Controlli serrati a Pellezzano, molti in strada senza validi motivi

In atto la sanificazione di strade e piazze

Redazione Irno24 11/03/2020 0

Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, in riferimento alle misure di contenimento del Covid-19, ha disposto, sin dalle prime ore della giornata odierna, i controlli sul territorio che vengono eseguiti da Polizia Municipale e Carabinieri per verificare tutti gli eventuali spostamenti dei residenti locali.

Inoltre, è in atto la sanificazione e disinfestazione di strade e piazze del territorio mediante appositi mezzi in dotazione alla Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” con la raccomandazione di restare quanto più possibile a casa ed uscire solo se strettamente necessario.

Dai controlli eseguiti sinora è stato infatti rilevato che molte persone escono senza un giustificato motivo. Si ricorda che le autodichiarazioni verranno poi confrontate con dati incrociati per verificare la veridicità di quanto affermato e che la violazione delle norme attualmente in atto comporta l’applicazione di sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, anche penali.

Inoltre, la Protezione Civile sta fornendo assistenza logistica attraverso postazioni mobili dove sono installati computer e stampanti per consegnare i moduli delle autodichiarazioni che sono richiesti in questi giorni per gli spostamenti e per far fotocopie di documenti e altro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/11/2020

Covid a Pellezzano, tavolo di coordinamento con forze dell'ordine: tutte le decisioni

In merito all’ordinanza del Ministro della Salute che produce effetti in Campania dalla prossima mezzanotte (e quindi dalle ore 00:00 di Domenica 15/11/2020) e per un periodo di 15 giorni, si è riunito il Centro Operativo Comunale di Pellezzano, presieduto dal Sindaco Morra.

È stato innanzitutto attivato l’indirizzo istituzionale emergenza@comune.pellezzano.sa.it. Atteso che, a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica, le comunicazioni dei casi di positività da parte dell’ASL non sempre giungono immediatamente dopo l’esito del tampone, al suddetto indirizzo la Cittadinanza potrà autonomamente riportare all’Ente l’esito del proprio tampone, così da velocizzare l’emissione delle relative ordinanze.

Saranno chiusi i seguenti parchi gioco e ville: Villa Comunale di Coperchia; Parchi di Via Russo (Frazione Coperchia); Via Livatino (Frazione Coperchia); Via Aldo Moro (Frazione Cologna); Piazza Braca - Via San Bartolomeo (Frazione Capezzano); Via De Vita/Via Wenner (Rione Piombino - Frazione Capezzano); Via Filanda/Quercia. I parchi di Via Spirito Santo (Frazione Capriglia) e di Via Petraroia (Frazione Pellezzano) sono già chiusi in quanto cantieri in fase di ultimazione dei lavori di restyling. Inibizione all’accesso e chiusura completa al pubblico dell’Isola Ecologica.

Sentita la Polizia Municipale del Comune di Baronissi, per i residenti a confine di Località Grotte/Casignano sarà possibile utilizzare le attività commerciali di primaria necessità e ufficio postale della sola frazione Acquamela. Fondi agricoli e allevamenti di bestiame fuori territorio comunale saranno raggiungibili solo se muniti di autocertificazione.

Le postazioni di controllo sul territorio saranno dotate di appositi modelli di autocertificazione e i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie faranno da supporto anche per la compilazione, soprattutto per i più anziani. Saranno intensificate le operazioni di disinfestazione e sanificazione del territorio. Sarà inoltre ripristinato il servizio in auto di avviso alla Cittadinanza ed invito a restare nelle proprie abitazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2020

Menzione speciale del Premio "Resilienza" al Comune di Pellezzano

Una menzione speciale del Premio Resilienza. È il prestigioso riconoscimento che il Circolo Legambiente “Terra Metelliana ETS” ha conferito al Comune di Pellezzano, su proposta della Commissione Pari Opportunità del Comune di Pellezzano e della Presidente Dott.ssa Maria Rosaria Meo.

“In un 2020 dove in pochi Comuni si sono viste iniziative di valorizzazione del territorio nel lungo termine - si legge nel riconoscimento - vogliamo dedicare una menzione speciale del Premio Resilienza 'Marzia Pisapia' al Comune di Pellezzano, guidato dal Sindaco Morra. Ci hanno segnalato l’inaugurazione della palestra outdoor, dotata di nuovi attrezzi e percorsi, avvenuta in estate nel verde della villa comunale di Coperchia. Un’iniziativa innovativa ed inclusiva tesa a favorire la fruizione di spazi verdi e il benessere fisico e mentale dei cittadini”.

“È un onore per il nostro Ente - afferma il Sindaco Morra - ricevere un così prestigioso riconoscimento. Ringrazio gli organizzatori del premio per aver scelto il nostro Comune come quello tra i più 'resilienti'. Inutile aggiungere più di quello che è stato detto in riferimento a un anno che definire difficile è molto più che riduttivo.

Nonostante tutto, grazie alla collaborazione delle Associazioni locali, degli esponenti delle forze dell’ordine, di quelli ecclesiastici e dei volontari della nostra Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie', siamo riusciti a mettere in piedi e ad attivare numerose iniziative di carattere sociale e di sostegno alla popolazione per dare un segnale di speranza e di rinascita. Inoltre, un grande ringraziamento va alla Commissione Pari Opportunità per la costante attenzione rivolta verso temi sensibili per la nostra società”.

Al Comune di Pellezzano, l’organizzazione del “Premio Resilienza” consegnerà un kit di borracce in alluminio per esprimere il proprio ringraziamento a quanto realizzato e messo in campo per i propri concittadini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2022

Allerta meteo, chiusi cimitero e parchi a Pellezzano

Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, facendo seguito all’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile della Campania, ha ordinato la chiusura del cimitero e di tutti i parchi dalle ore 6:00 del 19 Novembre fino alle ore 6:00 di domenica 20; inoltre, ha disposto di non transitare nelle aree pubbliche con presenza di alberi. Le scuole, come da calendario, risultano già chiuse su tutto il territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...