Confcommercio Salerno chiede intervento del Prefetto per furti nei negozi
L’immediata sospensione delle attività non ha consentito di mettere in sicurezza la merce
Redazione Irno24 21/03/2020 0
Negli interventi da attuare a sostegno degli associati, Confcommercio Campania - sede di Salerno segnala che l’immediata sospensione delle attività commerciali, a seguito del Decreto legge emanato l’11 Marzo scorso, non ha consentito, alla maggior parte degli operatori, di avere il tempo necessario per poter svuotare o mettere in sicurezza la merce in negozio, prima di chiudere i battenti.
A questo si aggiunge che, dopo il divieto di circolazione delle persone, molte aree della città restano completamente deserte per l’intera giornata, favorendo, purtroppo, il perpetrarsi di furti ai danni degli esercizi.
"Da numerosi commercianti della città, ci giungono forti segnali di preoccupazione per l’eventualità di furti nei negozi, è nostro compito intervenire", spiega Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Campania mandamento di Salerno.
"Consapevoli dell'enorme attività di controllo a tappeto già esercitata dalle forze di Polizia, per una maggiore tutela del sistema distributivo cittadino, pertanto, è stata fatta richiesta al Prefetto di Salerno di voler intensificare il presidio su tutto il territorio, attraverso pattugliamenti costanti, con particolare riferimento a quelle aree ad alta densità commerciale, quali le zone della ZTL, insieme a tutte le altre meno frequentate per via dell’assenza di esercizi aperti, ai fini della vendita dei beni di prima necessità".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/03/2022
Salerno, scippa studente in Piazza San Francesco: denunciato senegalese
La notte tra sabato 26 e domenica 27 Marzo, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona del centro. In particolare, è stato denunciato a p.l. un 22enne senegalese responsabile di un furto con strappo ai danni di uno studente in piazza San Francesco; la refurtiva (un telefono cellulare e una collana in oro) è stata recuperata e riconsegnata al giovane.
Inoltre, è stato arrestato e posto ai domiciliari un 24enne salernitano, responsabile del furto di un computer avvenuto il mese scorso ai danni di uno studio tecnico di Via Posidonia. La refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.
Da registrare anche l'arresto di un 33enne marocchino, responsabile di furto di un ciclomotore in una via del centro. L’immediato intervento dei militari ha permesso di anche di restituire il mezzo intatto al proprietario; l’arrestato è stato condotto al carcere di Fuorni. Denunciato, infine, un 45enne con precedenti di Bellizzi, responsabile di aver utilizzato, per effettuare degli acquisti, una carta di credito rubata nel napoletano.
Redazione Irno24 07/07/2020
Truffe agli anziani, Questore dispone divieto di ritorno a Salerno per 5 persone
Continua a Salerno il contrasto ai fenomeni di maggiore pericolo e turbamento per l’ordine e la sicurezza pubblica anche attraverso l’adozione di misure di prevenzione e disposizioni di sicurezza adottate dal Questore. A tal riguardo, in data odierna, 7 luglio, sono stati emessi 5 provvedimenti di Divieto di Ritorno nei confronti di persone pluripregiudicate che fuori dal luogo di residenza hanno posto in essere truffe o tentativi di truffa nei confronti di persone anziane, approfittando della loro vulnerabilità acuitasi con l’emergenza sanitaria in corso.
Emessi inoltre 8 provvedimenti di Avviso Orale nei confronti di pregiudicati responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti; infine, è stato emesso un DASPO Urbano nei confronti di un cittadino straniero dedito all’attività di parcheggiatore abusivo.
Redazione Irno24 04/03/2023
Salerno, dal 6 marzo manutenzione del Vestuti per 36mila euro
Il consigliere comunale Gennaro Avella, nella qualità di Presidente della IV Commissione Permanente Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione, fa sapere in una nota: “L’Amministrazione Comunale di Salerno continua nell’opera di manutenzione dell’impianto sportivo Donato Vestuti.
Lunedì 6 marzo inizieranno i lavori per un importo di oltre 36mila euro, nell’ambito del progetto generale di riqualificazione, che riguarda i locali dello storico complesso sportivo, usurati dall’obsolescenza anche nella parte relativa agli impianti. L’impegno dell’Amministrazione realizzerà, nel complesso degli interventi, la manutenzione a pavimentazioni e rivestimenti, agli intonaci, ai controsoffitti, agli impianti con tinteggiatura.
L’intervento si concentrerà sulla stecca-bagni della tribuna, lato curva nord. Il locale risulta non adeguato ai sensi della normativa vigente; presenta, infatti, l'impianto idrico a vista e non sottotraccia. Prevista la rimozione del rivestimento, la realizzazione di un nuovo impianto sottotraccia e il ripristino del rivestimento alle pareti. Tale intervento persegue anche l'obiettivo dell'amministrazione di riduzione del consumo e degli sprechi della risorsa idrica”.