Controlli anti Covid a Salerno, fermati giovani in giro di notte senza motivo
In un bar della provincia si giocava a carte senza mascherina nè distanza
Redazione Irno24 06/02/2021 0
Per verificare il rispetto delle misure anti Covid adottate, in linea con le direttive emanate dalla Prefettura, sono stati intensificati i piani di controlli delegati alle Forze dell’ordine della provincia, fra cui anche la Guardia di Finanza di Salerno. Salerno. Nel pattugliare le strade del capoluogo, i Baschi Verdi hanno fermato alcuni giovani, poco più che ventenni, che andavano in giro nel cuore della notte, violando il coprifuoco senza valido motivo.
A San Marzano sul Sarno, invece, è stato individuato un bar in cui numerosi clienti giocavano a carte indisturbati, consumando a dispetto dell’ormai consolidato divieto. Oltre ai 10 avventori, privi di qualsiasi dispositivo di protezione individuale, senza nemmeno osservare la prevista distanza interpersonale, è stato verbalizzato anche il proprietario, che ha subito la chiusura temporanea dell’esercizio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/02/2025
Salerno, dal 20 febbraio i lavori di risanamento sul colle Bellaria
Prenderanno il via domani, giovedì 20 febbraio, alle 9:30, i lavori di risanamento delle ripe limitrofe alla strada comunale di via Belvedere/via D'Aniello, sul colle Bellaria. Il colle è stato colpito nel corso degli ultimi anni da numerosi incendi, che hanno comportato, oltre ad una continua interruzione dello sviluppo dell’habitat naturale, anche un aumento del rischio idrogeologico. A questi, si sono poi aggiunti eventi atmosferici particolarmente intensi, che hanno determinato una serie di criticità sul territorio.
Si sono dunque resi necessari lavori di messa in sicurezza dell'area. L’intervento, che interessa un tratto stradale di circa 250 metri, per una superficie complessiva di 6mila mq, consiste in una prima fase di pulizia dalla vegetazione e lo scotico della parte superficiale ed instabile, ed in una successiva fase di rivestimento con teli di rete della parete rocciosa. Sono previste anche due barriere paramassi nella zona più a monte.
Redazione Irno24 28/07/2023
Maltrattamenti ai genitori per ottenere soldi, arrestata donna salernitana
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di C.S.B., indagata per estorsione aggravata e continuata, maltrattamenti in famiglia, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale.
La donna, con cadenza settimanale, a partire dal 2021, avrebbe preteso somme di denaro tra i 100 e i 400 euro dai genitori, dando in escandescenza in caso di diniego. Il 29 giugno, in una circostanza analoga, i genitori avevano chiesto l'intervento dei Carabinieri per riportare alla calma la figlia, che nell'occasione, nel tentativo di barricarsi in casa, ha aggredito i militari con calci, pugni e sputi.
Redazione Irno24 27/05/2022
Avvio stagione estiva, controlli dei CC di Salerno contro abusi e speculazioni
Con l’imminente inizio della stagione estiva, i Carabinieri del Comando Compagnia di Salerno hanno avviato la consueta campagna di monitoraggio nei confronti degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri e Cetara.
I controlli dei militari, già avviati nella giornata odierna, si estenderanno per tutto il periodo estivo e riguarderanno sia le spiagge libere, sia gli stabilimenti balneari, i cui gestori dovranno essere in possesso delle regolari licenze e concessioni, dovranno rispettare alla lettera le prescrizioni previste anche relativamente agli spazi da occupare con lettini e ombrelloni “fissi”.
Proprio relativamente al primo aspetto, è alta l’attenzione dell’Arma dei Carabinieri. Oltre a regolamentare l’esercizio degli stabilimenti balneari attrezzati, è fondamentale poter garantire ai cittadini la fruizione di quelle parti di arenile considerate “spiagge libere”. A tal riguardo sono rivolti i controlli sul rispetto dei limiti perimetrali nei confronti degli stabilimenti attrezzati e nei confronti dei soggetti che esercitano l’attività di noleggio delle attrezzature da spiaggia.
Questi ultimi dovranno essere in possesso dei requisiti previsti e delle relative licenze e la disposizione di tali attrezzature sulle spiagge non dovrà svolgersi in maniera indiscriminata, ma sarà subordinata all’effettiva presenza e all’effettiva necessità del bagnante che ne fa richiesta. I controlli in questione saranno effettuati anche unitamente a personale della polizia locale dei rispettivi comuni e a personale della Capitaneria di Porto di Salerno.