Chiusura dello "Charlot" 2021 affidata a Christian De Sica

Appuntamento il 24 Luglio alle 21:30

Redazione Irno24 23/07/2021 0

“Una serata tra amici” è quello che accadrà domani, sabato 24 luglio, alle ore 21:30, all’Arena del Mare di Salerno, per l’ultimo appuntamento con la XXXIII edizione del Premio Charlot, la kermesse dedicata al più grande attore di tutti i tempi. Protagonista della serata che ha già registrato il sold-out sarà Christian De Sica.

L’attore, comico, cantante, showman, regista, sceneggiatore e conduttore televisivo romano torna, per quest’estate, con un nuovo concerto-spettacolo showman dal titolo, appunto, "Una serata tra amici", dopo il successo dell’omonimo programma andato in onda su RaiUno.

L’attore si racconta attraverso aneddoti, curiosità, avvenimenti della sua carriera; colonna sonora della serata i brani che lo accompagnano da sempre. Il cinema, il teatro, la tv, le passioni, gli amori, i ricordi, gli incontri; un commovente, esilarante, poetico, divertente racconto in musica dedicato agli “Amici” delle tante generazioni che lo amano e lo seguono con passione.

Da Sinatra a Lelio Luttazzi, l’Italia e l’America, la melodia e lo swing, il Jazz e il grande repertorio nostrano, immagini, note, storie di un’esistenza unica, dal bambino che incontra Charlie Chaplin, all’Hotel Flora di via Veneto a Roma, mentre aspettava il padre, al campione d’incassi dei film di Natale. Una festa in musica durante la quale sfoglia l’album della sua incredibile avventura umana e artistica.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/05/2023

A Salerno dal 23 maggio "Festinsieme", il programma completo

Prende il via la XXXVIII edizione di “Festinsieme”, la grande festa del quartiere Carmine e della città di Salerno, che da quasi quarant’anni è organizzata dai Salesiani, in concomitanza della Festa di Maria Ausiliatrice. Si comincia martedì 23 maggio, alle 20, con la veglia in onore di Maria Ausiliatrice e la serata inaugurale nei cortili dell’Oratorio, dove ci sarà uno spettacolo musicale con il laboratorio di Percussioni “Dr. Why” e un gioco a quiz.

Si prosegue mercoledì 24, con la presentazione, alle 18.45, nei cortili dell’oratorio, del libro di Paolo Romano “Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa”. Alle 20, la messa solenne per Maria Ausiliatrice e un momento di festa in oratorio. Giovedì 25, alle 20, momento di spettacolo con la compagnia teatrale “La Ribalta” che proporrà “Fiabe della tradizione” e musica con il laboratorio di chitarra.

Venerdì 26 l’oratorio si presenta ai giovani studenti con “Conosciamo l’oratorio”, con la partecipazione degli alunni della Scuola Medaglie d’Oro. Alle 20 va in scena la ventesima edizione di “Sanromolino”, gara canora a cura del Tgs. Nella mattina del 26, “Conosciamo l’oratorio” si aprirà agli alunni della scuola Torquato Tasso. Nel pomeriggio, alle 18, la celebrazione eucaristica e il momento clou della festa, cioè la tradizionale processione con le statue di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco, che saranno recate a spalla dai giovani per le strade del quartiere. In serata, momento musicale con la presentazione del disco “Ginestra” di Susanna Reppucci, in trio acustico con Diego Fausto e Pio Rispoli. A seguire, “La vita è in...canto”, concerto di don Michele Pecoraro con la St. Louis Band.

Domenica 28, giorno di Pentecoste, dopo le diverse messe, alle 11.30 ci sarà la Stradonbosco, passeggiata non agonistica per le strade del quartiere. Alle 13.30, “Happy family”, il pranzo condiviso con le famiglie. Dalle 17, le finali del Torneo Enzo Raso, la consegna della borsa di studio “Rodolfo Graziano”, a cura dell’associazione Ex Allievi, lo spettacolo di musica popolare de “I Picarielli” e i fuochi d’artificio che chiuderanno la manifestazione e daranno appuntamento al 2024. Tutte le sere sono previsti stand gastronomici nei cortili dell’oratorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/02/2024

Salerno, il 18 febbraio si recupera "Carnevale a Torrione"

Dopo il rinvio per maltempo, l'11 febbraio scorso, viene recuperata la manifestazione "Carnevale a Torrione", organizzata dai commercianti del popoloso quartiere di Salerno. Domenica 18 febbraio, infatti, dalle ore 11:00, in piazza Gloriosi, si terrà la sfilata delle maschere, dedicata ai bambini. In programma anche giochi a tema, baby dance e l'esibizione al sax dal vivo di Bonaventura Giordano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2025

Concerti sotto le stelle nel nuovo Giardino della Minerva a Salerno

"Il Comune di Salerno e la Fondazione Scuola Medica Salernitana - fa sapere il sindaco Napoli - hanno organizzato tre concerti sulla nuova terrazza panoramica dello storico Giardino della Minerva. Appuntamenti in programma lunedì 11, domenica 24 e domenica 31 agosto alle ore 21:15. Gli spettatori potranno godersi lo spettacolo musicale ammirando una vista inedita della città di Salerno. Ad aumentare la suggestione, la nuova illuminazione artistica.

Il debutto di questa rassegna estiva è previsto, dunque, lunedì 11 agosto. Il soprano Antonella De Chiara e l'Ensamble Salerno Classica proporranno un viaggio musicale con brani di Puccini, Rossini, Mascagni, Tosti, Denza".

PROGRAMMA E PRENOTAZIONI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...