Chiusure notturne di un tratto della Tangenziale di Salerno

Previste le prove di laboratorio e indagini strutturali nella galleria "Masso della Signora"

foto di archivio

Redazione Irno24 18/11/2024 0

La società Anas, nel rendere noto che sono previste le prove di laboratorio e indagini strutturali nella galleria "Masso della Signora", adotta i seguenti provvedimenti (dal 18 al 21 novembre, fra le 22:00 e le 6:00) per quanto riguarda la viabilità sulla Tangenziale di Salerno:

chiusura al traffico dal km 55+350 al km 56+630, direzione Pontecagnano, con uscita allo svincolo Rione Petrosino; chiusura al traffico al km 56+850, direzione Fratte, con uscita obbligatoria allo svincolo Sala Abbagnano-Torrione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/07/2023

Tommasetti: "Il mare di Salerno è una cartolina imbarazzante"

“Il mare della città Salerno è una cartolina imbarazzante e, come ogni estate, si ripresenta il problema dell’acqua sporca. Dove sono finiti i progetti tanto decantati?”. Così il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, che chiede ai vertici istituzionali di Comune, Provincia e Regione di rendere conto di una situazione ormai insostenibile, che rischia di causare l’ennesimo ritorno mediatico negativo per l’intera provincia.

“Commentare ogni anno le stesse immagini, con chiazze di sporcizia a deturpare il mare lungo la costa cittadina, è una sconfitta che brucia e indica che purtroppo non sono stati messi in campo gli interventi necessari. Mi riferisco in particolare a Torrione e alla zona orientale di Salerno, dove, tra domenica e lunedì, si è assistito all’ennesimo scempio. Posso solo immaginare la delusione e lo sconcerto dei bagnanti, che si vedono circondati da schiuma e liquami e, nonostante il caldo asfissiante, non possono immergersi temendo conseguenze sul piano igienico-sanitario”.

Tommasetti ritiene che il tempo delle scuse sia finito: “Non si può certo dare la colpa alle piogge delle settimane e dei mesi scorsi, piuttosto ci si concentri sulla risoluzione di problemi strutturali. Non possiamo stare ancora a interrogarci sul funzionamento degli scarichi fognari, mentre residenti e turisti si trovano impossibilitati persino a mettere piede in acqua”.

E ancora, sui progetti in essere: “Si è data ampia pubblicità al grande piano di ripascimento, presentato in pompa magna da Provincia e Regione come un’opera che, una volta conclusa, avrebbe cambiato il volto del litorale salernitano. Ma se ci ritroviamo con spiagge invase di rifiuti e mare sporco, quale futuro possiamo aspettarci per il nostro mare?”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/09/2021

Scuole e trasporti, "tavolo" Prefettura punta a confermare documento operativo

Prosegue l’attività del “tavolo di coordinamento scuole/trasporti”, convocato dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, nel pomeriggio di oggi, 7 Settembre, in modalità “videoconferenza”, come prosieguo della riunione svoltasi la scorsa settimana, terminata con l’intesa di allargare il confronto anche ai Dirigenti scolastici del territorio tramite i Sindaci.

Obiettivo del “tavolo”, in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico 2021/2022, quello di valutare congiuntamente l’opportunità di confermare o meno i contenuti del “documento operativo” redatto lo scorso anno, che prevedeva una differenziazione negli orari di ingresso/uscita dalle scuole per le zone “Salerno e Valle dell’Irno” e “Agro Nocerino-Sarnese” in due fasce orarie (ingresso ore 8,00 per le classi prime, seconde e terze; ore 9,00 per le classi quarte e quinte e, di conseguenza, differenziazione nelle uscite) e un orario unico di ingresso/uscita nelle restanti zone della provincia.

Presenti all’incontro di oggi, oltre agli abituali componenti (il Presidente della IV Commissione Regionale Trasporti, il Vice Presidente della Provincia, il Sindaco di Baronissi in rappresentanza di ANCI Campania, il Vice Sindaco della città di Salerno, l’Ufficio Scolastico Provinciale, le aziende di trasporto), anche i Sindaci dei comuni interessati dalla modalità “per orari differenziati”.

Nel corso della riunione sono stati approfonditi gli esiti degli incontri che i Sindaci hanno tenuto in settimana con i Dirigenti Scolastici: dai “tavoli locali”, pur essendo stata descritta una situazione abbastanza eterogenea, è emersa in linea generale l’indicazione di confermare i contenuti del documento operativo anche per il prossimo anno scolastico. Ciò soprattutto tenendo conto del ritorno alla didattica “in presenza” al 100%, con un aumento dei flussi di studenti rispetto allo scorso anno.

Faranno eccezione i comuni di Baronissi e Mercato San Severino, per i quali, in considerazione delle esigenze rappresentate dai rispettivi Sindaci, che non hanno evidenziato particolari criticità sotto il profilo della viabilità e dei volumi di traffico, e dai Dirigenti Scolastici, si è deciso di mantenere un orario unico di ingresso e uscita dalle scuole. La Regione, analogamente allo scorso anno, assicurerà i servizi aggiuntivi necessari per far fronte alle esigenze di mobilità degli studenti della provincia. Il “tavolo di coordinamento scuole/trasporti” monitorerà l’evoluzione della situazione e sarà riconvocato sulla base delle richieste che perverranno di volta in volta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2024

Violenza di genere, 21 provvedimenti cautelari dei CC Salerno in 40 giorni

I Carabinieri della provincia di Salerno, in ossequio alle disposizioni del comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, sono particolarmente impegnati nel contrasto alla violenza contro le donne ed alla violenza domestica, cosiddetta “violenza di genere”.

La crescente attenzione a prevenire e reprimere tale forma di illegalità ha consentito ai militari di eseguire, dall’entrata in vigore delle recenti norme di modifica in materia, negli ultimi 40 giorni, 21 provvedimenti cautelari (in media 1 ogni 2 giorni) e nello specifico 12 arresti per “atti persecutori e maltrattamenti in famiglia” e 9 ordinanze di “divieto di avvicinamento alla persona offesa con l’applicazione del braccialetto elettronico”.

Tra gli interventi di polizia giudiziaria di particolare rilievo, si segnala quello nella notte del 20 novembre 2023, a Salerno, allorchè i Carabinieri del NORM hanno arrestato, in flagranza di reato, un 50enne rumeno per atti persecutori nei confronti della ex compagna.

L’uomo, già sottoposto al provvedimento del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, violava le disposizioni del giudice presentandosi nuovamente nei pressi dell’abitazione dalla quale era stato allontanato, in stato di ubriachezza ed usando violenza fisica nei confronti della donna.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...