Salerno, dal 20 febbraio i lavori di risanamento sul colle Bellaria
E' stato colpito nel corso degli ultimi anni da numerosi incendi ed eventi atmosferici intensi
Redazione Irno24 19/02/2025 0
Prenderanno il via domani, giovedì 20 febbraio, alle 9:30, i lavori di risanamento delle ripe limitrofe alla strada comunale di via Belvedere/via D'Aniello, sul colle Bellaria. Il colle è stato colpito nel corso degli ultimi anni da numerosi incendi, che hanno comportato, oltre ad una continua interruzione dello sviluppo dell’habitat naturale, anche un aumento del rischio idrogeologico. A questi, si sono poi aggiunti eventi atmosferici particolarmente intensi, che hanno determinato una serie di criticità sul territorio.
Si sono dunque resi necessari lavori di messa in sicurezza dell'area. L’intervento, che interessa un tratto stradale di circa 250 metri, per una superficie complessiva di 6mila mq, consiste in una prima fase di pulizia dalla vegetazione e lo scotico della parte superficiale ed instabile, ed in una successiva fase di rivestimento con teli di rete della parete rocciosa. Sono previste anche due barriere paramassi nella zona più a monte.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/10/2023
Due negozi sul Corso di Salerno "visitati" dai ladri, circa 500 euro il bottino
Ladri in azione sul Corso Vittorio Emanuele a Salerno. Questa volta, dopo un tentativo a vuoto nei giorni scorsi, il colpo è andato a segno. Nel mirino dei malviventi (o del malvivente, non è chiaro ancora se si tratti di una sola persona), un negozio di scarpe ed uno di videogiochi. Vetrine e saracinesche delle attività sono state sfondate, bottino complessivo circa 500 euro.
Redazione Irno24 21/11/2020
Contromano in tangenziale e getta l'arma dal finestrino, arrestato 21enne a Salerno
I Carabinieri della Compagnia di Salerno, nel pomeriggio di ieri, hanno arrestato un giovane dopo un rocambolesco inseguimento. I militari, di pattuglia lungo via San Leonardo, hanno incrociato una Smart di bianca, che ha effettuato una manovra pericolosa allo svincolo di Mariconda per immettersi contromano sulla Tangenziale.
Ne è scaturito un inseguimento, la Smart si è diretta prima al Parco Arbostella e poi verso via Allende, dove è stata bloccata dalla pattuglia, mentre altre due si sono occupate della ricerca di un oggetto che il conducente - il 21enne pregiudicato V.V. - aveva lanciato dal finestrino. L'uomo prima dell'arresto ha opposto resistenza.
Dopo pochi minuti, i militari hanno recuperato una Colt calibro 9 con matricola abrasa e colpo in canna. Il 21enne è stato arrestato per detenzione di arma clandestina e munizioni, ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Redazione Irno24 06/10/2021
Strianese ai neo sindaci: "Operare al servizio della comunità per creare sviluppo"
Sono 38 i Sindaci eletti nella provincia di Salerno, mentre in due comuni, Eboli e Battipaglia, si andrà al ballottaggio. Questo il risultato delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre nei 40 comuni del salernitano. In qualità di Presidente della Provincia di Salerno voglio augurare innanzitutto in bocca al lupo a chi dovrà affrontare la sfida del ballottaggio e buon lavoro a tutti i Sindaci eletti.
Mi rivolgo a chi arriva ora al vertice del comune e a chi viene riconfermato, come nel caso di Enzo Napoli Sindaco di Salerno, che si è affermato con successo a riprova dell’ottimo lavoro svolto nel primo mandato. Cito qui solo lui perché rappresenta il comune capoluogo di provincia.
Ai Sindaci eletti invio un particolare augurio perché tutti noi, e ora parlo anche in qualità di Sindaco del Comune di San Valentino Torio, siamo consapevoli delle tantissime difficoltà, sempre più incombenti con le quali dobbiamo confrontarci quotidianamente per promuovere e sostenere i nostri territori, soprattutto in questo periodo storico molto particolare che ha visto tutte le municipalità in trincea contro la pandemia.
Il mio auspicio è che ogni primo cittadino, a prescindere dal proprio orientamento politico, possa e voglia operare al servizio della propria comunità, per creare sviluppo economico e occupazione, servizi concreti ai cittadini. Abbiamo il dovere di sostenere famiglie, donne, giovani, lavoratori, imprese, e molti altri ancora che si aspettano da noi una buona amministrazione. Essere Amministratori locali oggi non è facile, ci sono sfide importanti da affrontare, soprattutto al Sud, se si vogliono concretizzare adeguati progetti di sviluppo; per questo occorre avere molta umiltà, ma anche competenza e grande senso di responsabilità.
Bisogna portare avanti i progetti del PNRR e i Comuni avranno un ruolo fondamentale nell’utilizzo di questi fondi. Tutti insieme ora dobbiamo uscire dalla pandemia, con attenzione e prudenza, per poi lavorare alla crescita dei nostri territori fiduciosi della costruttiva filiera istituzionale fra Comuni, Provincia e Regione. La Presidenza dell’On. Vincenzo De Luca alla Regione Campania, in particolare, ci permette di ricevere la dovuta attenzione con adeguato sostegno.
E io come Presidente provinciale ugualmente resto a disposizione per qualsiasi esigenza, all’interno delle funzioni di Ente di area vasta al servizio dei Comuni. La Provincia di Salerno c’è, pronta a collaborare con le nostre comunità. Quindi faccio i migliori complimenti a tutti i Sindaci eletti nella nostra provincia. A nome mio e del Consiglio provinciale, auguro buon lavoro.
Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno