Chiuse due scuole a Solofra, verrà attivata la DAD

Si tratta dell'asilo di Sant'Andrea Apostolo e della primaria di Sant'Agata Irpina

Redazione Irno24 08/02/2021 0

ll Sindaco di Solofra, con ordinanza n. 16 del 07 Febbraio 2021, ordina la sospensione temporanea delle attività didattiche in presenza per il plesso della scuola dell'infanzia di Sant'Andrea Apostolo fino alla data dell'11 febbraio compreso e per il plesso della scuola primaria di Sant'Agata Irpina fino alla data del 16 febbraio compreso. Nei due istituti sono stati accertati dei casi Covid.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/05/2023

Controlli Solofrana, deferito imprenditore 50enne per violazioni ambientali

I Carabinieri Forestali da tempo stanno effettuando controlli inerenti l’inquinamento del fiume Sarno e dei suoi affluenti. Nel territorio irpino, il corso d’acqua Solofrana è monitorato per la presenza del polo conciario, area che spesso è oggetto di numerose violazioni in materia ambientale.

Le Stazioni di Serino (AV), Monteforte Irpino (AV) e Forino (AV) hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un imprenditore 50enne che esercitava la propria attività conciaria in assenza della prevista Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). I militari hanno inoltre accertato violazioni delle normative in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (mancanza dell’obbligatorio “Documento di Valutazione dei Rischi”).

Durante i controlli venivano rinvenuti numerosi rifiuti speciali pericolosi e non, stoccati in indiscriminato e senza essere suddivisi per codice identificazione (CER). Alla luce delle violazioni riscontrate, i militari procedevano a porre sotto sequestro penale l’intera azienda, con l’adiacente area di stoccaggio rifiuti, per un valore di circa 12 milioni di euro.

In un’altra attività di controllo, effettuata nei giorni successivi, i Carabinieri Forestali di Serino (AV) accertavano irregolarità in un altro opificio del polo conciario di Solofra. All’esito delle indagini, risultava che l’azienda dedita alla produzione e lavorazione delle pelli era sprovvista dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) necessaria per l’esercizio dell’attività. Pertanto, si procedeva al sequestro penale di parte dell’opificio e veniva denunciato l’Amministratore unico dell’azienda per assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/04/2020

Covid-19, il Sindaco Vignola risponde ai cittadini in un video su Facebook

Il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, risponderà alle domande e alle preoccupazioni sull'emergenza Covid-19 in città. A Solofra, infatti, si sono registrati alcuni casi di contagio. Le istanze dei cittadini verranno raccolte attraverso la pagina Facebook del Comune e sintetizzate in un video, durante il quale il Primo Cittadino darà risposta a 10 domande. I quesiti dovranno pervenire entro il 3 Aprile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/07/2022

Bruciava vegetali in barba al divieto regionale, denunciato a Solofra

I Carabinieri della Stazione di Serino hanno denunciato un 60enne di Solofra per violazione alle norme in materia ambientale, previste dal Decreto Legislativo 152/2006: nonostante il divieto di bruciatura nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi, decretato dalla Regione Campania, l’uomo avrebbe intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui vegetali derivanti dalla lavorazione del suo fondo agricolo.

Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provocava un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. Alla luce degli elementi raccolti, il 60enne è stato deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino.

Alla medesima Autorità Giudiziaria i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra hanno denunciato, per analoga violazione ambientale, un uomo di Montoro, sorpreso nel dare fuoco a delle pedane di legno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...