Coltello alla gola della madre per i soldi destinati alla droga, arrestato 27enne a Salerno
La signora era sottoposta a reiterate minacce e violenze
Redazione Irno24 27/07/2020 0
Gli Agenti della Polizia di Stato, a conclusione delle attività di indagine, nella mattina di Sabato 25 luglio hanno eseguito un’Ordinanza Applicativa della Misura Cautelare degli Arresti Domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di un cittadino salernitano di anni 27.
La Squadra Mobile di Salerno avviava le indagini, coordinate dalla Procura di Salerno, a seguito dei ripetuti episodi di violenza che il giovane, abituale assuntore di stupefacenti, avrebbe rivolto alla propria mamma, sottoponendola a reiterate violenze, vessazioni e minacce per farsi consegnare denaro necessario per l’acquisto dello stupefacente.
Le indagini hanno ricostruito dettagliatamente gli episodi nei quali la madre veniva minacciata addirittura di morte con l’uso di coltelli da cucina e spesso era oggetto del lancio di vari utensili da parte del figlio. In una circostanza, quest’ultimo le puntava un coltello alla gola per farsi consegnare la somma di 100 € necessaria per l’acquisto dello stupefacente e la intimidiva a tal punto da costringerla alla fuga dalla casa dove viveva.
Le audizioni dei testimoni e le ripetute denunce della vittima hanno comprovato la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e, considerata la natura aggressiva dell’arrestato, il GIP ha accolto integralmente l’istanza formulata dal PM per l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/12/2020
Allerta meteo declassata, il 10 dicembre via alle scuole a Salerno
Il Comune di Salerno ha deciso di confermare l'apertura delle scuole (nidi, scuole d'infanzia, prime e seconde elementari) per giovedì 10 dicembre. La decisione è stata assunta al termine della riunione del COC, presieduta dal Sindaco Vincenzo Napoli, svoltasi nel pomeriggio di oggi, 9 dicembre.
A determinare la decisione il forte declassamento dell'allerta meteo ed il positivo monitoraggio del territorio svolto nelle ultime 36 ore da Polizia Municipale e Protezione Civile, unitamente all'Assessore all'Ambiente, Angelo Caramanno. La stessa Protezione Civile provvederà a completare, visto il miglioramento delle condizioni climatiche, la sanificazione delle aree antistanti gli edifici scolastici.
Redazione Irno24 25/05/2022
Costringe 13enne salernitano ad inviare foto hot, incastrato 16enne di Catania
In data 23 maggio, la Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania ha dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità, nei confronti di un 16enne residente a Catania. L'indagato risulta gravemente indiziato di violenza sessuale ai danni di un 13enne residente nella provincia di Salerno, violenza che sarebbe stata compiuta attraverso il social network Instagram.
Le indagini informatiche e le analisi tecniche eseguite sui dispositivi sottoposti a sequestro hanno consentito alla sezione della Postale di Salerno di individuare l'utilizzatore del profilo Instagram, che avrebbe contattato la giovane vittima salernitana e, carpendone la fiducia, l'avrebbe costretta ad inviargli foto e video che la ritraevano nuda nelle sue parti intime.
Redazione Irno24 08/06/2020
Liceo Tasso di Salerno, a buon punto il rifacimento della facciata interna
Dopo la chiusura dei cantieri nel periodo del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, sono ripartiti i vari interventi di messa in sicurezza degli istituti scolastici di pertinenza provinciale, tra cui quello avviato al Liceo Tasso di Salerno. Quindi ora procedono regolarmente i lavori di ripristino delle facciate interne.
“L’intervento, la cui spesa complessiva ammonta a 300mila euro - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - è stato reso possibile grazie alla messa a disposizione da parte della Regione delle economie dei mutui Cassa Depositi e Prestiti. L’onere dell’ammortamento del finanziamento, infatti, è posto a carico della Regione.
I lavori consistono soprattutto nel ripristino delle pareti con il rifacimento degli intonaci in corrispondenza delle facciate della corte interna e nella riparazione degli infissi con sostituzione delle vetrate. Ad oggi è stata fatta la spicconatura degli intonaci degradati e si sta procedendo al rifacimento degli intonaci nuovi".