Chiusura "Vicolo della Neve" a Salerno, la nota dell'Assessore Loffredo

"Decisamente in controtendenza rispetto al contesto locale"

Redazione Irno24 21/08/2021 0

"Nonostante la pandemia, il settore della ristorazione conosce a Salerno una stagione di grande vivacità. In queste giornate agostane abbiamo registrato molte volte il tutto esaurito, si annunciano importanti aperture nelle prossime settimane e per Piazza della Libertà abbiamo ricevuto ben 15 richieste a fronte dei 5 lotti disponibili.

L'annunciata chiusura del Vicolo della Neve è pertanto decisamente in controtendenza rispetto al contesto locale. Mi sembra evidente che ci siano stati problemi derivanti dalla pandemia, che ha reso ancora più complicato il sostentamento per quelle attività che non hanno avuto modo di utilizzare spazi esterni, ma soprattutto dal ricambio generazionale, necessario in alcuni casi.

E' sempre faticoso raccogliere il testimone in queste attività che proprio per la loro storia hanno il dovere primario di mantenere sempre alta la qualità dell'offerta gastronomica, dell'accoglienza e dei servizi. In un passato ormai lontano questo locale ha scritto pagine importanti nella ristorazione locale e, per questo, condivido il sentimento di nostalgia per un'atmosfera ormai perduta.

Respingo, tuttavia, al mittente le accuse infondate contro l'Amministrazione Comunale. Sperare di raccogliere voti gettando fango sulla Nostra Comunità è davvero meschino. Probabilmente i leoni da tastiera non frequentavano da tempo il Vicolo delle Neve". Così recita la nota stampa dell'Assessore al Commercio, Dario Loffredo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/03/2022

Iniziati i lavori al Vestuti di Salerno, Avella: "Parola mantenuta"

8 febbraio: la IV Commissione Consiliare Permanente Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione si reca in sopralluogo nel ventre dell’impianto sportivo Donato Vestuti; 28 marzo: iniziano i lavori di ripristino funzionale delle strutture interne maggiormente danneggiate dall’incedere del tempo.

Quarantotto giorni dopo il sopralluogo, il presidente della IV Commissione Rino Avella commenta: “L’Amministrazione comunale di Salerno aveva preso un impegno con le tante società per le quali questo storico complesso polisportivo è imprescindibile infrastruttura di riferimento.

In linea con le direttive politiche condivise con il sindaco Napoli, attraverso la Commissione Bilancio, presieduta dal collega Fabio Polverino, siamo riusciti a reperire dei fondi immediatamente destinati alle prime opere del Vestuti, alla palestra Senatore ed al PalaTulimieri. Si tratta di un intervento che contribuirà a ridare dignità alla struttura ed a mettere in condizione atleti, istruttori ed amatori di poterla utilizzare secondo standard qualitativi finalmente sufficienti.

Interventi necessari che permetteranno di superare questa fase transitoria. Il Vestuti sarà definitivamente recuperato ed interamente restituito alla pubblica fruibilità con la radicale ristrutturazione - anche a fini conservativi - a valere sui fondi del PNRR”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/09/2022

Aggressione operatore Salerno Pulita, la nota del sindaco Napoli

"Esprimo la solidarietà mia personale e della Civica Amministrazione al dipendente di Salerno Pulita aggredito da un inviduo che urinava nottetempo nei pressi del distributore di sigarette sotto il Palazzo di Città. Mi auguro la pronta guarigione del lavoratore e confido che l'ignobile aggressore sia individuato e punito.

Siamo grati a questo lavoratore per la sua abnegazione a difesa della pulizia e del decoro urbano. E siamo altresì grati a tutti i lavorarori che quotidianamente svolgono la loro opera al servizio della nostra comunità.

È una fase difficile. Mentre stiamo moltiplicando gli sforzi per superare le criticità e garantire un servizio adeguato ai concittadini, siamo costretti a registrare episodi crescenti di vandalismo, sabotaggio, minacce ed aggressioni che mirano evidentemente a danneggiare Salerno ed i salernitani". Questa la nota del sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2023

Giro in Rosa a Salerno, Ugl: "Busitalia non ha segnalato percorsi alternativi"

Disagi per il Giro del Mediterraneo in rosa a Salerno. Oltre alle chiusure delle strade per la disputa dell'evento, infatti, la Ugl Autoferrotranvieri ha denunciato anche la mancata segnalazione del percorso alternativo da parte di Busitalia ai propri dipendenti.

"Nonostante la pubblicazione dell'ordinanza del Comune di Salerno dello scorso 18 aprile, e in riferimento alla manifestazione ciclistica che oggi, 21 aprile, ha attraversato la città e altri centri della provincia, negli uffici di Busitalia Campania nessuno era a conoscenza di tale evento", ha detto il segretario provinciale Gabriele Giorgianni.

"Diversi viaggiatori non sono stati messi a conoscenza di eventuali percorsi alternativi o soppressioni o modifiche di orari, per poter usufruire degli stessi mezzi per rientrare alle proprie abitazioni. Alcuni dipendenti denunciano di essere venuti a conoscenza dello stravolgimento del normale esercizio programmato solo alle 21 di ieri, 20 aprile, ribadendo più che mai che eventuali aggressioni dovute dal disagio causato ai passeggeri sono da mettere in conto.

Viene comunque riscontrata la totale mancanza di volantini informativi a bordo dei mezzi, nessun avviso sul sito ufficiale dell'azienda e nessun avviso sulle fermate che temporaneamente saranno soppresse. I clienti e i lavoratori non meritano di essere trattati in questo modo".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...