Chiusura temporanea delle fontane al centro storico di Salerno
Saranno effettuate verifiche strumentali, finalizzate alla ricerca delle perdite idriche non affioranti
Redazione Irno24 04/06/2024 0
Al fine di completare le verifiche strumentali, finalizzate alla ricerca delle perdite idriche non affioranti nel perimetro del centro storico cittadino, è necessario effettuare una breve e temporanea chiusura delle fontane a getto continuo presenti nella zona. Lo rende noto il Comune di Salerno.
L'interruzione riguarderà le seguenti fontane: Fontana delle Fornelle (Piazza Matteo D'Aiello), Fontana del Tenna (Largo Abate Conforti), Fontana dei Pesci (Largo Campo), Fontana di Largo Montone (Largo Montone), Fontana delle Galesse (Via delle Galesse). La chiusura avverrà in orario notturno per ridurre al minimo il disagio ai cittadini, dalle ore 00:00 alle ore 06:00 di mercoledì 5 giugno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/06/2024
Salerno, detenuto aggredito da altri cinque: botte anche ai poliziotti accorsi
Ieri mattina, nel carcere di Salerno, un detenuto, appartenente alla categoria Protetti/Promiscui, è stato aggredito da altri cinque. La Polizia Penitenziaria ha fatto da scudo per evitare il peggio alla vittima. Tuttavia, gli agenti, a loro volta, sono stati oggetto di pugni, calci e sputi.
A denunciare la vicenda il segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, Tiziana Guacci: "Questi eventi destabilizzano l’ordine, la sicurezza e la serenità del personale operante presso la Casa Circondariale di Salerno. Si rende indispensabile auspicare che i competenti uffici ministeriali dispongano l’immediato trasferimento degli aggressori fuori regione".
Redazione Irno24 04/04/2023
Salerno, sospensione idrica ad horas in zona Via Vernieri
Sistemi Salerno comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo sulla tubazione in Via Michele Vernieri, incrocio con Via Bastia, ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere ad horas l’erogazione idrica alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Michele Vernieri, Piazza Sedile di Portanova, Largo Plebiscito, Via Sant’Eremita, Via Bastia, Via Vincenzo Sica.
Si prevede, salvo imprevisti, di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 16:00 odierne. Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 11/07/2025
Filt Cgil Salerno: "Gravi criticità dopo riapertura sottopasso Torrione"
"La riapertura del sottopassaggio di Torrione, nella direzione mare-monti, riservata esclusivamente a motocicli, velocipedi, mezzi di emergenza e forze dell’ordine, sta generando gravi criticità in termini di sicurezza e viabilità. A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’ordinanza del Comune di Salerno, si registrano numerose violazioni da parte di automobilisti che continuano a transitare nel tratto interdetto, ignorando le indicazioni riportate sulla segnaletica installata.
Questa decisione espone a situazioni di concreto pericolo non solo gli utenti su due ruote, ma anche i veicoli costretti a manovre improvvise e, soprattutto, gli autobus pieni di passeggeri, che si trovano a fronteggiare mezzi contromano in un contesto di evidente caos e insicurezza. Una simile impostazione rischia di trasformare un’infrastruttura strategica in un punto nevralgico di criticità per la circolazione urbana.
È indispensabile adottare misure concrete di rafforzamento della sicurezza, sia attraverso una segnaletica più chiara e visibile, sia mediante dispositivi fisici che impediscano il transito non autorizzato o, in alternativa, valutare un ritorno alla precedente configurazione viaria, forse meno rischiosa e più coerente con le esigenze reali della mobilità cittadina. Alla luce di quanto sta accadendo, chiediamo con urgenza un ripensamento dell’ordinanza da parte dell’Amministrazione. Occorre individuare una soluzione più equa, sicura e funzionale, che tuteli realmente tutti gli utenti della strada e garantisca una mobilità urbana efficiente, ordinata e sostenibile".
Lo scrive Gerardo Arpino, segretario generale Filt Cgil Salerno.