Controlli Nas per mascherine su mezzi pubblici, 4 sanzioni a Salerno

Irregolarità rilevate dai Carabinieri su vagone della metro e 3 bus di linea

Redazione Irno24 12/09/2022 0

Nel corso degli ultimi giorni, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha realizzato, d’intesa con il Ministero della Salute, una campagna di controlli a livello nazionale, al fine di verificare l’osservanza dell’obbligo di indossare la mascherina all’interno dei servizi di trasporto pubblico.

Il trasporto urbano rappresenta, infatti, uno dei punti critici di possibile diffusione del Covid, motivo per il quale è stata confermata la necessità di indossare, da parte di utenti ed operatori, le mascherine di tipo Ffp2.

I controlli sono stati espletati anche a Salerno, dove sono state irrogate 4 sanzioni (pari a 1600 euro complessivi), di cui una su un vagone della metropolitana e tre su autobus di linea (Piazza della Concordia e Via Vinciprova).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/06/2025

Salerno, denunciato per aggressione in centro a colpi di sgabello

Nella serata di sabato 28 giugno, a Salerno, in piazza Sedile del Campo, la Polizia ha denunciato in stato di libertà un uomo per il reato di lesioni gravi, in quanto aveva colpito alle spalle con uno sgabello un rumeno di 36 anni. Sul luogo dell'evento è intervenuta anche la Squadra Mobile per gli approfondimenti investigativi del caso e per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.

Dalle indagini è emerso che entrambi i soggetti risultano gravati da precedenti per reati connessi agli stupefacenti. Il rumeno ha riportato una frattura cranica ed è stato trasportato in codice rosso al Ruggi, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2023

Salerno, aperta nuova bretella fra via Irno e rione Petrosino

"È stata aperta la nuova bretella tra Via Irno ed il Rione Petrosino. Questo consentirà uno snellimento del traffico veicolare in tutta la zona. Il Rione Petrosino è anche interessato da un ampio progetto di riqualificazione degli edifici ad opera dell’Acer, l’agenzia campana per l’edilizia residenziale, che interesserà le facciate, le coperture e l’abbattimento delle barriere architettoniche". Ne dà notizia il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2022

Agevolazione mafiosa, Riesame Salerno dispone domiciliari per 2 persone

ll Tribunale del Riesame di Salerno, con provvedimento depositato il 24 ottobre 2022, in accoglimento dell'appello proposto dalla DDA, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di V.D.C e V.D.B, riconoscendo nei loro confronti la sussistenza dell'aggravante dell'agevolazione mafiosa.

Il GIP aveva ritenuto la sussistenza di gravi indizi per i reati contestati (omessa dichiarazione dei redditi ed emissione di fatture per operazioni inesistenti riferite a due società cartiere salernitane che operavano nel settore della commercializzazione di carburanti, rientranti, secondo la prospettazione accusatoria, in un più complesso sistema fraudolento a livello nazionale) e disposto la misura interdittiva del divieto temporaneo di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese, escludendo la sussistenza dell'aggravante di cui all'art. 416 bis.

Ugualmente, il GIP non aveva ritenuto la sussistenza dei gravi indizi dell'aggravante mafiosa nei confronti di A.B., pur applicando nei suoi confronti la più gravosa misura cautelare degli arresti domiciliari. Il Tribunale per il Riesame, anche in relazione a tale posizione, ha ritenuto invece sussistente la circostanza aggravante, confermando la misura applicata.

Le vicende oggetto del procedimento sono collegate a quelle del processo nell'ambito del quale, a seguito di giudizio abbreviato, il 12 ottobre scorso, A.B. e la figlia V.D.C sono state condannate dal Tribunale di Roma, rispettivamente, alla pena di 13 anni e 2 mesi di reclusione e alla pena di 9 anni e 4 mesi di reclusione per condotte commesse con la finalità di agevolare clan camorristici. Il provvedimento cautelare del Riesame risulta allo stato sospeso, in attesa di eventuale gravame.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...