Bogart club in via Vernieri a Salerno". Inizia così il post social con cui Maurizio Maffei, proprietario dello storico locale cittadino, annuncia la chiusura dei battenti. "Scrivere di dover chiudere significa però prima di ogni cosa essere onorati di quello che è stato il Bogart, sono stato fortunato a farlo vivere per tanti anni. E' un dramma per me, ma la vita va avanti.

Lascio la struttura perche’ non ci sono piu’ le condizioni per poter lavorare: capienza ridotta, mancanza di certezze sul caso Covid-19 e tante limitazioni che non faranno piu' il Bogart che tutti conoscevano. Una storia importante della movida della citta' ma sono gia’ pronto per un nuovo progetto molto piu’ ambizioso.

Abbinero’ tutte le esperienze positive del mio passato con gli stimoli nuovi per un nuovo futuro pieno di soddisfazioni, sia dal punto di vista professionale che personale. Lascio con sinceri sentimenti di orgoglio, per aver fatto 15 anni di storia qui a Salerno centro. Ed e' per questo che lavorero’ ora per un nuovo progetto, piu’ contemporaneo e ampio che cambiera’ il volto per l’ennesima volta della cultura del divertimento in città".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/07/2022

Salerno, nuovo incontro di approfondimento su Fonderie Pisano

Martedì 12 luglio, alle ore 9.30, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, a Salerno, si terrà il terzo incontro del Tavolo di approfondimento tecnico dedicato alla questione delle Fonderie Pisano. I lavori procederanno con l’esposizione dei dati del Registro Tumori della Provincia di Salerno, con particolare riferimento a quelli relativi alla Valle dell’Irno, forniti dalla ASL Salerno-dipartimento di Igiene e Prevenzione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/05/2021

Salerno, arrestato l'autore dei furti sulle auto in sosta: coppia di fari ultimo colpo

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato A.F., classe 1985, di Sant’Antimo (NA), autore di furti seriali aggravati ai danni di autovetture in sosta nella città di Salerno. L’uomo si è reso protagonista di 9 episodi (4 solo a Maggio) di furti di parti di ricambio. Ciò è stato accertato grazie al lavoro svolto dagli Agenti attraverso la ricerca e consultazione delle immagini di videosorveglianza che hanno inquadrato l'autore dei furti in azione.

In particolare, questa notte, alle ore 04:20, una Volante ha notato l’individuo, a piedi, che aveva tra le mani oggetti voluminosi, e, a passo svelto, si allontanava in una traversa nei pressi di Piazza Montpellier; l’uomo ha provato a far perdere le proprie tracce, salendo a bordo di un’autovettura parcheggiata nei pressi, ma è stato fermato dai poliziotti.

Subito dopo, gli Agenti hanno anche trovato la refurtiva appena trafugata dal ladro: sul marciapiede, pronti per essere caricati in auto, i fanali anteriori smontati da un Mini Suv. L’individuo è stato trovato anche in possesso di utensili per commettere i furti: una chiave a cricchetto con prolunga a snodo e bussola esagonale, chiavi stellate ed altri attrezzi per poter asportare le parti di ricambio. Gli Agenti hanno quindi tratto in arresto il ladro (disposti i domiciliari), a suo carico sono anche emersi precedenti penali e di polizia per reati analoghi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/11/2020

Comune di Salerno, fino al 3 Dicembre uffici in presenza solo per attività indifferibili

Alla luce dell'emergenza sanitaria in atto, a far data dal 16 Novembre e sino al 3 Dicembre - rende noto il Comune di Salerno - la presenza fisica negli uffici è ammessa esclusivamente per gestire attività indifferibili, anche collegate alla gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Conseguentemente, per gli uffici comunali che non gestiscono attività indifferibili il personale non in presenza presterà la propria attività lavorativa in modalità agile.

Sarà cura dei dirigenti impartire le disposizioni idonee affinchè lo svolgimento delle attività lavorative indifferibili avvenga in sicurezza, nel rispetto del distanziamento interpersonale dei lavoratori di almeno un metro, anche delle postazioni lavorative nel medesimo ambiente e negli spazi comuni, limitando all’indispensabile gli spostamenti all’interno degli uffici.

Compito dei dirigenti, inoltre, assicurare la ventilazione periodica degli ambienti, autorizzare la flessibità in orario di ingresso e in uscita, se necessario, per evitare assembramenti agli orologi marcatempo, ed imporre l’obbligo di utilizzo delle mascherine durante le ore di servizio in presenza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...