Maltrattamenti ai genitori per ottenere soldi, arrestata donna salernitana

Nel tentativo di barricarsi in casa, ha aggredito con calci e pugni i Carabinieri

foto di archivio

Redazione Irno24 28/07/2023 0

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di C.S.B., indagata per estorsione aggravata e continuata, maltrattamenti in famiglia, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale.

La donna, con cadenza settimanale, a partire dal 2021, avrebbe preteso somme di denaro tra i 100 e i 400 euro dai genitori, dando in escandescenza in caso di diniego. Il 29 giugno, in una circostanza analoga, i genitori avevano chiesto l'intervento dei Carabinieri per riportare alla calma la figlia, che nell'occasione, nel tentativo di barricarsi in casa, ha aggredito i militari con calci, pugni e sputi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/03/2023

Salerno, sospensione idrica in zona Via Cacciatore-Via Dalmazia

Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via Carlo Carucci, altezza civico 20, incrocio con Via Luigi Cacciatore ed incrocio con Via Dalmazia, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di Venerdì 31 Marzo, alle seguenti strade e traverse:

Via Carlo Carucci, Via Luigi Cacciatore, Via Dalmazia, Via Michele Conforti, Via Luigi Staibano, Via Matteo Mazziotti, Via Vincenzo Pastore. Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2022

Avella: "Sottopasso via Mobilio a Salerno da aprire ai mezzi a due ruote"

"Ritengo utile sottoporre all’attenzione del presidente e di tutta la Commissione Mobilità l’opportunità dell’adozione di un piccolo ma sostanziale provvedimento che snellirebbe i flussi di traffico aumentando i livelli di sicurezza. A costo pressoché nullo, propongo di riaprire la circolazione nel sottopasso ferroviario che collega via Torrione a via Mobilio.

L’apertura, resa possibile resecando la parte iniziale del cordolo, dovrà riguardare esclusivamente i mezzi a due ruote (bici, scooter, monopattini). Si creerebbe una corsia preferenziale costeggiante il marciapiede. I vantaggi risiederebbero nella eliminazione dei mezzi a ‘due ruote’ dal tratto di via Torrione che arriva fino al successivo sottopassaggio della Lungoirno (altezza Grand Hotel) e da Vinciprova, alleggerendo il traffico e, di conseguenza, aumentando i livelli di sicurezza.

Certamente la Commissione mobilità e l'Amministrazione comunale assumeranno una decisione di buon senso, che va a tutela dell’interesse collettivo e che è attesa da tutti coloro che utilizzano bici, scooter e monopattini". Lo scrive in una nota il Consigliere comunale Gennaro Avella, componente della VIII Commissione Consiliare Permanente Mobilità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2022

Ex Tribunale Salerno, Piero De Luca: "Fra idee polo museale e spazio multimediale"

"L'ex Tribunale di Salerno - scrive Piero De Luca, Vice Presidente del Partito Democratico alla Camera - è un edificio di assoluta rilevanza storica, architettonica e culturale. Dopo gli incontri avuti nei mesi scorsi, sto continuando a lavorare costantemente, mettendo insieme tutte le istituzioni interessate, a partire dall'Agenzia del Demanio, per individuare la più appropriata valorizzazione funzionale di questo luogo che ha un inestimabile pregio simbolico.

Un polo museale, uno spazio di aggregazione multimediale, soprattutto per i giovani, ed un centro di alta formazione professionale, legata al Consiglio dell'Ordine degli avvocati, ed universitaria che consenta anche di rafforzare il legame tra l’Universita e la comunità salernitana.

Queste sono alcune delle idee e proposte condivise stamattina in un incontro informale con il Presidente della Provincia, Michele Strianese, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'Assessore regionale alle attività produttive, Antonio Marchiello. L'obiettivo è che questo importante edificio, nei prossimi anni, sia messo pienamente a disposizione di tutti i cittadini e di tutto il territorio".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...