Conte su ipotesi lockdown Campania: "Lavorare in coordinamento, decisioni quando servono"

Il Premier in visita ad istituto scolastico nel casertano

frame da canale yt Palazzo Chigi

Redazione Irno24 01/10/2020 0

Interpellato dai giornalisti in occasione della sua visita all'istituto Gesuè di San Felice a Cancello, nel casertano, il Premier Conte - fra le altre cose - si è soffermato sull'ipotesi lockdown in Campania: "Consiglio a tutti gli amministratori locali di lavorare sempre come abbiamo fatto finora in pieno coordinamento, noi abbiamo un sofisticato sistema di monitoraggio molto accurato, dobbiamo lavorare a livello centrale col coordinamento delle regioni per assumere decisioni quando servono, non possiamo procedere in ordine sparso".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/09/2020

A Napoli e San Giuseppe Vesuviano i primi casi Covid in scuole campane

"Questa mattina, 26 settembre, mi è stata comunicata la positività al Covid di un alunno frequentante l'Istituto Einaudi-Giordano, a cui auguro una pronta guarigione". Lo scrive su facebook il sindaco di San Giuseppe Vesuviano (NA), Vincenzo Catapano.

"Senza esitazione - prosegue il primo cittadino - ho disposto l'immediata chiusura della struttura fino al 4 ottobre, per consentire la sanificazione della stessa, le indagini e l'esecuzione dei tamponi da parte dell'ASL. Invito tutti a prestare massima ed immediata collaborazione alle Autorità Sanitarie, nonché gli studenti ed il personale della scuola ad osservare immediatamente e rigorosamente un precauzionale isolamento".

A Napoli città, invece, è stato chiuso il liceo "Eleonora Pimentel Fonseca", zona centro storico. Anche in questo caso, uno studente è risultato positivo al Coronavirus. Lunedì 28 settembre, la scuola sarà oggetto di un intervento di sanificazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/03/2022

Precari sanità, Fp Cgil Salerno: "Si proceda al rinnovo dei contratti"

A 15 giorni dalla scadenza dei contratti per centinaia di operatori sanitari del Ruggi e dell'Asl Salerno, non sono giunte ancora notizie positive dalle due Aziende. I lavoratori interessati stanno garantendo i servizi nei diversi reparti e nelle strutture del territorio provinciale, colmando l'annosa carenza di personale venutasi a creare negli ultimi anni e acuita poi dall'emergenza Covid.

"Siamo convinti - scrive il Segretario della Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto - che sia necessario procedere alla proroga per consentire a questi lavoratori di traguardare i diversi obiettivi che la Legge Madia e le ultime novità della Legge di Bilancio riservano ai precari della sanità. Non possiamo consentire che si interrompano rapporti di lavoro con il conseguente immediato depauperamento delle dotazioni organiche dei Presidi Ospedalieri.

Ad oggi persiste ancora la necessità di un potenziamento degli organici, quindi non si comprenderebbe il mancato rinnovo di questi lavoratori. Come FP CGIL siamo pronti all'ennesima mobilitazione a garanzia del lavoro e dei servizi alla cittadinanza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/03/2022

Crisi Ucraina, De Luca: "Favorire un clima di ripresa delle iniziative diplomatiche"

"Il compito che abbiamo non è quello di alimentare le tensioni, le tifoserie, ma è quello di favorire, in qualche caso anche con il silenzio, un clima di ripresa delle iniziative diplomatiche. Non so se l'invio di armi in Ucraina contribuirà alla ripresa di un dialogo.

L'Italia fino a qualche giorno ha avuto una posizione timida, ora oltranzista; dobbiamo mantenere la calma, non vorrei che qualcuno ci ricordasse che 80 anni fa l'Italia invase l'Ucraina e la Russia". Lo ha dichiarato il Governatore della Campania, De Luca.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...