Controlli anti Covid, fra il 21 e il 27 Dicembre nel salernitano oltre 150 sanzioni

Dalla Prefettura segnalano che la maggioranza ha rispettato le regole

Redazione Irno24 27/12/2020 0

L’impegno delle Forze dell’Ordine in queste giornate di festa è stato intensificato al fine di garantire la sicurezza e sanzionare quei comportamenti tenuti in violazione della normativa in materia di contrasto alla diffusione del Covid. Il Questore della provincia di Salerno, in perfetta sinergia con i Comandanti Provinciali dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza, e con il prezioso concorso dell’Esercito e di personale della Polizia Municipale e della Polizia Provinciale di Salerno, ha predisposto un dettagliato piano d’intervento che, dal 21 al 27 dicembre, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:

7321 persone controllate, 4489 veicoli controllati, 2434 esercizi pubblici controllati, 131 persone sanzionate per mancato uso della mascherina o perché fuori dal comune di residenza senza giustificato motivo, 37 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa, 10 attività chiuse.

Nel giorno della vigilia di Natale, una sanzione ha riguardato il titolare di una pizzeria nella zona di Torrione-Pastena a Salerno per presenza di avventori all’interno, seduti al tavolo a pranzare; mentre sono stati sanzionati i gestori di alcuni bar per inosservanza della normativa in materia di vendita di bevande, dettata specificamente da un’Ordinanza del Sindaco di Salerno.

È opportuno segnalare comunque la maggioritaria, responsabile, adesione alle misure di contenimento sia da parte della collettività sia dei gestori degli esercizi commerciali, con un senso di comune responsabilità tale da contribuire a ridurre il rischio di contagi anche in un periodo particolare come quello delle festività natalizie.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/12/2024

Salerno, servizio navette e corse metro extra per il concerto di Giorgia

In occasione del concerto di Capodanno in piazza a Salerno, con protagonista Giorgia, verrà  attivato un servizio navette (corse ogni 20 minuti) dalle 13:00 del 31 dicembre 2024 alle 02:00 del 1° gennaio 2025, orario in cui è prevista la partenza dell'ultima navetta dal centro cittadino in direzione stadio Arechi. Il servizio prevede il pagamento di un biglietto del costo unitario pari ad € 1,30.

Le navette in partenza dall'Arechi (nei pressi della stazione della metropolitana) effettueranno le seguenti fermate: Leucosia Torre Angellara - Mercatello (Mons. Grasso) - Caduti di Brescia - Posidonia Santelmo - Torrione Forte la Carnale - Corso Garibaldi alt. Stazione FF.SS. - Garibaldi Poste Centrali - Lungomare Trieste Municipio.

Le navette in partenza da Lungomare Trieste Municipio effettueranno le seguenti fermate: Lungomare Trieste Velia - Piazza della Concordia - Lungomare Tafuri (Ostello Gioventù) - Lungomare Marconi - Lungomare Colombo Pastena 1 - Mercatello Leucosia - Leucosia Torre Angellara - Stadio Arechi.

Sarà possibile raggiungere Piazza della Libertà anche in metropolitana, il cui servizio sarà potenziato: corse in partenza dalla stazione centrale di Salerno, direzione stadio Arechi, con frequenza ogni 30 minuti, fino alle 03:00; corse in partenza dallo stadio Arechi, direzione stazione centrale Salerno, con frequenza ogni 30 minuti, fino alle 03:30.

Dalle ore 22:00, l'atteso concerto di Giorgia, che proporrà tutti i suoi principali successi e novità. A mezzanotte, il tradizionale brindisi augurale dell’amministrazione comunale, con il sindaco Vincenzo Napoli, e lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/02/2021

Controlli anti Covid a Salerno, fermati giovani in giro di notte senza motivo

Per verificare il rispetto delle misure anti Covid adottate, in linea con le direttive emanate dalla Prefettura, sono stati intensificati i piani di controlli delegati alle Forze dell’ordine della provincia, fra cui anche la Guardia di Finanza di Salerno. Salerno. Nel pattugliare le strade del capoluogo, i Baschi Verdi hanno fermato alcuni giovani, poco più che ventenni, che andavano in giro nel cuore della notte, violando il coprifuoco senza valido motivo.

A San Marzano sul Sarno, invece, è stato individuato un bar in cui numerosi clienti giocavano a carte indisturbati, consumando a dispetto dell’ormai consolidato divieto. Oltre ai 10 avventori, privi di qualsiasi dispositivo di protezione individuale, senza nemmeno osservare la prevista distanza interpersonale, è stato verbalizzato anche il proprietario, che ha subito la chiusura temporanea dell’esercizio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/03/2023

Salerno, cordoglio per la scomparsa dell'avv. Paolo Carbone

"La Civica Amministrazione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - partecipa all'unanime cordoglio per la morte dell'avvocato Paolo Carbone. Ai congiunti, colleghi ed allievi, amici che lo ebbero caro, giungano le più sentite condoglianze per la grave perdita.

Carbone è stato uno dei più importanti protagonisti della vita legale e giudiziaria della nostra comunità. All'altissima competenza giuridica e professionale, univa una profonda umanità. Un servitore probo del Diritto e della Giustizia, che ha onorato la toga e l'alta missione civile dell'Avvocato.

Nel momento del commiato, insieme al dolore esprimiamo la gratitudine per il suo contributo alla vita civile e democratica di Salerno, con l'impegno solenne a far tesoro della sua eredità morale, umana e professionale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...